Messaggi: 51
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2008
Reputazione:
0
ciao a tutti, non avendo nessuna esperienza in questo settore, chiedo con voi...un impianto audio quanto consuma in realtà tenendolo ad un volume basso, medio e medioalto? per come sto progettando il mio verrebbero 2 ampli, uno da 350w rms a ponte 4ohm e uno 2x110w rms a 4 ohm...più la sorgente ha un fusibile da 15a e il carpc anche...
il pc so già che mediamente consuma 40-50w, 4ampere
tutto il resto?
contando che l'auto (o grande punto o golf, si vedrà pure questa) ha un'alternatore da 60 o 80A...come fa a mandare tutto questo? già l'auto ha di per se dei consumi (es. anabbaglianti, fendinebbia, tergicristalli, riscaldamento...)
illuminatemi vi prego
Messaggi: 7.380
Discussioni: 213
Registrato: Jun 2007
Reputazione:
19
sommi tutti i fusibili dei componenti gli togli il 10% e sai piu o meno quanto consumano al massimo!
a volume basso medio basso usi la pinza amperometrica e lo vedi... ma cmq a che ti serve saperlo?
un impianto audio nn si basa mai sui numeri...
Messaggi: 51
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2008
Reputazione:
0
un impianto audio non si basa sui numeri ma la vita del sistema elettrico si...
chiedo tutto questo perchè se l'alternatore non riesce a soddisfare le richieste delle utenze, la batteria per quanto grande sia si andrà via via a scaricare...
mettiamo un viaggio di molte ore in autostrada....
anabbaglianti + tergicristalli + impianto audio a volume altino (deve contrastare i rumori del motore/di marcia) con audio proveniente da carpc
sfarfallii non ne avrei perchè prevedo di montare un condensatore, ma tutte queste richieste dovrebbero superare la potenza che mi da l'alternatore, andando così in prestito dalla batteria, esatto? anche se la batteria ce la facesse per tutto il viaggio, negli utilizzi successivi dovrei tenere spento tutto per permettere all'alternatore di ricaricare la batteria...
Messaggi: 7.380
Discussioni: 213
Registrato: Jun 2007
Reputazione:
19
niente di piu sbagliato...
non è che se hai un amplificatore che ciuccia 80 ampere e una batteria da 70 e l'alternatore da 70 rimani a piedi all'istante...
ci sono troppe variabili da considerare come gli ampere di spunto della batteria per esempio! dovrai anche sapere che ad ogni colpo di basso c'è una richiesta di energia maggiore e diversa rispetto ad un brano di soli violini! inoltre ad ogni singola frequenza che il tuo sub suonerà varierà anche il modulo di impedenza di lettura dell'amplificatore modificando anche la richiesta di energia!
sai calcolare tutto cio?
l'unica cosa intelligente che tu dovrai fare è tenere sempre d'occhio la tensione della tua batteria con un amperometro!
Messaggi: 51
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2008
Reputazione:
0
capisco...in linea di massima quindi posso star tranquillo che non rimarrò a piedi per batteria scarica anche se usassi continuativamente l'impianto audio a volume sostenuto con carpc e tutto l'ambaradan...ho comprato un distributore di corrente con voltmetro, può essermi utile a motore spento per capire come sta la batteria e a motore acceso se la corrente è giusta?
Messaggi: 7.380
Discussioni: 213
Registrato: Jun 2007
Reputazione:
19
certo! è proprio la tensione che devi guardare!! l'importante è che tu nn scenda sotto i 12 11.5 V e poi puoi stare tranquillo!
detto tutto ciò!!!!
qual'è la somma dei fusibili degli amp?
che auto è?
e che batteria hai?
e qual'è la dimensione del cavo principale?
Messaggi: 51
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2008
Reputazione:
0
allora...per ora è ancora tutto un progetto...
auto probabilmente una golf IV
batteria se riuscissi a tenere l'originale non sarebbe male, se no da valutare
fusibili a seconda degli ampli scelti, comunque intorno ai 100a...me ne serve uno da 120x2 e uno da 400x1 a ponte, entrambi 4ohm
il cavo sarebbe un 2awg dalla batteria al bagagliaio, poi qui metterei il distributore che dispone di 3 uscite 4awg, 2 per ampli e 1 per condensatore...per il cavo ho trovato un kit che a detta del venditore ha cavi da 2awg (33mmq) ma costa meno di 50€
Messaggi: 2.117
Discussioni: 102
Registrato: Jun 2007
Reputazione:
4
ti consiglio di satra su un 0 awg cosi anche x upgrade futuri sei a posto:-) io ti dico mando quasi un kw di impianto con una batt da 40Ah originalissima di un 1300 benzina e i volts non sono mai scesi al di sotto dei 12.8 quando ho tutto a chiodo..impianto ed elettroniche della macchina..quindi vai tranquillo;-)
Too fast to live, too young to die.
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
cerchiamo di non fare confusione.
un alternatore, erogherà non 60A... ma 60A/h. il che vuol dire che se ho un consumo medio di 50A/h, l'alternatore, seppur lentamente, e con maggior sforzo termico, ricaricherà cmq l'accumulatore che fornisce la tensione alle utenze, ivi compreso l'impianto audio.
ma 50A/h sono un gran bel consumo.... quindi non preoccuparti. a meno di non avere un impianto da SPL sempre a palla (ti distruggi prima tu, rispetto all'alternatore...), o un impianto ad alta efficienza, anch'esso sempre a manetta (idem come sopra), non avrai carenze. a patto di avere minori resistenze possibili sul sistema, quindi cavi di sezioni adeguate, e batteria in ottimo stato.