Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
cassa chiusa per hertz hxs 380d spl
#31
Capito!Ah per far passare i cavi all'interno della cassa che poi andranno al sub...che cosa posso comprare in modo da non fare passare aria dai fori?Ho visto in alcune casse delle cose che sembrano di plastica da cui passavano i cavi...come si chiama?

#32
vaschetta porta contatti[Big Grin]

#33
Va bene....per il momento mi hai chiarito tutti i miei dubbi!adesso mi metto all'opera ci sentiamo per qualche altro eventuale chiarimento grazie di tutto ciao

#34
Hertz89 ha scritto:

mmmm è troppo generica la tua domanda.... un sub si rovina se suoni male e fuori accordo....ad esempio se ho una cassa troppo piccola per un sub e magari adatta alla dance, non posso suonare bassone a palla altrimenti vado fuori accordo , andando fuori accordo l'impedenza reale diminuisce e dato che l'amplificatore al diminuire dell'impedenza tira fuori più watt è molto più facile al clipping con conseguente surriscaldamento della bobina... Tutto ciò è assolutamente a sfavore del sub e per questo quando si vuole fare un progetto, bisogna guardare tanti parametri affinchè il sub sia adattato al genere di musica che si vuol riprodurre.

SOMARO!

L'impedenza reale è minima solo ad fs ed fb, E BASTA!!

Ad Fb, poi, il cono rimane FERMO, l'escursione è minima, e il condotto ha il suo massimo di emissione.

Detto questo, se accordi a 60hz e passi un pezzo con frequenze infrasoniche, non suona granchè (uno shark in box idoneo suona 10 volte piu forte del mio gz plutonium nel mio box spl [Wink]) ti ritrovi a voler alzare il volume per sentire con conseguente aumento di distorsione nel segnale, e cono fatto alla griglia.

Se accordi a 45hz diciamo che hai ancora un modulo accettabile sul cono, dipende poi anche dal Q del box.

Q alto, campana stretta e alta (Impiego spl, efficenza ad Fb, e piu ti allontani [sotto e sopra] piu diminuisce).

Q basso, campana piu bassa e larga, che va ad ottimizzare una piu vasta gamma di frequenze (dove interviene comunque l'accordo con la sua forzatura acustica).











#35
marcotuning206spl ha scritto:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Hertz89 ha scritto:

mmmm è troppo generica la tua domanda.... un sub si rovina se suoni male e fuori accordo....ad esempio se ho una cassa troppo piccola per un sub e magari adatta alla dance, non posso suonare bassone a palla altrimenti vado fuori accordo , andando fuori accordo l'impedenza reale diminuisce e dato che l'amplificatore al diminuire dell'impedenza tira fuori più watt è molto più facile al clipping con conseguente surriscaldamento della bobina... Tutto ciò è assolutamente a sfavore del sub e per questo quando si vuole fare un progetto, bisogna guardare tanti parametri affinchè il sub sia adattato al genere di musica che si vuol riprodurre.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

SOMARO!

L'impedenza reale è minima solo ad fs ed fb, E BASTA!!

Ad Fb, poi, il cono rimane FERMO, l'escursione è minima, e il condotto ha il suo massimo di emissione.

Detto questo, se accordi a 60hz e passi un pezzo con frequenze infrasoniche, non suona granchè (uno shark in box idoneo suona 10 volte piu forte del mio gz plutonium nel mio box spl [Wink]) ti ritrovi a voler alzare il volume per sentire con conseguente aumento di distorsione nel segnale, e cono fatto alla griglia.

Se accordi a 45hz diciamo che hai ancora un modulo accettabile sul cono, dipende poi anche dal Q del box.

Q alto, campana stretta e alta (Impiego spl, efficenza ad Fb, e piu ti allontani [sotto e sopra] piu diminuisce).

Q basso, campana piu bassa e larga, che va ad ottimizzare una piu vasta gamma di frequenze (dove interviene comunque l'accordo con la sua forzatura acustica).





ma come??? prima mi dici una cosa e poi mi dici un altra???... me lo hai detto 3 giorni fa su msn! ho la conversazione salvata!

#36
Caz dici [:246]

So bene come funziona visto che è il cuore dei miei ragionamenti sul mio sistema!

Ragiona! se è come dici tu (o come credi che ti abbia detto io [:246]) allora accorderemmo lontano dalla fs della car, per avere il massimo in termini di Db....

E non tiro fuori il discorso tecnico per il quale ad Fb abbiamo il minimo di impedenza.

I casi sono 2:

- o non hai capito un caz
- o avevo sonno e per liquidarti ti ho detto la prima stronzata che mi è passata per il cervello.

In ogni caso, è giusto come ho detto ora! [:246]









#37
Marco 3 giorni fa no... ma in una conversazione in merito all'impedenza reale che variava sempre, e al fatto che io avevo un box troppo piccolo per il mio sub e si abbassava la tensione, ti chiesi il perchè e tu mi dissi: che in prossimità della fb l'impedenza si alza e il cono lavora di condotto invece man mano che ci si allontana dalla fb l'impedenza si abbassa per avere più efficienza anche su altra parte dello spettro... questo ricordo e se lo trovo te lo faccio vedere[Big Grin]

#38
E' l'esatto contrario!

Il condotto ha il suo MASSIMO di emissione ad Fb.

L'impedenza è MINIMA ad fb

L'escursione è MINIMA ad Fb

Box grande, accordo basso, traccia da infrabassa, e cono che altrimenti reggerebbe 1kw ne regge il doppio [:246] magia? No semplicemente lavora il condotto.....










#39
ok..... ma se l'impedenza è minima l'ampli come lavora a questa impedenza?

#40
Scusate se interrompo la vostra discussione ma questo discorso centra su qualcosa di sbagliato sul mio impianto o è tutto come prima?



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Subwoofer hertz hx380d Danielec83 2 4 05-08-2022, 07:36
Ultimo messaggio: Danielec83
  Subwoofer ES300 Hertz Energy CaptainKid 2 5 21-07-2022, 02:32
Ultimo messaggio: megane
  Riutilizzo cassa per altro sub stessa dimensione Lep91 3 127 03-05-2022, 17:16
Ultimo messaggio: Agapito Malteni
  Cassa per Hertz ES300 Thedrifter 3 617 04-06-2021, 00:44
Ultimo messaggio: Thedrifter
  sub woofer hertz miladj2000 2 1.314 26-05-2021, 13:24
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.