Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Giulietta On The Go
#11
(15-04-2018, 05:50 )Maverix Ha scritto: Ma non capisco perché vuoi il vrx se hai già 2 ampli a mio avviso molto buoni.

Io farei tutto in biamplificazione, (filtraggio attivo o passivo decidi tu, se passivo, non ti serve una sorgente con dsp evoluto), proverei il kicker e il focal a rotazione su woofers e subwoofer per capire quale se la cava meglio (il focal non lo conosco, ma il kicker dovrebbe essere una bella bestiola!), inoltre prenderei un piccolo 2 canali di qualità per i tweeters.

Questo lo farei io.

Se invece devi prendere il vrx a 4 canali, lo potresti provare in biamplificazione sul fronte, oppure su woofers e sub, provando il focal e il kicker sui tweeters.

Insomma, devo decidere innanzitutto come muoverti.

Decidi che tipo di filtraggio vuoi usare, perché se vai di passivi, la tua 117ri dovrebbe già bastare.

Ciao ragazzi! Scusate sono stato impegnato ultimamente! Vi aggiorno sul progetto!

Avevo necessità di cambiare la sorgente sopratutto perché vorrei il bluetooth e avrei dovuto spendere 130 euro per l'accessorio della 117.
quindi con la stessa spesa (circa) ho preso la Alpine 193 BT.

Sono stato da un installatore per un preventivo e mi ha fatto venire ancora più dubbi..

Partendo dall'insonorizzazione, lui utilizza un kit insonorizzante della Ground zero GZDM, che non prevede l'utilizzo di Dynamat o STP  (se non sbaglio è Alubutyl), ma che come qualità prezzo è molto buona. Potrebbe andar bene?

Poi ha estremamente consigliato un DSP proponendomene uno sempre della Ground Zero GZDSP 6-8X a 300 euro. Ma ne ho davvero bisogno? volevo sentire anche il vostro parere.

Il kit cablaggio è il GZPK 35X della ground zero

Per quanto riguarda l'amplificatore ancora non ho preso il vrx 4300 perché comunque sia essendo "old school" scalda parecchio e fa parte di una tecnologia "vecchia" ma che comunque non ha paragoni con un amplificatore nuovo a pari prezzo. Diciamo che ci sono i pro e i contro e sono d'accordissimo che sia ottimo come qualità, non lo metto in dubbio.
Ma con la stessa spesa (350 euro) sull'usato potrei cercare di meglio?

Vorrei alimentare woofer e sub con un 4 canali, per poi dedicare il focal ai tweeter. Il sub è un JL Audio 10W3v3-4, con 500 watt rms.

Dallo stesso installatore mi sono fatto preventivare anche un doppio fondo nel bagagliaio per installare gli ampli, con una spesa di 280 euro (con materiale e lavoro). il pannello dovrebbe essere in legno rivestito poi di moquette, come prezzo è giusto?

Ragazzi scusate per le mille domande ma non so davvero dove sbattere la testa, sia per la scelta delle componenti, sia perché può capitare che, vedendo l'inesperienza, l'installatore potrebbe benissimo approfittarsene.  Confused Vi ringrazio per l'aiuto datomi fino ad ora!! Shy
Rispondi

#12
Mmm... tralasciando un attimo il resto, sapeva che hai appena preso la 193bt?

Perché ok ti propone un dsp, ma a questo punto non prendevi la 193 magari
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH
Sinfoni Amplitude 90.2x
Rispondi

#13
(20-04-2018, 06:09 )Maverix Ha scritto: Mmm... tralasciando un attimo il resto, sapeva che hai appena preso la 193bt?

Perché ok ti propone un dsp, ma a questo punto non prendevi la 193 magari

Sapeva benissimo che avevo già preso la 193! A questo punto di quello che mi ha consigliato e dei dubbi che mi sono venuti,  quale è la scelta migliore? Per esempio Un altro installatore mi ha detto che volendo potevamo risparmiare prendendo cavi qualitativamente migliori di quelli della ground zero,  utilizzati per le saldatrici,  di rame puro (o qualcosa del genere).  Che consigliate?
Rispondi

#14
e ha detto bene... cavo saldatrice Sacit Sarflex
stesso discorso per i cavi potenza, Norstone
Rispondi

#15
Piccolo O. T.  
Oltretutto volevo portargli l'altra macchina dove dovrei solamente sostituire la sorgente mettendo quella di serie e sostituire gli altoparlanti anteriori.  Bene lo chiamo e gli chiedo un attimo di quanto può essere la spesa (all'incirca)  e quanto tempo ci vorrà.  Siccome la macchina la useranno i miei genitori,  basta che l'impianto funzioni.  
Mi risponde che lui prende 30 euro ogni ora e che ci può volere una mattinata come quasi un giorno intero,  perché doveva vedere se è stato modificato qualcosa a livello di cablaggio o se doveva apportare lui qualche modifica!  Insomma doveva controllare come era stato installato ecc.  

È una mia personale impressione ma mi è sembrato un pochetto esagerato,  e ricordo bene quando feci installare l'impianto,  modifiche simili non sono state effettuate... Come prezzi è stato onesto?
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Impianto su ar giulietta xraggio 15 2.660 16-11-2014, 00:31
Ultimo messaggio: arturfox
  Impianto Giulietta tiastil 9 5.943 29-11-2012, 08:18
Ultimo messaggio: BiOSS

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.