Messaggi: 1.481
    Discussioni: 149
	
Registrato: May 2007
	
Reputazione: 
3
	 
 
	
	
		 (21-06-2014, 18:53 )mazzolo130 Ha scritto:  Con il tester come spiegato prima. Il tester lo devi impostare o ad ohm con il valore più basso solitamente 200, oppure se il tuo tester ne è provvisto con il buzzer(quello che fa bip bip quando unisci i puntali del tester). Nelle prove di continuità il valore atteso dev'essere 000
P.s. la massa dell'ampli che ti interessa non è quella dell'alimentazione
Si si ho l impostazione ohm e anche il valore 200, scusa se continuo a insistere pero esempio se sto controllando continuità tra massa e RCA sorgente come devo mettere i due puntalini? Devo prima misurare rca ecc 
Grazie per la pazienza
	
 
	
	
Sorgente : Alpine CDE 171 r
woofer : massive audio m8
tweeter : ciare CT 262
ampli--> audison vr 209
2x hertz hx 300
ampli--> audiosystem f2.300 bridge 2ohm
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.649
    Discussioni: 33
	
Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
30
	 
 
	
	
		Un puntalino sull'anello rca e l'altro sullo chassis dell'autoradio.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.481
    Discussioni: 149
	
Registrato: May 2007
	
Reputazione: 
3
	 
 
	
	
		Allora ho provato con un lettore esterno ...e fruscii e brusii non ce ne sono..mi sa proprio che sono le RCA dell autoradio....che forse si sono danneggiati quando ho acceso l auto con l autoradio accesa...e in quel caso ho sentito uno scoppiettio provenire dalle casse...quello che mi chiedo...se adesso decido di ripararla in futuro posso prevenire questi danni?
	
	
	
Sorgente : Alpine CDE 171 r
woofer : massive audio m8
tweeter : ciare CT 262
ampli--> audison vr 209
2x hertz hx 300
ampli--> audiosystem f2.300 bridge 2ohm
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.649
    Discussioni: 33
	
Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
30
	 
 
	
	
		Ma controlla la continuità della sorgente a questo punto così sei sicuro che il problema stia li
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.481
    Discussioni: 149
	
Registrato: May 2007
	
Reputazione: 
3
	 
 
	
	
		 (21-06-2014, 20:34 )mazzolo130 Ha scritto:  Ma controlla la continuità della sorgente a questo punto così sei sicuro che il problema stia li
OK appena testato multimetro in ohm a 200 puntalino sull esterno del RCA e l altro sul telaio della sorgente..inizialmente dava un sacco di numeri poi si è fermato a 00.3 o 00.2 circa ... C'è qualcosa che non va mi sa
	
 
	
	
Sorgente : Alpine CDE 171 r
woofer : massive audio m8
tweeter : ciare CT 262
ampli--> audison vr 209
2x hertz hx 300
ampli--> audiosystem f2.300 bridge 2ohm
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.649
    Discussioni: 33
	
Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
30
	 
 
	
	
		Allora la sorgente funziona. Cambia gli rca con dei semibilanciati
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.481
    Discussioni: 149
	
Registrato: May 2007
	
Reputazione: 
3
	 
 
	
		
		
		21-06-2014, 21:11  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-06-2014, 21:27  da THETEK.)
	
	 
	
		 (21-06-2014, 21:07 )mazzolo130 Ha scritto:  Allora la sorgente funziona. Cambia gli rca con dei semibilanciati
Allora dici che gli RCA non hanno problemi , cioè accendendo l auto con la sorgente accesa non ho rovinato nulla sentendo lo scoppiettio ?
Ho provato anche gli ampli mettendo un puntalino sull rca e l altro nel negativo di un canale sull ampli per il fronte mida 00.2/00.3 e su quello per il sub mi da 02.3 ccirca, ho misurato con l ampli acceso spero di aver fatto giusto
	
 
	
	
Sorgente : Alpine CDE 171 r
woofer : massive audio m8
tweeter : ciare CT 262
ampli--> audison vr 209
2x hertz hx 300
ampli--> audiosystem f2.300 bridge 2ohm
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.649
    Discussioni: 33
	
Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
30
	 
 
	
	
		Già 2.3 ohm sono assai. Considera che anche 1 ohm può peggiorare significativamente il segnale. Ti consiglio vivamente di cambiare cavi rca con dei semibilanciati. La prova l'ho fatta sul mio impianto cambiando ampli e mettendo un phonocar 5 canali che prendeva loop da tutti i lati avendo 6 ingressi sbilanciati. La situazione non è migliorata neanche facendo una modifica sulla masse dell'ampli mettendole a stella. Con i semibilanciati non dava più alcun disturbo, neanche passando i cavi apposta vicino alle centraline. Ho voluto fare diverse prove apposta per appurare la bonta dei semibilanciati, perchè non capendone bene il funzionamento ero alquanto scettico, a differenza dei bilanciati la cui spiegazione è invece a prova di scimmia. Ne sono rimasto pienamente soddisfatto. Per cui li consiglio a tutti. Meglio spendere 30 euro per dei buoni cavi fatti in casa piuttosto che pagare tale cifra per un blasone e avere cavi scadenti. Ti ricordo infine che i semibilanciati hanno un verso. Ma lo scoprirai appena raccoglierai le informazioni utili alla loro costruzione.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.481
    Discussioni: 149
	
Registrato: May 2007
	
Reputazione: 
3
	 
 
	
		
		
		21-06-2014, 23:17  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-06-2014, 23:18  da THETEK.)
	
	 
	
		Non capisco pero il fatto che si spenga tutto se collegò il filtro...cmq quello con 2.3 ohm è l ampli del sub che ho provato a tenere spento staccare RCA ecc ma il fruscio sul fronte resta... Pero con l mp3 esterno no
Provero a prendere la massa della sorgente dal  distributore
	
	
	
Sorgente : Alpine CDE 171 r
woofer : massive audio m8
tweeter : ciare CT 262
ampli--> audison vr 209
2x hertz hx 300
ampli--> audiosystem f2.300 bridge 2ohm
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.649
    Discussioni: 33
	
Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
30
	 
 
	
	
		pensavo l'avessi già fatto. non so perchè