Messaggi: 878
Discussioni: 124
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
3
Raga [emoji30] oggi per la seconda volta nel giro di due mesi ho la batteria a terra, l'impianto è sempre lo stesso da più di un anno. La batt ha due anni.
L'ho messa sotto carica e per un mese non'ha dato cenni. Oggi vado per prendere la macchina e nisba.. [emoji22]
Secondo voi è la batteria che ormai e vecchia o ha degli assorbimenti?
Come faccio a capire? Grazie..
Ps. L'alternatore non l'ho preso in considerazione faccio bene?
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
Messaggi: 5.229
Discussioni: 31
Registrato: Aug 2014
Reputazione:
73
Controlla l'assorbimento ad auto spenta e la tensione ad auto accesa.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo
Messaggi: 878
Discussioni: 124
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
3
Potrei sapere come fare e che tipo di strumento usare?
Scusa ma non so come fare..
Ho solo un tester mezzo malandato e sulla batt mi segna 12v. Dove devo controllare?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
Messaggi: 1.007
Discussioni: 80
Registrato: Feb 2015
Reputazione:
3
Devi verificare l'amperaggio con un amperometro, sicuramente il tuo tester ce l'avrà questa funzione! A differenza del voltmetro per misurare devi mettere i due puntali sullo stesso filo e non uno sul negativo e uno sul positivo
Messaggi: 878
Discussioni: 124
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
3
L'amperometro e quel aggeggio con la pinza a occhiello giusto? Il mio tester è quello giallo piccolo economico.. Non penso abbia l'ampere..
In teoria se misuro quando dovrebbe essere la cifra che leggo per non avere assorbimenti?
Tutto questo a macchina spenta, giusto? Vedo se qualche amico lo ha.. Un paio fanno gli elettricisti..
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
Messaggi: 1.007
Discussioni: 80
Registrato: Feb 2015
Reputazione:
3
10-01-2016, 04:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-01-2016, 04:29 da atos_hifi.)
Anche i tester più economici ce l'hanno, non saranno precisissimi ma ci si può arrangiare. Per vedere se c'è l'hai vedi se la "rotella" si può spostare e selezionare dove c'è scritto A (di solito 2A 20A 200A).
Comunque l'assorbimento varia a seconda dell'auto, non c'è un valore preciso, da quanto ho letto deve essere sotto gli 0.5A
Messaggi: 878
Discussioni: 124
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
3
Grazie per le dritte.. [emoji6] [emoji12] Ci provo.. [emoji6]
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
Messaggi: 878
Discussioni: 124
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
3
Grazie per le risposte [emoji6] [emoji16] , alla fine sono andato da un elettrauto cosi ho fatto prima [emoji28] . L'alternatore carica giusto e come assorbimenti sono normali ho dei picchi quando alzo il volume su pezzi tecno commerciali, però questo senza accelerare, accellerando l'assorbimento si ristabilizza, stavo pensando di cambiare alternatore mettere un
105 A
invece dell'attuale 85A.
20 A in più penso siano gia un buon guadagno
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk