Qualche settimana fa ho assunto una donna delle pulizie. Ci tengo molto alla mia proprietà e ho paura che possa rubare qualcosa. Ho intenzione di monitorare la mia casa e voglio acquistare delle telecamere, oppure penso al sistema di sicurezza Ajax. Voglio dire, questa è una buona opportunità per ottenere tutte le attrezzature necessarie in una volta e controllare la propria casa. Certo ancora sto valutando questa idea, per questo scrivo qui per sentire la vostra opinione sull’argomento.
Auguri elettronici, acustici, valvolari e stato solido, distorti e indistorti, in reflex e transmission line, in microfarad e kilohm... Insomma un buonissimo strafottutissimo e stracazzutissimo 2021 a tutti
Sera,
se vi chiedessi un vostro parere, per valutare un mio Ampli (Zapco Z600C2-SL) nell'ipotesi che me ne liberi, secondo voi quanto potrebbe valere oggi.
Grazie
Buongiorno e tanti auguri a tutti i membri di questo forum da parte del vostro Gianluca.
Per quanto surreale e per quanto possibile, auguro una buona Pasqua a tutti.
Nella speranza che stiate tutti bene, un augurio a essere forti e responsabili per superare questo momento.
che fate mentre siete agli arresti domiciliari?, io ristrutturo un bagno ed ho appena finito un valvolare stereo per chitarra elettrica classe A da 3 watt con ecc83/el84
Cerco un esperto di car audio a Napoli e provincia per risolvere un problema di fruscio dopo aver installato un amplificatore sul mio impianto, ma non vorrei affidarmi solo alle recensioni che escono su google.
Qualcuno può aiutarmi? grazie
Salve a tutti ero curioso di sapere che differenze notate tra impianti con autoradio 1 din e 2 din.
Vi spiego meglio ora ai giorni nostri vanno processori ,chiavette usb , smartphone , cruscotti auto dove è tutto un pezzo ed è difficile cambiare autoradio. Cmq per non fare troppa confusione prendiamo un impianto classico come ho io ,autoradio P88RS +KIT TEC SQ6/K+MOSCONI AS 100.4+SUB HERTZ ES250, e prendiamo una configurazione di auto nuove con adattatori, processori magari senza cd e utilizzo di chiavette,uscita ottica ecc. I nuovi impianti con queste nuove tecnologie come vanno rispetto ai precedenti? Si perde molta qualità? Io sono amante dei CD ancora è un disagio se smetteranno di farli......
Ciao a tutti. Sono Francesco.. È un po' di tempo che non seguo il forum.. Ho avuto modo anni fa di dare una mano e chiedere una mano proprio qua in questo forum. Poi avvenimenti che non sto a spiegare mi hanno portato a una scelta . Che dire il passato è passato e per me questo è ormai una filosofia di vita . Spero di poter di nuovo chiedere dei consigli e se posso e ne ho le conoscenze darli. Un saluto a tutti
Salve a tutti,
ho questa radio credo degli anni 70. Sembrerebbe funzionante ma devo acquistare un'antenna con il giusto connettore o al limite un adattatore per poter sentire qualcosa. Ha un connettore simile al jack delle cuffie credo da 2.5. Ho cercato online ma ho trovato veramente poco su questa azienda e nulla su questo modello.
Voi la conoscete? Non parlo del valore perché non sono intenzionato a venderla anche se mi piacerebbe sapere di cosa stiamo parlando, anche semplici foto non ne trovo.
Salve a tutti;
avevo un impianto stereo della TEAC che ha cessato di funzionare una 25ina di anni fa (era partito l'amplificatore che ho gettato via). Mi ero dimenticato di aver messo da parte i pezzi rimanenti: piatto, radio e doppia piastra per audiocassette. Tutti funzionanti (almeno credo).
Sicuramente funziona la radio un TEAC T-9 che ascolto regolarmente poiché collegato ad un amplificatore della PIONEER A-209 R . Insomma, la radio la ascolto perchè ho una certa età e mi fa molta ma molta compagnia (vivo solo).
