| 
				
	
	
	
		
	Messaggi: 573 
    Discussioni: 9
	 Registrato: Oct 2013
 Reputazione: 
6 
	
		
		
		14-12-2013, 07:03  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-12-2013, 07:04  da Roby89.)
	
	 
		Grazie ragazzi per il vostro supporto!    Allora domani vi terrò informati sulla sistemazione della sorgente!
 
Spero almeno quel problema si risolva!
	
Clarion HX-D2ML 280.2 - a/d/s PQ10 (bridge)
 ML 1600.2 - a/d/s PQ20 (bridge)
 AV12 - RF Punch 700S
 And everything under the sun is in tune
 But the sun is eclipsed by the moon
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 19.644 
    Discussioni: 148
	 Registrato: Jan 2007
 Reputazione: 
83 
	
	
		 (13-12-2013, 06:26 )Roby89 Ha scritto:  Vediamo domani allora Max perché devo cambiare anche la batteria che mi sta lasciando a piedi, qua non è più finita... A me piacerebbe conoscere tutti!
 In ogni caso se faccio la pazzia verrei per l'amaro!
  
 In compenso nella lista dei "problemi" si è aggiunta questa strana cosa, che sia un problema di alimentazione? In pratica quando giro la chiave per accendere il quadro guardate cosa succede al display della clarion:
 
 http://youtu.be/btiJX7s2LrQ
 
Dimmi che non avvii il motore, però..... se no anche tu te le cerchi.
	 
 
 
 
 
 
 
 
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 573 
    Discussioni: 9
	 Registrato: Oct 2013
 Reputazione: 
6 
	
		
		
		14-12-2013, 13:14  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-12-2013, 13:15  da Roby89.)
	
	 
		No... Cerco sempre di evitarlo, dopo che mi è stato spiegato qui sul forum. Quel problema si presenta semplicemente girando la chiave per accendere il quadro, dopodiché il display resta così. Se accendo la sorgente a motore acceso il display di presentà già attenuato.
 In pratica è bello luminoso solo col quadro in posizione off, dopodiché qualsiasi cosa io faccia, si attenua l'illuminazione e così rimane...
 
 Bisogna capire ora, quale sia la condizione "fisiologica" della sorgente, se col display ben illuminato (come ho visto anche dai video di Emanuele) o come invece si presenta ai miei occhi...
 
Clarion HX-D2ML 280.2 - a/d/s PQ10 (bridge)
 ML 1600.2 - a/d/s PQ20 (bridge)
 AV12 - RF Punch 700S
 And everything under the sun is in tune
 But the sun is eclipsed by the moon
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 19.644 
    Discussioni: 148
	 Registrato: Jan 2007
 Reputazione: 
83 
	
	
		Per l'illuminazione al 99% risolvi con alimentazione diretta, ed escludendo problemi, potresti anche eliminare i disturbi.
 Ma non accendere il motore a sorgente accesa, cazz....
 
 
 
 
 
 
 
 
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.187 
    Discussioni: 24
	 Registrato: May 2013
 Reputazione: 
14 
	
	
		 (14-12-2013, 13:14 )Roby89 Ha scritto:  No... Cerco sempre di evitarlo, dopo che mi è stato spiegato qui sul forum. Quel problema si presenta semplicemente girando la chiave per accendere il quadro, dopodiché il display resta così. Se accendo la sorgente a motore acceso il display di presentà già attenuato.
 In pratica è bello luminoso solo col quadro in posizione off, dopodiché qualsiasi cosa io faccia, si attenua l'illuminazione e così rimane...
 
 Bisogna capire ora, quale sia la condizione "fisiologica" della sorgente, se col display ben illuminato (come ho visto anche dai video di Emanuele) o come invece si presenta ai miei occhi...
 
Roby, io farei dare anche un'occhiata con gli strumenti allo stato della batteria e della tensione dell'alternatore. Per scrupolo e per logica di esclusione non si deve lasciare niente al caso. Quanti km ha l'auto? La batteria è originale? (Scusa se lo hai già specificato in precedenza). Comunque se ne viene a capo dai.
	 
Il mio impianto wip:
 Pioneer Dex P99RS
 Alpine 3558 B&G Neo8
 Alpine 3545 FaitalPRO 8pr200
 Rf Punch 700S ???
 
