Messaggi: 374 
    Discussioni: 66
	  Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
 3
	 
 
	
		
		
		13-01-2014, 21:20  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-01-2014, 21:40  da drex60.)
	
	 
	
		 (13-01-2014, 20:24 )maxtarget Ha scritto:  conosco molto bene la S-Max (gran bella acustica, ma con vetri enormi...). 
 
350 euro possiamo fare un ottimo sub nuovo, un ottimo ampli usato. 
Appena ho i soldi max ti contatto, ok? 
Potresti darmi un anteprima?
	  
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 374 
    Discussioni: 66
	  Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
 3
	 
 
	
	
		 (13-01-2014, 20:24 )maxtarget Ha scritto:  conosco molto bene la S-Max (gran bella acustica, ma con vetri enormi...). 
 
350 euro possiamo fare un ottimo sub nuovo, un ottimo ampli usato. 
Ciao Max, il cambio del sub e' imminente e mi devo organizzare. 
Tu che cosa avevi in mente? Pensavi ad un 30?
	  
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 374 
    Discussioni: 66
	  Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
 3
	 
 
	
	
		Se a qualcuno interessasse questa discussione faccio presente che insieme a Max abbiamo deciso come sezione sub per il mio impianto,  
un Audison av 12 in cassa chiusa da 33 litri, 
amplificato con un old school ancora da decidere.  
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 573 
    Discussioni: 9
	  Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
 6
	 
 
	
	
		Grandi!    
Stessa sezione ultrabassa che abbiamo scelto per la mia!
	  
	
	
Clarion HX-D2 
ML 280.2 - a/d/s PQ10 (bridge) 
ML 1600.2 - a/d/s PQ20 (bridge) 
AV12 - RF Punch 700S 
And everything under the sun is in tune 
But the sun is eclipsed by the moon 
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 6.644 
    Discussioni: 100
	  Registrato: Aug 2011
	
Reputazione: 
 33
	 
 
	
	
		me lo sentivo che era quello il sub
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342 
    Discussioni: 120
	 Registrato: Nov 2004
	
	 
 
	
		
		
		17-01-2014, 00:14  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-01-2014, 00:16  da maxtarget.)
	
	 
	
		beh, sì. 
 
il panorama attuale offre buone alternative, indubbiamente. ma il voce è un prodotto su cui ci si può sempre affidare. 
 
personalmente avrei preferito fargli provare qualche stage line... ma sapete com'è; anche la ipotetica futura rivendibilità facile, aiuta nella scelta. il voce, se non martoriato, ha buon mercato nell'usato. 
 
per il finale, sto aspettando il resoconto della disponibilità dai miei "spacciatori"; il budget ci impone di essere oculati...
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 374 
    Discussioni: 66
	  Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
 3
	 
 
	
		
		
		17-01-2014, 04:50  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-01-2014, 05:14  da drex60.)
	
	 
	
		 (17-01-2014, 00:14 )maxtarget Ha scritto:  beh, sì. 
 
il panorama attuale offre buone alternative, indubbiamente. ma il voce è un prodotto su cui ci si può sempre affidare. 
 
personalmente avrei preferito fargli provare qualche stage line... ma sapete com'è; anche la ipotetica futura rivendibilità facile, aiuta nella scelta. il voce, se non martoriato, ha buon mercato nell'usato. 
 
per il finale, sto aspettando il resoconto della disponibilità dai miei "spacciatori"; il budget ci impone di essere oculati... 
Intanto max ho trovato il modo di aprire quel maledetto connettore.   
Ma stavo pensando...33 litri per quel sub non sono pochi?
  
 (17-01-2014, 00:14 )maxtarget Ha scritto:  beh, sì. 
 
il panorama attuale offre buone alternative, indubbiamente. ma il voce è un prodotto su cui ci si può sempre affidare. 
 
personalmente avrei preferito fargli provare qualche stage line... ma sapete com'è; anche la ipotetica futura rivendibilità facile, aiuta nella scelta. il voce, se non martoriato, ha buon mercato nell'usato. 
 
per il finale, sto aspettando il resoconto della disponibilità dai miei "spacciatori"; il budget ci impone di essere oculati... 
Un'altra cosa,quando tari un impianto che ha un processore,come procedi o meglio quale' la strada giusta da fare?
 
Esempio il gain degli ampli lo tari prima di tarare il tutto con il processore o lo fai dopo?  
L'impianto lo tari prima senza sub o direttamente tutto insieme?
 