Vi scrivo per chiedere aiuto su un particolare tecnico della radio (allego foto):
innanzi tutto vi informo che ho smarrito una 30ina di anni fa il libretto delle istruzioni.
Io vorrei tanto memorizzare nei tasti le stazioni radio, (sia in am che in fm) e sono sicuro oltre che convinto dell'esistenza del metodo di registrazione poiché a sinistra ci sono due tasti (DIRECT e ENTER) mentre sulla destra c'è il tasto MEMORY che si può gestire in ENTER e LOCK.
Il tasto memory sicuramente serve in posizione enter a fare le memorizzazioni che vorrei e in posizione lock a proteggere le modifiche fatte da accidentali manomissioni.
La domanda: come devo fare per memorizzare le stazioni radio che voglio ??
Qual'è la sequenza giusta delle operazioni (sto impazzendo in proposito) ??
Ho girato il mondo (in rete) per trovare un manuale o un libretto istruzioni, ma non ce l'ho fatta
(può darsi anche che abbia fatto la ricerca in modo non appropriato) e voi sareste in grado di aiutarmi a trovare queste maledette istruzioni ?
E con questo ho finito e spero di essere stato chiaro.
Grazie a chi mi risponderà.
Apro questo thread, semplicemente per augurare buone feste a tutti gli amici del forum, augurandovi un sereno periodo natalizio con le vostre famiglie, e sperando che il nuovo anno che sta per arrivare, sia cento volte meglio di questo che sta finendo, buone feste a tutti!
Sera,
Volevo aporoffitare della vostra competenza credo affine alla circostanza in cui mi trovo..
Se invece di saldare usassi una colla conduttiva sulla scheda madre dell iphone e appoggiassi poi il suo connettore facendo combaciare i pin.., manderebbe in corto i pin ponticellandoli o farebbe passare corrente solo tra connettore e scheda madre...?
"Ovviamente" io metterei la colla sull intera pista e poi con calma e una lente sovrapporrei il connettore e la scheda..
Salve, non so se questa è la sezione giusta. Volevo chiedervi un consiglio riguardo un trasmettitore bluetooth. Attualmente ho un tablet collegato via cavo ad un amplificatore integrato che pilota una serie di altoparlanti in varie stanze di un locale. Ora vorrei aggiungere una cassa bluetooth da mettere nella veranda esterna. Ovviamente provando a collegare la cassa bluetooth direttamente al tablet, si disattiva l'uscita cuffie e non sento la musica nel resto del locale. Che voi sappiate, esiste qualche trasmettitore bluetooth che mi permetta di collegare la cassa al resto dell'impianto?
Spero di essere stato chiaro nell'esporre il quesito. Grazie in anticipo a chi saprà darmi una risposta
Ho un giradischi Project HiFi 2 xperience. Vorrei acquistare un sinto ampli, dei diffusori e un lettore cd. Ho un budget di circa 2000. Pensavo a ampli Pioneer PIONEER A-50DA-K AMPLIFICATORE STEREO INTEGRATO CLASS D NERO, DALI ZENSOR 7 BLACK ASH VINYL come diffusori, MARANTZ CD6006 LETTORE CD PLAYER. Che ne pensate ? Sono compatibili? Ascolto prevalentemente rock. Mi serve altro (cavi etc.). Grazie
Buongiorno a tutti. Sono un nuovo iscritto. Avrei bisogno di un consiglio. Vorrei far installare un impianto nella mia punto del 2005. Ho un dubbio rispetto all'amplificatore da acquistare. Dovrei montare anteriormente un 2 vie Steg ST 650C e posteriormente un Kit 2 vie Steg SG 650C. Come sub potrei mettere un infinity 1200s oppure uno Steg ST12. che potenza deve avere l'ampli da acquistare? Per i 2 vie front e retro, basta un 4 canali? Io pensavo ad un Audiosistem as 4120 oppure un audiosistem f4 400. Voi che mi consigliate?