Messaggi: 31
    Discussioni: 4
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Via aggiorno , dopo le varie prove , pero penso già alla modifica senza reflex e con l'aggiunta del condesatore
	
	
	
Hyundai i30 - 1.6 crdi 2012 
Source - Alpine ICS-X8 
Front - Hertz HSK 163 - 2 channel amp 
Rear - Original with stereo 
Sub - JBL GTO 1002D - 2 channel amp 
Amp - Audison LRx 4.5 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.052
    Discussioni: 19
	
Registrato: Mar 2014
	
Reputazione: 
73
	 
 
	
	
		non li ho mai usati, ma su questo forum in molti concordano che il condensatore non serve, anzi può far danni con una batteria sottodimensionata
	
	
	
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"
HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 31
    Discussioni: 4
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		 (05-09-2014, 01:30 )RatInACage Ha scritto:  non li ho mai usati, ma su questo forum in molti concordano che il condensatore non serve, anzi può far danni con una batteria sottodimensionata
Ho letto diversi articoli anche io , farò anche per questo diverse prove a vedere se "serve" se no , al cambio batteria ci si mette una meglio e risolvo il problema , anche su altra macchina ho fatto la stessa cosa e sono andato bene ...
	
 
	
	
Hyundai i30 - 1.6 crdi 2012 
Source - Alpine ICS-X8 
Front - Hertz HSK 163 - 2 channel amp 
Rear - Original with stereo 
Sub - JBL GTO 1002D - 2 channel amp 
Amp - Audison LRx 4.5 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229
    Discussioni: 31
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
73
	 
 
	
	
		Il condensatore serve con ampli di elevata potenza. Può essere utile se la batteria è ottima (parliamo di Optima, Northstar, oppure specifiche per audio come Hollywood, fam supernova ecc.)
ma comunque lontana dall'ampli. Un piccolo supercap (0.5/1F) può comunque aiutare a livellare l'assorbimento da parte dell'ampli scaricandosi su un picco di bassi e ricaricandosi nei momenti più calmi, portando benefici allo stadio di alimentazione che non avrà troppe fluttuazioni di tensione/corrente in ingresso e anche alla batteria che subirà un assorbimento più costante. Se la batteria già di per se è dimensionata solo per i servizi primari del'auto e ci si aggiunge anche l'impianto audio, il condensatore diventa deleterio perchè è indiscutibilmente un carico in più per la batteria.
Se devi decidere tra una buona batteria e un condensatore, scegli tutta la vita la batteria: costa di più ma i benefici sono evidenti, non solo per l'audio ma anche per l'affidabilità complessiva del sistema elettrico dell'auto.
	
	
	
Annuncio a tutti i membri: 
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo 
 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.649
    Discussioni: 33
	
Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
30
	 
 
	
	
		Lasciateli perdere i condensatori. Fanno solo danni se non si sa quando usarli e soprattutto se sono economici. Inoltre possono essere un'ottima fonte di incendi se di scarsa qualità
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 31
    Discussioni: 4
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Andrò solo per una batteria migliore ho già scartato l'idea del condensatore, comunque al ampli ho uno sbalzo da 14.22 V a 12.77 V... e grande? che ne pensate?
	
	
	
Hyundai i30 - 1.6 crdi 2012 
Source - Alpine ICS-X8 
Front - Hertz HSK 163 - 2 channel amp 
Rear - Original with stereo 
Sub - JBL GTO 1002D - 2 channel amp 
Amp - Audison LRx 4.5 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.503
    Discussioni: 25
	
Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
8
	 
 
	
	
		Quando hai questo sbalzo? Suonando a palla? Gia da subito?
	
	
	
Il mio impiantino 
Pioneer deh 80 prs
 
Dsp steg 6to8
8 x Faital pro 10fe200---> gladiator stereo
2 x driver 1" Gme---> ciare cpw 2110
2 x Alpine type r 15" ---> powerbass xa4000
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 31
    Discussioni: 4
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
		
		
		05-09-2014, 22:08  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-09-2014, 22:15  da BlankY.)
	
	 
	
		allora , quel sbalzo  c'è quando ho il volume al massimo e solo quando interviene il sub , quindi e il sub che fa avere questi sbalzi ....
Ho fatto le prove , il suono di questo box , senza reflex è una cagata pazzesca , per poco sembra che non c'è , levando il tappo che avevo messo al reflex, riprende vita , pero facendo le prove mi sono accorto che abbassando lo schienale del sedile posteriore , si sentiva molto meglio .... ovviamente non posso andare in giro con lo schienale del sedile posteriore abbassato 

) quindi devo fare in qualche altro modo , comunque a questo punto dovrei levare solo quel "fru fru fru " (turbolenze d'aria ) e penso di lasciarlo cosi , forse aumentando la porta reflex riesco a levare il " fru fru fru " e forse guadagno qualche dB anche a 50 - 60 Hz .... che ne pensate ?
	
 
	
	
Hyundai i30 - 1.6 crdi 2012 
Source - Alpine ICS-X8 
Front - Hertz HSK 163 - 2 channel amp 
Rear - Original with stereo 
Sub - JBL GTO 1002D - 2 channel amp 
Amp - Audison LRx 4.5 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229
    Discussioni: 31
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
73
	 
 
	
	
		Se aumenti la superficie di uscita della porta eviti quelle turbolenze (forse) ma devi anche allungare il condotto se vuoi mantenere la stessa frequenza di accordo.
	
	
	
Annuncio a tutti i membri: 
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo