Messaggi: 5.618
Discussioni: 65
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
42
Io se mai li dovessi fare, un idea c'è l'avrei (insieme a qualche altro dettaglio del cruscotto per abbinare), la floccatura...
A me piace un sacco e sarei curioso di provare.
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH
Sinfoni Amplitude 90.2x
Messaggi: 5.229
Discussioni: 31
Registrato: Aug 2014
Reputazione:
73
Era una delle idee, il vantaggio è che copre le imperfezioni. Però non ho nulla di simile in auto... al massimo plastica con finitura finta pelle. L'altro problema è che una volta fatto sembra difficile da rimuovere a differenza delle pellicole di vinile. Prima devo vedere come sta il montante nero (prima era bianco...) poi una volta resinato l'altro ci penso.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo
Messaggi: 5.618
Discussioni: 65
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
42
Si l unico vantaggio rimasto al wrapping è la reversibilità rispetto alla cubicatura
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH
Sinfoni Amplitude 90.2x
Messaggi: 5.229
Discussioni: 31
Registrato: Aug 2014
Reputazione:
73
Cubicatura! ecco come si dice in italiano. La tecnica è davvero buona, ma è uno spreco con una tinta unita... Sarò l'unico al mondo ma a me la texture finto carbonio messa a caso non piace per niente. C'è anche da considerare i costi: verniciando con 10€ ci faccio entrambi i montanti.
Quindi prima vedo come sta in auto, poi finito l'altro ritornerò sul fattore estetica, e giù di carta vetrata.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo
Messaggi: 5.229
Discussioni: 31
Registrato: Aug 2014
Reputazione:
73
Con il disco test della chesky records il pianoforte e il violoncello suonano decisamente meglio. Questo fa capire l'importanza della qualità delle registrazioni... con un ottimo master anche un impianto medio può suonare davvero bene.
Il fatto che sia un file lossless non c'entra niente, ma purtroppo per la maggior parte dei generi che ascolto, trovare l'album il .flac o ripparlo da cd è già il massimo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo
Messaggi: 5.229
Discussioni: 31
Registrato: Aug 2014
Reputazione:
73
Ho qualche problema con l'allineamento temporale... se uso quello automatico la voce è davanti a me come penso dovrebbe essere, però il suono in generale peggiora. Invece se imposto manualmente le distanze sento la voce al centro del cruscotto. Come si procede solitamente? Nella 80prs chiaramente la posizione è impostata sempre su front-left e le distanze sono in centimetri... quanto conta la precisione di 1/2 cm in questo caso?
La voce su cui mi baso è quella di Spanish Harlem di Rebecca Pidgeon, prima traccia del disco test Chesky Records.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo