Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
sul qts
#1
ragazzi, scusate la domanda, ma sono ancora inesperto.

dunque, so che il qts è in pratica la rigidezza delle sospensioni dell'altoparlante, se è vicino a 1 è rigido, vicino a 0 è morbido.

ma allora, perchè per i caricamenti a tromba si usa un qts di 0.2-0.3? la cassa infatti è praticamente all'aria aperta (se si considera un caricamento posteriore a tromba, ad esempio), e quindi non ha resistenza al moto, per cui le sospensioni non dovrebbero essere più rigide?
stesso discorso per la cassa chiusa, perchè deve avere un qts vicino a 1 e quindi più rigida? se ha il volume di aria dietro che la sostiene, non dovrebbe essere più morbida?

grazie
Rispondi

#2
(22-10-2013, 20:29 )rglhf Ha scritto: stesso discorso per la cassa chiusa, perchè deve avere un qts vicino a 1 e quindi più rigida?

Chi lo ha detto che deve avere un qts vicino a 1 ?!

per la cassa chiusa, personalmente considero un altoparlante che abbia in aria libera un qts tra 0.4 e 0.6 circa! Wink
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#3
Eh?!








Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Woofer/MidWoofer da 8" in porta, QTS e taglio..... Taso 8 1.082 31-08-2021, 08:40
Ultimo messaggio: megane
  dubbio sul numero di casse... Armando la soletta 7 1.705 25-05-2021, 20:01
Ultimo messaggio: waterballoon2
  problema rottura cavetti sul cono subwoofer bardak909 9 2.681 24-05-2021, 02:21
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Info sul nuovo marchio loudest sound hifi87 8 2.820 02-03-2017, 08:14
Ultimo messaggio: hifi87
  tw a porta o supertw sul triangolo? Paolo_13 3 1.229 25-11-2013, 23:40
Ultimo messaggio: maxtarget

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.