Messaggi: 2.317
    Discussioni: 130
	
Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
18
	 
 
	
		
		
 
		25-03-2014, 20:29  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-03-2014, 20:37  da margna91.)
	
	 
	
		Ciao ragazzi ! scrivo qui per chiedervi riguardo una situazione che spesso riscontro ultimamente : a macchina ferma ma a motore acceso o in manovra l'intensita delle luci anabaglianti cala...spesso in fase di parcheggio infatti quando si inserisce il servosterzo la luce dei fari si indebolisce e se accendo le 4 frecce e ho la luce di cortesia accesa la luce interna all'abitacolo ha dei cali che si alternano all'accendersi a intermittenza delle 4 frecce. Ho una corsa c del 2002 1.2 batteria Tudor 44ah e 360a di due anni a esagerare...questi sintomi sono imputabili alla batteria o sono tipici dell'alternatore difettoso ?
P.s. non ho amplificatori al momento
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.456
    Discussioni: 128
	
Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
15
	 
 
	
	
		beh la prova del aternatore a macchina accesa con un multimetro digitale misuri la tensione ai poli batteria se supera i 14 volt l'alternatore è perfetto.
per la batteria oltre a dargli una caricata con telwin.c teck o altro, mettila sottocarica, poi la lasci un paio di gg senza collegarla in macchina, e se la tensione a riposo scende sotto i 12 volt, c'è un problema alla batteria.
oppure vai da un elettrauto, e se hanno lo strumento, che indica sotto carico o altro se la batteria è al pieno delle sue funzioni
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 119
    Discussioni: 0
	
Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
1
	 
 
	
	
		La batteria la puoi controllare dall'elettrauto è uno dei modi migliori,la tensione a vuoto dopo un po di giorni indica poco se poi quando ci colleghi una lampadina crolla.l'alternatore idem,potrebbe aumentare la tensione ma non generare tutta la corrente per la quale è progettato,questa prova la puoi fare anche tu,consumando la corrente nominale che è in grado di generare,ad esempio collegando svariate lampadine,arrivato esempio a 70a di consumo continuo se la tensione non scende sotto i 13 e mezzo piu o meno l'alternatore carica bene.puoi anche provare con la pinza amperometrica e vedere ua,ta corrente eroga realmente,sempre mettendolo sotto sforzo e con qualcuno che tiene il motore intorno ai 2 mila giri.
	
	
	
Cavi KnuKonceptz Kolossus Kandy 1/0
Rca Knu eKs
2 CL-AUDIO 225P
4 CL-AUDIO 200FR
4 sp tw25s
2 Taramp's HD 8000
1 Emphaser EA4150D
1 RF punch 360a2
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342
    Discussioni: 120
	
Registrato: Nov 2004
	
	
 
	
		
		
		26-03-2014, 00:55  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-03-2014, 00:56  da maxtarget.)
	
	 
	
		è possibile che il cablaggio alternatore-batteria vada rinforzato.
inutile collegare l'accumulatore all'impianto con cavi da 100mmq... se poi l'alternatore è cablato con la piattina da abatjour della nonna.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.034
    Discussioni: 111
	
Registrato: Apr 2007
	
Reputazione: 
27
	 
 
	
		
		
		26-03-2014, 02:09  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-03-2014, 03:07  da SilverSound.)
	
	 
	
		La tua Opel ha il climatizzatore?
Perchè se così fosse l'alternatore è gia maggiorato rispetto alla versione senza clima, e la batteria che hai non dovrebbe dargli pensieri in atto di ricarica.
Penso che il problema sia, a naso, imputabile alla batteria per diversi fattori.
Marca (modesta)
Qualità (modesta)
Anni di utilizzo ( per la qualità della batteria) 
Prima di star a cambiare cablaggi, (decisamente importante non averli sottodimensionati) e far controllare l'alternatore, un controllo della batteria ti dirà dove probabilmente intervenire
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 19.644
    Discussioni: 148
	
Registrato: Jan 2007
	
Reputazione: 
83
	 
 
	
	
		Ps non credo abbia intenzione di acquistare una pinza a sensore hall per la dc , direi che l'unica verifica é quella della batteria tramite elettrauto e soprattutto del cablaggio.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.317
    Discussioni: 130
	
Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
18
	 
 
	
	
		La mia corsa non ha il climatizzatore purtroppo (il purtroppo è inerente anche al caldo che mi patisco d'estate ahahah)
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.317
    Discussioni: 130
	
Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
18
	 
 
	
	
		Sono comunque anomalie quelle registrate o ci.possono stare in generale ?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.034
    Discussioni: 111
	
Registrato: Apr 2007
	
Reputazione: 
27
	 
 
	
		
		
		26-03-2014, 03:32  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-03-2014, 03:33  da SilverSound.)
	
	 
	
		Se tu avessi assorbimenti importanti, si, ci potrebbero stare. (E non adrebbe ugualmente bene)
Ma al momento non mi sembra che tu gli stia tirando il collo