 Installatore: il sottoscritto
 
 SPECIAL GUEST:
 Progettazione: Massimo Conter (alias Maxtarget)
 Supporto tecnico: Dario Di Massimo (alias RatInACage)
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 573 
    Discussioni: 9
	 Registrato: Oct 2013
 Reputazione: 
6 
	
		
		
		14-12-2013, 23:53  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-12-2013, 00:06  da Roby89.)
	
	 
		Eccoti qua... Penso tu abbia colto nel segno... La mia batteria sta iniziando ad avere problemi, dato che ha 5 anni e la sto trovando ogni mattina con voltaggio a 11.3, come indicato dal voltimetro in auto...
 Non vorrei alla fine che molti dei problemi dipendano dallo stato della batteria...
 
 Per l'alternatore ti dico subito che sono "fortunato" in quanto porta la tensione a 14.3-14.4, quindi lo escluderei.
 
 Grazie davvero per il tuo tempo robyn! (come ti chiami?)
 
Clarion HX-D2ML 280.2 - a/d/s PQ10 (bridge)
 ML 1600.2 - a/d/s PQ20 (bridge)
 AV12 - RF Punch 700S
 And everything under the sun is in tune
 But the sun is eclipsed by the moon
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829 
    Discussioni: 36
	 Registrato: Jan 2010
 Reputazione: 
69 
	
	
		 (14-12-2013, 23:53 )Roby89 Ha scritto:  Eccoti qua... Penso tu abbia colto nel segno... La mia batteria sta iniziando ad avere problemi, dato che ha 5 anni e la sto trovando ogni mattina con voltaggio a 11.3, come indicato dal voltimetro in auto... 
11.3 ?!    
Per adesso che non ce l' hai sotto chiave, 
da spenta consuma un po, e la mattina la trovi cosi', perchè durante la notte la sorgente pian piano la scarica, 
mettila sottochiave oppure tramite pulsantino on/off in serie al cavo rosso, la stacchi direttamente tu...    
Dario : sicily
 Home
 NAD C 538
 Teac UD 301
 Abola Envidia Classe A20
 Dali Spektor 2
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 573 
    Discussioni: 9
	 Registrato: Oct 2013
 Reputazione: 
6 
	
		
		
		15-12-2013, 00:13  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-12-2013, 00:18  da Roby89.)
	
	 
		Aspetta, io non so se sia sottochiave o meno, però so che se tolgo la chiave dal quadro dopo tot secondi si spegne la sorgente insieme a tutto il resto dell'elettronica dell'auto, quando entra in modalità "eco".. Infatti per ascoltare lo stereo devo lasciare la chiave inserita con il quadro acceso.
 Comunque oggi se viene questo mio amico vediamo un po' di capire come è stata collegata e vi faccio sapere!
 
 Penso che comunque la batteria dopo 5 anni e dopo averle tirato il collo per bene in questi giorni, ascoltando l'impianto a motore spento, e quindi un carica scarica continuo, mi stia lasciando a piedi.. Già l'altro giorno ho dovuto chiamare il meccanico per farlo venire a ricaricare la batteria.
 
 Che consigli mi date come acquisto di una buona batteria performante da mettere nella mia peugeot 206 1.4 hdi, in sostituzione all'originale? Calcolando anche l'inserimento del sub voce da 30 che avverrà a breve, più relativo ampli da 700rms.
 
 Così lunedì vado a vedere di farmela cambiare.
 
Clarion HX-D2ML 280.2 - a/d/s PQ10 (bridge)
 ML 1600.2 - a/d/s PQ20 (bridge)
 AV12 - RF Punch 700S
 And everything under the sun is in tune
 But the sun is eclipsed by the moon
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 19.644 
    Discussioni: 148
	 Registrato: Jan 2007
 Reputazione: 
83 
	
	
		Si, la batteria può benissimo essere..
	 
 
 
 
 
 
 
 
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 573 
    Discussioni: 9
	 Registrato: Oct 2013
 Reputazione: 
6 
	
	
		 (15-12-2013, 00:32 )marco206 Ha scritto:  Si, la batteria può benissimo essere.. 
Quindi Marco tu che ne conosci di batterie, quale mi consiglieresti in sostituzione alla mia? Deve essere una batteria buona in un range di prezzo intorno ai 100-150 euro.
	 
Clarion HX-D2ML 280.2 - a/d/s PQ10 (bridge)
 ML 1600.2 - a/d/s PQ20 (bridge)
 AV12 - RF Punch 700S
 And everything under the sun is in tune
 But the sun is eclipsed by the moon
 
		
	 |