Messaggi: 600
Discussioni: 73
Registrato: Dec 2015
Reputazione:
3
18-02-2018, 07:05
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-02-2018, 07:08 da Ministryofsound.)
Buonasera, spesso mi succede di avere un evidente calo di potenza e ascolto sempre a motore acceso.
Pensavo fosse la batteria, ma ho l indicatore che mi da costantemente 14.4v anche in questo caso, per cui se nn c entra niente, non me lo so spiegare..
Che sarà?
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 1.040
Discussioni: 101
Registrato: Dec 2011
Reputazione:
12
cosa monti?
ma i 14.4 dove li misuri?
Messaggi: 600
Discussioni: 73
Registrato: Dec 2015
Reputazione:
3
(18-02-2018, 09:15 )soundstream02 Ha scritto: cosa monti?
ma i 14.4 dove li misuri? Ora dall accendi sigari..
Ho fatto anche con il tester dell elettrauto con il volume al max e l alternatore dava valori costanti coprendo l assorbimento dalla batteria, almeno così m ha detto l elettrauto e avevo il tec tqa100..
Ora ho l mrvt300 sul fronte e un altro alpine m500 sul sw. .
Me l ha fatto diverse volte in 2 anni almeno anche con audison209 steg 105.4 ed altre sorgenti..
Ho cavi da 4awg manco un metro e mezzo dalla batteria al distributore, e 8awg x 1metro al mrvt300 abbondante.., e 20cm all m500
Poi torna normale e ogni tanto lo rifà. .
Cavi di potenza nuovi e lo fa lo stesso. .
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 600
Discussioni: 73
Registrato: Dec 2015
Reputazione:
3
Non dovrebbe succedere, vero?
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 1.249
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
15
Non è che di sta andando in cottura un tratto di cavo di potenza oppure un mal contatto nelle giunzioni/deviazioni, verifica lo palmo palmo se puoi, se è il primo caso te ne accorgi perché scalda, nel secondo rifai direttamente la giunzione, morsettiera, distributore insomma quello che hai, verifica pure ingresso e uscita dei portafusibili, non sarebbe la prima volta che difettano
Messaggi: 600
Discussioni: 73
Registrato: Dec 2015
Reputazione:
3
19-02-2018, 01:05
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-02-2018, 01:09 da Ministryofsound.)
(19-02-2018, 00:18 )giulio63 Ha scritto: Non è che di sta andando in cottura un tratto di cavo di potenza oppure un mal contatto nelle giunzioni/deviazioni, verifica lo palmo palmo se puoi, se è il primo caso te ne accorgi perché scalda, nel secondo rifai direttamente la giunzione, morsettiera, distributore insomma quello che hai, verifica pure ingresso e uscita dei portafusibili, non sarebbe la prima volta che difettano Guarda, l unica cosa che non ho mai cambiato sono i cavi dalla batteria ai distributori di corrente.. x cui se è il cablaggio il problema è lì. .ma sono da 4awg però e manco un metro e mezzo, difficile che scaldino
In ogni caso poi si ripristina e torna la potenza ottimale e fino alla volta dopo nessun problema..
Nel portafusibile vicino alla batteria il fusibile e da 60a, sia con amplificazione minore che maggiore, se può servire saperlo..
Per ora ti ringrazio, ciao[emoji6]
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 600
Discussioni: 73
Registrato: Dec 2015
Reputazione:
3
(19-02-2018, 01:05 )Ministryofsound Ha scritto: (19-02-2018, 00:18 )giulio63 Ha scritto: Non è che di sta andando in cottura un tratto di cavo di potenza oppure un mal contatto nelle giunzioni/deviazioni, verifica lo palmo palmo se puoi, se è il primo caso te ne accorgi perché scalda, nel secondo rifai direttamente la giunzione, morsettiera, distributore insomma quello che hai, verifica pure ingresso e uscita dei portafusibili, non sarebbe la prima volta che difettano Guarda, l unica cosa che non ho mai cambiato sono i cavi dalla batteria ai distributori di corrente.. x cui se è il cablaggio il problema è lì. .ma sono da 4awg però e manco un metro e mezzo, difficile che scaldino
In ogni caso poi si ripristina e torna la potenza ottimale e fino alla volta dopo nessun problema..
Nel portafusibile vicino alla batteria il fusibile e da 60a, sia con amplificazione minore che maggiore, se può servire saperlo..
Per ora ti ringrazio, ciao[emoji6]
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk E anche il connettore Iso dalla sorgente alla batteria che è lo stesso x tutte e 4 le alpine che ho avuto..
Potrebbe essere che da questo dipenda una riduzione al pre della radio..?
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 600
Discussioni: 73
Registrato: Dec 2015
Reputazione:
3
Rifatto il cablaggio cambiando il connettore iso, ora la radio è diretta al distributore e non è sttochiave.
E di nuovo possibile raggiungere la distorsione, se non ricapita era quello sennò punto e a capo..
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 600
Discussioni: 73
Registrato: Dec 2015
Reputazione:
3
Dunque.. il problema è tornato x l ennesima volta ma grazie anche al voltmetro che ho al posto dell accendisigari ho fortunatamente risolto..
Praticamente ho potuto valutare l andamento della tensione, cosi ho notato che dopo un po, anche in marcia, la tensione scendeva a 13v e mi ero rassegnato pensando che la batteria non fosse piu capace di dare quanto chiedevo...
Poi una sera.., la radio era pure spenta.., chiudo le luci ed istantaneamente i volts scendono da 14.4 a 13.2, le riaccendo e tornano i 14.4[emoji6]
Chiedo all elettrauto e mi dice che è normale perche il mio alternatore lavora cosi...
Ovviamente ora ho sempre le luci di posizione accese..ma c è un ma purtroppo...
Se con l alpine usi l equalizzatore sia factory che parametrico o grafico il dsp x prevenire il clipping modifica il segnale..
Notando la differenza ho chiamato l assistenza alpine il cui tecnico mi da la precedente spiegazione.
In flat arrivi fino a distruggere gli ap, con l eq invece, 22 23 su 35 e fine della corsa.., poi è praticamente costante fino a 35.
Ora immagina gli smadonnamenti quando a 13v usavo l equalizzatore..[emoji48]
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 5.618
Discussioni: 65
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
42
Sinceramente non ci ho capito molto.
Ma che un dsp modifichi il segnale credevo fosse palese. Visto anche la moltitudine di utenti che si ostinano a tenere le proprie sorgenti rigorosamente in flat.
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH
Sinfoni Amplitude 90.2x
|