Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
impedenza 10w6v2d4 4+4 ohm
#1


ciao a tutti.

cerco kiarimenti per questa info.
se queste simulazioni sono affidabili,
da questo grafico, pilotando il sub. in parallelo (2 ohm) da 30 hz a 70 hz l'impedenza minima è 3 ohm.

ma un finale, che impedenza vede?



Immagine:
[Immagine: 2010611125755_imped.%2010w6v2.png]
42,14 KB

TWA...ML... IBRIDO MR.E. - ML1600 SONY XES M3 - 10w6v2 ORION SX 2250Big Grin
Rispondi

#2
domanda tosta hihhiialloara fai conto ch se attacchi un impedenzimetro cn generatore di freq(settato da 20 hz a 150 hz ) ai poli del sub incasato ti rendereai conto che l impedenza parte cn un valore che tende a scendere in prossimita del valore teorico che t da il collegamento elettrico delle bobine man mano che t avvicini alla fb (frequenza a cui è accordata la cassa ....(qst a freddo )

nel tuo caso nn capisco,dovrebbe essere il win isd pro , correggimi se sbaglio ...., ma stai simulando il jl audio in pneumatica ?? xche cio che ho critto sopra vale prevalentemente x il reflex
Rispondi

#3

ciao e grazie,

credo di si, win isd pro, ma nn ho fatto io,

è simulato in cassa kiusa da 21 lt.
TWA...ML... IBRIDO MR.E. - ML1600 SONY XES M3 - 10w6v2 ORION SX 2250Big Grin
Rispondi

#4
ecco l aveco intuito .... ok a qt punto devi dirci di piu cn che finale lo vorresti pilotare e xche in pneumatica e sopratutto xche t preme sapere cn esatezza l impedenza reale vista dall ampli in quel range ??
Rispondi

#5


allora, in cassa kiusa per il piccolo volume, e per l'impiego sq.
vorrei poter utilizzare un finale dikiarato stabile 4 ohm mono e nn 2,
es. zapco z300s2vx, ke ho già.
...magari trovare una permuta + conguaglio con lo z600c2-sl. [:p] [:p]

anke se sui morsetti dell'ampli è segnato stabile a 2 ohm mono,su manuale
è scritto ke nn lo è,
anke la zapco me l'ha confermato, nn per il circuito ma per surriscaldamento.
però, se vede 3 ohm, proverei e credo senza rischiare danni.
ke dici??





TWA...ML... IBRIDO MR.E. - ML1600 SONY XES M3 - 10w6v2 ORION SX 2250Big Grin
Rispondi

#6
si indubbiamente nn avresti problemi , magari un accorgimento particolare sull alimentazione e stai tranquillo
Rispondi

#7


davvero?!?! ...dovrebbe tenere i 3 ohm...sempre ke li veda...

c'è qualke modo per capire ke impedenza vede, o rimangono solo supposizioni?



TWA...ML... IBRIDO MR.E. - ML1600 SONY XES M3 - 10w6v2 ORION SX 2250Big Grin
Rispondi

#8
certo impedenzimetro generatore di frequenze e se ne hai la possibilita attacca anche un oscilloscopio
Rispondi

#9
oppure potresti utlizzare la formula della corrente continua ossia r=delta v / I

collegando il tester settato in alternata con fondo scala 200v ai poli o dell ampli o del sub (cassa) , una pinza amperometrica sempre settata in algternata che abbraccia il cavo positivo che viene fuori dall ampli e dividere il primo con il secondo
traccia fissa 50 hz

certo qst è un procedimento errato dato che applichiamo una variante della legge di ohm in continua su corrente alternata , ma ti permette di capirci qualcosa e di avvicinarti molto

quindi riassumendo x sapere il valore z reale volt/ ampere V/I
per avere invece la P (WATTS) V*I
ESEMPIO
fai girare la traccia 50 hz alzi il volume e vedi che i volt misurati sono 60 e gli ampere che ti segna l pinza sono 45
ecco applicando le formule avrai
60/45=1.3 ohm reali a 50 hz
60*45= 2700 w erogati in quel momento a 1.3 ohm dall ampli

poi se t vuoi proprio sbizzarire con una pinza amperometrica in continua (ostano di piu ) con almeno un fondo scala di 1000 ampere ti puoi misurare l efettivo assorbimento dell ampli certo qst la dovrai mttere sul positivo di alimentazione dell ampli
Rispondi

#10


OTTIMO!!! [Big Grin][Big Grin][Big Grin]

grazie mille , appena trovo il tempo mi metto alla prova...
almeno un'idea me la faccio, anke per curiosità.
grazie jsound.

dalle risposte (solo te) è propio tosta come domanda hee...[Big Grin]
TWA...ML... IBRIDO MR.E. - ML1600 SONY XES M3 - 10w6v2 ORION SX 2250Big Grin
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sub insieme di impedenza diversa dadostirlo 6 1.774 05-08-2016, 20:01
Ultimo messaggio: dadostirlo
  impedenza??? sweet_boyxx 5 1.364 12-04-2010, 22:12
Ultimo messaggio: sweet_boyxx
  impedenza bobine sub, come trovarle veleno 1 1.466 14-11-2008, 19:43
Ultimo messaggio: veleno
  impedenza alexx331 1 1.177 29-01-2008, 01:43
Ultimo messaggio: alexx331
  impedenza con 2 sub da 2,8 ohm walternos 1 928 27-12-2007, 07:10
Ultimo messaggio: walternos

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.