Messaggi: 40
    Discussioni: 6
	
Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Quindi se si fa con cura una scelta accurata anche con un ampli di discreta qualità si può ottenere un ottimo risultato
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 476
    Discussioni: 24
	
Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
1
	 
 
	
	
		Il discorso è questo, da un impianto, anche con componenti meno costosi, però scelti e installati in maniera ottimale si può ottenere un risultato decisamente superiore ad un impianto da migliaia di euro installato alla cavolo.
	
	
	
Matteo
IMPIANTO W.I.P
Clarion DXZ778 RUSB
Rockford Fosgate 40 DSM --> Hertz Space 1
Rockford Fosgate 100ix --> Res 170 vrko
Rockford Fosgate punchpower 500m 

 --> Ciare cw337
 
Ora non resta che tirarsi su le maniche e montare tutto 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 40
    Discussioni: 6
	
Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Ho capito perfettamente.   
Ritornando su gli amplificatori  
Il più equilibrato è un ampli di classe AB ditemi se sbaglio
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 40
    Discussioni: 6
	
Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Quindi se una persona cerca un ampli per problemi di spazio deve rinunciare alla qualità degli amplificatori di classe AB
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 19.644
    Discussioni: 148
	
Registrato: Jan 2007
	
Reputazione: 
83
	 
 
	
	
		Non essere estremista, ogni progetto si analizza di conseguenza.
Piuttosto che generalizzare, che in questo settore non si fa MAI, esponi le tue esigenze, il tuo budget, e parliamo nello specifico del TUO caso.
Quello che dice DragonHB è abbastanza fuorviante e inesatto.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.893
    Discussioni: 20
	
Registrato: Aug 2012
	
Reputazione: 
34
	 
 
	
		
		
		30-01-2014, 06:08  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-01-2014, 06:19  da nuccio hi-fi.)
	
	 
	
		 (28-01-2014, 07:01 )megane Ha scritto:   (28-01-2014, 06:15 )sella85 Ha scritto:  Ma su una sorgente di serie escludendo processori (dsp) il risultato non migliora di molto o mi sbaglio?
Se installo un amplificatore che sia 5 canali oppure 4 canali il risultato non cambia...
Certo che cambia...
anche se il segnale non è dei migliori,
un amply separato è sempre migliore del' amply integrato della sorgente...
Sempre se lo vogliamo definire e  di ''Amply'' vogliamo parlare...
Emanuele
 (28-01-2014, 07:19 )sella85 Ha scritto:  Quindi un ampli che riceve il segnale dalla sorgente originale e lo rimanda alle casse di quanto migliora ?
Non è importante ''di quanto'' migliora, quello che deve importare a te è il risultato che con un Ampli esterno c'è e basta...
Un Ampli separato, se vogliamo cominciare a fare le cose egregiamente è il miglior investimento (in concomitanza della sorgente) che offre risultati sempre e comunque superiori...
Un ampli all'interno di una sorgente, non è neanche da considerarsi tale se non ovviamente per la ''la parte udibile'' e cioè l'ascolto..
Emaunele
 (30-01-2014, 05:15 )sella85 Ha scritto:  Quindi se una persona cerca un ampli per problemi di spazio deve rinunciare alla qualità degli amplificatori di classe AB
Lo spazio si trova sempre; ma in base ad una tua descrizione più accurata riguardo alle tue esigenze e spesa complessiva..
Emanuele
	
 
	
	
SORGENTE MCINTOSH-CLARION Hx-D2 
 MONOLITHIC MSI  GOLD CLASS A AS/50.2 ---->BEWITH CONFIDENCE C-50/CUPS G-50 
MONOLITHIC MSI GOLD100-->MIDWF BEWITH A130II/G-130
MONOLITHIC MSI R/3004 ---> SUBWF BEWITH CONFIDENCE C180II/G-180
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 6.644
    Discussioni: 100
	
Registrato: Aug 2011
	
Reputazione: 
33
	 
 
	
	
		infatti,in base le esigenze cè tutto.