Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Delusione Ct 267
#1
Ciao di nuovo a tutti.
Il titolo dice tutto purtroppo.
Si sono bruciati per la seconda volta entrambi (totale 4) i ct267.
Vorrei tanto capire ora il perche anche se mi risponderete tutti distorsione.
L'impianto è quello in firma.

La tensione al momente della rottura era tra i 13,3 e i 14 volt (non mi ricordo di preciso)a motore acceso.

La prima volta ho dato la colpa ai crossover costruiti da me.
Ora sono quelli ciare cf102 che tagliano a 8000 hz 18db mica noccioline...

La bobina è nera, bruciacchiata e segna 0 ohm quindi interrotta.
Sono collegati in parallelo a 2 cm161 (collegati tra loro in parallelo) e la risultate è 2,1 ohm quindi dall amply dichiara 190 rms.

Aiutatemi a risolvere l'arcano mistero e se non possibile consigliatemi dei tw con alta sensibilita con dimensioni uguali o maggiori ai ct267 ma INDISTRUTTIBILI.

Grazie.
Rispondi

#2
tu stai peggio di me poso[Big Grin]
Rispondi

#3
solo per i tw...il resto tiene[Big Grin]
cmq consigli????prima di fare un impianto solo di medi?
Rispondi

#4
[Big Grin] fai il mega citofono!

io sono l'ultimo che può darti consigli..
Rispondi

#5
posta uno schema elettrico dei collegamenti, crossovers compresi.

Rispondi

#6
Volentieri. Un attimo che abbozzo una schema
Rispondi

#7
Ecco uno straccio di schema.
Praticamente è tutto in parallelo su un canale (190 x 2 2 ohm)
I cm161 sono filtrati dall amply a 140 hz in su.
I collegamenti sono come in foto.


<b>Immagine:</b><br />[Immagine: 2009919155524_2110.jpg]<br /><font size="1"> 23,49 KB</font id="size1">
Rispondi

#8
ciao io posseggo una coppia dei tuoi stessi tweter con il crossover ciare collegati ad un ampli audison lrx 2.150 quindi collegati ad un 2 canali da 2x70watt a 4 ohm ce li ho da 4 5 mesi e mai avuto problemi ,per me non sono una delusione anzi tutt altro ho dovuto diminuirgli la potenza perche suonano davvero forte ,secondo me la migliore cosa sarebbe dedicargli un ampli tutto per loro e farli lavorare ad un impedenza di 4 ohm ok questo e il mio parere pero dallo schema secondo me non non stai lavorando a 2 ohm anzi secondo me neanche ad 1 ohm forse e quello il problema,cmq sul forum ci sono ragazzi molto piu preparati di me aspetta marcotuning oppure maxtarget ok ciao
Rispondi

#9
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext"> Messaggio di posodj
<br /> Sono collegati in parallelo a 2 cm161 (collegati tra loro in parallelo) e la risultate è 2,1 ohm quindi dall amply dichiara 190 rms.</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Sono collegati tutti e tre in parallelo e il carico visto dall'ampli non è 2,1 ohm ma 1,3 periodico ohm.

1/(1/4cm+1/4cm+1/4ct)= 4/3 ossia 1,3 periodico ohm dati in nominale.

se si prendono in cosiderazione i dati delle Re, il dato varia in diminuzione, si arriva a 1,14 ohm

Povero ampli!!!
[Immagine: 302b9ma.jpg]

[Immagine: ezeow.jpg]
Rispondi

#10
Si in effetti se consideri ognuno dei 3 ap a 4 ohm la re risultante sarebbe come dici te, ma ho notato che attacando il tw la re non cambia come se non ci fosse carico del tw.
Quindi 2.2 ohm misurati da tester.
Per alpinecarlo: delusione non intesi come nn suonano bene o forte, quello concordo, ma secondo me sono troppo delicati.
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  problemi e fruscii ct 267 Gabbriii 9 4.028 25-11-2012, 04:59
Ultimo messaggio: Gabbriii
  ct 250 dove li metto pj1986 52 9.287 30-04-2007, 16:32
Ultimo messaggio: pj1986

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.