Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Impianto SQ di TreLuppoli su Mercedes Classe A150 (W.I.P.)
Peccato ci siano 35 gradi e 75% di umidità [emoji37][emoji37]


Inviato dal mio iPhone 4s
Too weird to live too rare to die..
Rispondi

(01-09-2015, 05:13 )robyn971 Ha scritto: Invece il troppo caldo influisce eccome, probabile per la più alta percentuale di umidità. La resinatura è sconsigliata oltre i 20 gradi, detto da chi ne fa largo uso. Paolo va bene, rimedierai con stucco...

ho appena terminato tre coppie di montanti e due portiere con quattro 8" e due tw a tromba; quindi fliss medio, e fliss pesante.

temperatura media del periodo: 30-35°; un inferno.

catalisi completa: circa tre ore i montanti, una nottata le portiere.

se dovessimo resinare sotto i 20°, in Sicilia lavoreremmo 2 mesi l'anno.

va tenuto conto del tipo ti resina, del tipo di tessuto-fibra che dev'essere laminato, della temperatura per l'appunto, della presenza o meno di fluidificanti (organici o inorganici, cambia; ma poco).

da anni, non peso o uso contenitori  graduati; l'esperienza è la migliore maestra.

nel dubbio, sempre meglio POCO catalizzatore, piuttosto che molto. attenzione, perchè la catalisi produce calore; e se la reazione è troppo veloce, si fa quasi sempre danno.
Rispondi

Ormai la catalisi è completa. Più o meno ho capito la quantità di catalizzatore ideale... ne avevo messo poco nelle prime mani mentre la terza era già lavorabile dopo un'ora, ma comunque il tessuto aveva tutto il tempo di assorbire la resina.
Il prossimo montante sarà più facile da fare, ma prima bisogna andare di stucco e carteggio su questo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

Io quando effettuo lavori con la resina, metto sempre 3% di catalizzatore, e devo dire che in 30 min diventa come la pietra e pronto per la carteggiatura. Lavoro sempre con la bilancia per essere più precisi possibile.
                      Alfa 156 1.9 jtd limited edition

Impianto full Zapco

Sorgente : Pioneer deh-80prs
Tw: Zapco Z50S2 Nero -> Vifa xt25sc90-04
Wf: Zapco Z100S2 bianco ->Hertz hv 165xl
Sub: Zapco Z100S2 nero -> Mtx rt 10-04
Cavi rca: Tec precision
Cavi Ap: Norstone


Carmelo
Rispondi

(01-09-2015, 20:55 )lordmalum Ha scritto: Io quando effettuo lavori con la resina, metto sempre 3% di catalizzatore, e devo dire che in 30 min diventa come la pietra e pronto per la carteggiatura. Lavoro sempre con la bilancia per essere più precisi possibile.
la mia ha un tappo con dei segni in rilievo, due strisce sono il 2% di 100ml.
Le prime mani avevo esagerato con l'acetone mi sa...
La bilanciadi precisione mi manca, ma con la resina al poliestere se ne può fare a meno a differenza di quella epossidica.
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

Ma sai io quando non pesavo la resina + catalizzatore facevo un pasticcio, o induriva subito o rimaneva molla. Facendo così ho avuto sempre ottimi risultati. Cmq basta anche una bilancia da cucina.
                      Alfa 156 1.9 jtd limited edition

Impianto full Zapco

Sorgente : Pioneer deh-80prs
Tw: Zapco Z50S2 Nero -> Vifa xt25sc90-04
Wf: Zapco Z100S2 bianco ->Hertz hv 165xl
Sub: Zapco Z100S2 nero -> Mtx rt 10-04
Cavi rca: Tec precision
Cavi Ap: Norstone


Carmelo
Rispondi

Treluppoli ma l` induritore é liquido o in pasta?
                      Alfa 156 1.9 jtd limited edition

Impianto full Zapco

Sorgente : Pioneer deh-80prs
Tw: Zapco Z50S2 Nero -> Vifa xt25sc90-04
Wf: Zapco Z100S2 bianco ->Hertz hv 165xl
Sub: Zapco Z100S2 nero -> Mtx rt 10-04
Cavi rca: Tec precision
Cavi Ap: Norstone


Carmelo
Rispondi

È in pasta, quindi non è così comodo come usare il dosimetro.
Sono sicuro che ci sono prodotti migliori, ma per due montanti direi che può andare questo!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

In pasta? L`hai presa al brico vero. Cmq non ti fidare delle strisce sul coperchio. Io ho fatto cosi: ho preso un contenitore ho versato 100g di resina e poi al 3%, quindi 3g, ho versato il catalizzatore e mescolato molto bene.
                      Alfa 156 1.9 jtd limited edition

Impianto full Zapco

Sorgente : Pioneer deh-80prs
Tw: Zapco Z50S2 Nero -> Vifa xt25sc90-04
Wf: Zapco Z100S2 bianco ->Hertz hv 165xl
Sub: Zapco Z100S2 nero -> Mtx rt 10-04
Cavi rca: Tec precision
Cavi Ap: Norstone


Carmelo
Rispondi

Proprio quella[emoji1]
Ora ad occhio so quanto catalizzatore serve, al prossimo montante uso anche la bilancia... fa schifo ma tanto lo misura se sono 2 o 4g.
Così al grezzo la finitura è molto ruvida, dici che con una resina migliore cambia qualcosa o è solo questione di caratteristiche meccaniche? Perché alla fine la copertura resinata è solo estetica, la struttura del tweeter regge bene anche da sola.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Impianto audio Renault megane 3 station wagon smoe 0 132 27-11-2022, 04:39
Ultimo messaggio: smoe
  Impianto Bose Lancia Delta 844 acesaretti 10 11.847 07-02-2022, 20:35
Ultimo messaggio: Antonio81fg
  Impianto di Davide su alfa Giulia davi5193 54 16.491 14-01-2022, 03:56
Ultimo messaggio: Hripi
  Il mio primo impianto su Clio 4 Iravip 84 22.149 30-12-2021, 08:14
Ultimo messaggio: montanog93
Wink Nuovo impianto Golf 7.5 gabrus68 1 843 04-10-2021, 16:43
Ultimo messaggio: Agapito Malteni

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.