Messaggi: 7.987 
    Discussioni: 167
	  Registrato: Dec 2009
	
Reputazione: 
 112
	 
 
	
	
		Ciao Davide, sarò sincero, non potrei essere diverso. I complimenti per il lavoro sono d'obbligo, l'ennesimo lavoro complesso, studiato e realizzato. 
Aspetto di vedere il lavoro finito, sono certo che sarà imponente,, ma personalmente trovo la struttura pesante, e poco elegante, trovo i componenti molto avanti e direttivi, e sebbene comprendo perfettamente la motivazione, lo trovo un po' faticoso alla vista. Inoltre suppongo un lavoro davvero impegnativo in fase di taratura, l'impiego di elettronica attiva suppongo sarà più importante del solito. Ma hai le capacità per uscirne alla grande...
	 
	
	
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS 
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.023 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jul 2016
	
Reputazione: 
 19
	 
 
	
		
		
		05-11-2018, 03:36  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-11-2018, 03:40  da Davide.HZ.)
	
	 
	
		 (05-11-2018, 01:39 )BiOSS Ha scritto:  Ciao Davide, sarò sincero, non potrei essere diverso. I complimenti per il lavoro sono d'obbligo, l'ennesimo lavoro complesso, studiato e realizzato. 
Aspetto di vedere il lavoro finito, sono certo che sarà imponente,, ma personalmente trovo la struttura pesante, e poco elegante, trovo i componenti molto avanti e direttivi, e sebbene comprendo perfettamente la motivazione, lo trovo un po' faticoso alla vista. Inoltre suppongo un lavoro davvero impegnativo in fase di taratura, l'impiego di elettronica attiva suppongo sarà più importante del solito. Ma hai le capacità per uscirne alla grande... Grande Gian lo sai io apprezzo sempre la sincerità bella o brutta che sia. Intanto grazie per la stima, vedrò di uscirne vincitore    partiamo dal lato estetico, che ti dò pienamente ragione purtroppo è venuto un montante abbastanza impegnativo e si integra meno rispetto il triangolo, dal vivo secondo me è più appagante alla vista ma rimane sempre un bel cassettone ma come si sà, sono i compromessi dell abitacolo... perché ho scelto di rifare la medioalta sul montante? Perché ho seguito il risultato acustico lasciando da parte l'estetica, sono filosofie e scelte soggettive lo so, ma con 600 euro di altoparlanti solo per la medio-alta non potevo non prediligere il risultato acustico a discapito dell estetica, nei limiti dai, non è proprio osceno, anzi pensavo venisse più brutto XD 
In questa configurazione sono riuscito a ricavare precisamente 2 bottigliette e 1/2 di acqua riempire di riso ( bella dritta Ale) quindi suppongo oltre il litro di carico e sotto questo punto di vista il medio è molto ma molto meno gonfio e decisamente più naturale sulla riproduzione, grande differenza spicca subito sulla riproduzione delle voci maschili e sui rullanti che adesso sono davvero naturali come se riprodotti da un wf da 16, e per me questo è stato un enorme passo avanti, e sinceramente ad oggi sono pochi i mid ascoltati così naturali, e questo è merito del carico posteriore sia chiaro. Mentre la scelta di metterli sparati in faccia è venuta dal fatto che i breakup del cono dei piccoli ml700 al contrario di come è solitamente,  si riducono drasticamente posizionandoli in asse, ma di molto si sono ridotti, ed il risultato è una timbrica molto più morbida, più definita e più fluida ed un volume d ascolto abbastanza più alto senza che nulla si scompone, inoltre avendo i centri di emissione allineati ora, nessun ap prevale sull'altro ( ricordi al raduno ti dicevo che non riuscivo a far sparire i mid in nessun modo quando erano posizionati a triangolo?) mentre adesso suona tutto il supporto, ne tw ne mid, suina tutto insieme  e per me questo è un altro enorme passo avanti visto che amplifico mid e tw insieme e non posso ritardarli l'uno dall'altro. Forse dalla foto non rende ma rispetto a prima il mid è addirittura più arretrato di diversi cm, il tw anche è più arretrato rispetto a prima, forse un filo più alto sull'asse verticale. Per ora senza aver toccato nulla sul filtro, senza aver ancora terminato gli aggiustamenti sul montante sono davvero soddisfatto del risultato, quindi la taratura secondo me è molto più facilitata rispetto a prima, non mi sarei mai andato a complicare la vita addirittura peggiorando l'estetica, prima di fare questo salto ho ponderato e appurato che sarebbe stato un upgrade netto senza coperte corte rispetto a prima, appena termino anche il dx valuto la ricostruzione e la profondità scenica, oltre che la larghezza che già così è migliorata, almeno sul sx.
 
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
	  
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.023 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jul 2016
	
Reputazione: 
 19
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.987 
    Discussioni: 167
	  Registrato: Dec 2009
	
Reputazione: 
 112
	 
 
	
	
		 (05-11-2018, 03:36 )Davide.HZ Ha scritto:  con 600 euro di altoparlanti solo per la medio-alta non potevo non prediligere il risultato acustico a discapito dell estetica.. 
AMEN
	  
	
	
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS 
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.987 
    Discussioni: 167
	  Registrato: Dec 2009
	
Reputazione: 
 112
	 
 
	
	
		....che poi attenzione , sono certo che le foto non rendono l'idea, e a lavoro finito rimarro'     
So perfettamente che hai valutato ogni singolo compromesso, nulla è dato al caso, e tu sei un vero esempio..
	  
	
	
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS 
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.618 
    Discussioni: 65
	  Registrato: Dec 2014
	
Reputazione: 
 42
	 
 
	
	
		Telegram insegna.   
	 
	
	
Alpine 7894rb+Cha S-634 
Hertz Space1 ---Res 180FVH  
Sinfoni Amplitude 90.2x
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.987 
    Discussioni: 167
	  Registrato: Dec 2009
	
Reputazione: 
 112
	 
 
	
	
		 (05-11-2018, 05:44 )Maverix Ha scritto:  Telegram insegna.   
puoi dirlo caro...
	  
	
	
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS 
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.023 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jul 2016
	
Reputazione: 
 19
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.023 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jul 2016
	
Reputazione: 
 19
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.618 
    Discussioni: 65
	  Registrato: Dec 2014
	
Reputazione: 
 42
	 
 
	
	
		Son curioso di vedere come sistemi la giunta sul tessuto adesso.
	 
	
	
Alpine 7894rb+Cha S-634 
Hertz Space1 ---Res 180FVH  
Sinfoni Amplitude 90.2x
 
	
		
	 
 
 
			 
		 |