Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
crossover artigianale ct 267
#1
come da titolo, e siccome non ho trovato una discussione simile all interno del forum,
vorrei costruire 2 fitri passivi passa alto per 2 ct267.
che valore di componenti (bobine, condensatori e/o induttanze) dovrei prendere?
grazie a chiunque mi calcolasse tutto cio.

Rispondi

#2
essendo abbastanza lineari come impedenza puoi provare così...condensatore da 3.5 microfarad e induttanza da 0.11 H
Rispondi

#3
ok provo ma come li collego fra di loro?
Rispondi

#4
ho trovato che per fare un filtro del 3°ordine con att. -18 db/ott con f di taglio a 8000 hz mi servono in tot 2 condensatore e una induttanza:
C1= 3.3uF
I1=0.06 mH
C2=10uF

Il dubbio mi sorge nel fatto che per i condensatore ok, i valori cosi si trovano, ma l'induttanza da 0,06 non esiste ma il valore piu vicino è 0.10mH.
Andrà bene lo stesso?
Rispondi

#5
si tolgono un paio di spire, tranquillo[Big Grin]
Rispondi

#6
Con cosa avete fatto i calcoli ???
Spero nn con quei miseri calcolatori online!!!
Rispondi

#7
posodj ha scritto:

ho trovato che per fare un filtro del 3°ordine con att. -18 db/ott con f di taglio a 8000 hz mi servono in tot 2 condensatore e una induttanza:
C1= 3.3uF
I1=0.06 mH
C2=10uF

in linea di massima va bene, e riesce a gestire il componente anche a potenze elevate. ma questo tipo di filtro esalta le doti "strilloniche" del 267, e per il mio gusto lo rende inascoltabile, troppo aspro e ragliante. ma sembra che a 8-9 proprietari su 10, piaccia così....

io preferisco fare un bel passivo di linea, equalizzandolo a dovere.

Il dubbio mi sorge nel fatto che per i condensatore ok, i valori cosi si trovano, ma l'induttanza da 0,06 non esiste ma il valore piu vicino è 0.10mH.
Andrà bene lo stesso?
[/quote]

come già detto, tiri giù un paio di giri di avvolgimento (spire) e hai pressapoco il valore occorrente. occhio che proprio il numero di spire presenti sull'induttanza determina il fattore di merito del filtro, quindi prima di tagliare il rame in eccedenza, ti consiglio di ascoltare. taglia (e poi salda il nuovo capo, avendo cura di carteggiare via bene lo smalto isolante) solo quando a orecchio senti il tw di tuo gradimento.
Rispondi

#8
o se no con lo "spirometro"...
Rispondi

#9
UNA domanda: è meglio se costruisco il filtro come detto prima del 3° ordine 18db/ott o del 2° ordine 12db/ott? in linea di massima cosa cambia?

vanno bene circa questi schemi??


Immagine:
[Immagine: 200929131230_2%20ordine.JPG]
5,18 KB



Immagine:
[Immagine: 200929131246_3%20oridne.JPG]
6,28 KB

Rispondi

#10
allora.. cambia la pendenza di taglio.. 12 è più blanda rispetto a un 18 ..

cioè zittisce un altoparlante più velocemente rispetto a d un altra pendenza...


asp.

mi sono spiegato in manierta orrida.

allora :

un 18/ott db attenua , allo scendere più in basso della frequenza di taglio (parlo del tweeter) , maggiormente rispetto ad un 12 db/ott

cioè ogni ottava (range di frequenze, anche nel pianoforte si usa) uno "ammutolisce" l'altoprlante di 12 decibel, l'altro di 18 ..

Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dubbio su ampli e crossover Angelofg93 1 211 03-06-2025, 19:43
Ultimo messaggio: michaelarrington
  Posizionamento induttanze crossover Agapito Malteni 3 370 22-11-2022, 22:54
Ultimo messaggio: megane
  Crossover rcf Dx 4008 Area51Music 0 327 01-10-2022, 21:33
Ultimo messaggio: Area51Music
  aiuto crossover elettronico 2 vie+sub su ampli dsp mosconi foxtrot72 33 9.762 12-01-2022, 06:00
Ultimo messaggio: bombet75
  Scelta crossover alexch 9 3.422 26-05-2021, 05:07
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.