|
posodj ha scritto:
ho trovato che per fare un filtro del 3°ordine con att. -18 db/ott con f di taglio a 8000 hz mi servono in tot 2 condensatore e una induttanza:
C1= 3.3uF
I1=0.06 mH
C2=10uF |
in linea di massima va bene, e riesce a gestire il componente anche a potenze elevate. ma questo tipo di filtro esalta le doti "strilloniche" del 267, e per il mio gusto lo rende inascoltabile, troppo aspro e ragliante. ma sembra che a 8-9 proprietari su 10, piaccia così....
io preferisco fare un bel passivo di linea, equalizzandolo a dovere.
Il dubbio mi sorge nel fatto che per i condensatore ok, i valori cosi si trovano, ma l'induttanza da 0,06 non esiste ma il valore piu vicino è 0.10mH.
Andrà bene lo stesso?
[/quote]
come già detto, tiri giù un paio di giri di avvolgimento (spire) e hai pressapoco il valore occorrente. occhio che proprio il numero di spire presenti sull'induttanza determina il fattore di merito del filtro, quindi prima di tagliare il rame in eccedenza, ti consiglio di ascoltare. taglia (e poi salda il nuovo capo, avendo cura di carteggiare via bene lo smalto isolante) solo quando a orecchio senti il tw di tuo gradimento.