Sarebbe bello fare una guida sulla taratura degli impianti   
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 573 
    Discussioni: 9
	  Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
 6
	 
 
	
	
		 (17-01-2014, 04:50 )drex60 Ha scritto:   (17-01-2014, 00:14 )maxtarget Ha scritto:  beh, sì. 
 
il panorama attuale offre buone alternative, indubbiamente. ma il voce è un prodotto su cui ci si può sempre affidare. 
 
personalmente avrei preferito fargli provare qualche stage line... ma sapete com'è; anche la ipotetica futura rivendibilità facile, aiuta nella scelta. il voce, se non martoriato, ha buon mercato nell'usato. 
 
per il finale, sto aspettando il resoconto della disponibilità dai miei "spacciatori"; il budget ci impone di essere oculati...  
 
Intanto max ho trovato il modo di aprire quel maledetto connettore.   
Ma stavo pensando...33 litri per quel sub non sono pochi? 
 
 (17-01-2014, 00:14 )maxtarget Ha scritto:  beh, sì. 
 
il panorama attuale offre buone alternative, indubbiamente. ma il voce è un prodotto su cui ci si può sempre affidare. 
 
personalmente avrei preferito fargli provare qualche stage line... ma sapete com'è; anche la ipotetica futura rivendibilità facile, aiuta nella scelta. il voce, se non martoriato, ha buon mercato nell'usato. 
 
per il finale, sto aspettando il resoconto della disponibilità dai miei "spacciatori"; il budget ci impone di essere oculati...  
 
 
Un'altra cosa,quando tari un impianto che ha un processore,come procedi o meglio quale' la strada giusta da fare? 
 
Esempio il gain degli ampli lo tari prima di tarare il tutto con il processore o lo fai dopo?  
 
L'impianto lo tari prima senza sub o direttamente tutto insieme? 
 
 
Sarebbe bello fare una guida sulla taratura degli impianti   
Magari tarare fosse solo livellare i vari gain...
 
Ad ogni modo, prima agisci sul fronte, con sub scollegato, poi inserisci il sub e alzi il gain in modo da raggiungere la pressione/volume ottimali col fronte.
 
In ogni caso se hai una sorgente seria puoi gestire poi i vari livelli per regolare ulteriormente di fino il tutto.
	  
	
	
Clarion HX-D2 
ML 280.2 - a/d/s PQ10 (bridge) 
ML 1600.2 - a/d/s PQ20 (bridge) 
AV12 - RF Punch 700S 
And everything under the sun is in tune 
But the sun is eclipsed by the moon 
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 374 
    Discussioni: 66
	  Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
 3
	 
 
	
	
		 (17-01-2014, 05:17 )Roby89 Ha scritto:   (17-01-2014, 04:50 )drex60 Ha scritto:   (17-01-2014, 00:14 )maxtarget Ha scritto:  beh, sì. 
 
il panorama attuale offre buone alternative, indubbiamente. ma il voce è un prodotto su cui ci si può sempre affidare. 
 
personalmente avrei preferito fargli provare qualche stage line... ma sapete com'è; anche la ipotetica futura rivendibilità facile, aiuta nella scelta. il voce, se non martoriato, ha buon mercato nell'usato. 
 
per il finale, sto aspettando il resoconto della disponibilità dai miei "spacciatori"; il budget ci impone di essere oculati...  
 
Intanto max ho trovato il modo di aprire quel maledetto connettore.   
Ma stavo pensando...33 litri per quel sub non sono pochi? 
 
 (17-01-2014, 00:14 )maxtarget Ha scritto:  beh, sì. 
 
il panorama attuale offre buone alternative, indubbiamente. ma il voce è un prodotto su cui ci si può sempre affidare. 
 
personalmente avrei preferito fargli provare qualche stage line... ma sapete com'è; anche la ipotetica futura rivendibilità facile, aiuta nella scelta. il voce, se non martoriato, ha buon mercato nell'usato. 
 
per il finale, sto aspettando il resoconto della disponibilità dai miei "spacciatori"; il budget ci impone di essere oculati...  
 
 
Un'altra cosa,quando tari un impianto che ha un processore,come procedi o meglio quale' la strada giusta da fare? 
 
Esempio il gain degli ampli lo tari prima di tarare il tutto con il processore o lo fai dopo?  
 
L'impianto lo tari prima senza sub o direttamente tutto insieme? 
 
 
Sarebbe bello fare una guida sulla taratura degli impianti    
Magari tarare fosse solo livellare i vari gain... 
 
Ad ogni modo, prima agisci sul fronte, con sub scollegato, poi inserisci il sub e alzi il gain in modo da raggiungere la pressione/volume ottimali col fronte. 
 
In ogni caso se hai una sorgente seria puoi gestire poi i vari livelli per regolare ulteriormente di fino il tutto. 
Prima devo regolare  tutto tramite processore Helix p-dsp,ma volevo sapere i livelli degli amplificatori vanno settati prima o dopo le tarature di finitura?
	  
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342 
    Discussioni: 120
	 Registrato: Nov 2004
	
	 
 
	
	
		Fanno parte del procedimento.
	 
	
	
	
		
	 
 
 
			 
		 |