Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Tessuto per tasche in vetroresina
#31
E se si mette della schiuma poliuretanica sopra lo stucco per far si che sia il più ermetico possibile?
Rispondi

#32
Wink 
(20-01-2016, 04:54 )maxtarget Ha scritto:
(20-01-2016, 04:15 )marco84 Ha scritto: Ok grazie, quindi dopo aver applicato lo stucco,devo anche mettere del materiale per evitare che sfiati il woofer?

se dovesse "sfiatare", una guarnizione in gomma o in neoprene.

naturalmente se è questone di decimi; se la fessurazione è roba di millimetri conviene rifare il calco.

Ok perfetto grazie! Smile
Rispondi

#33
Riguardo l'insonorizzazione delle portiere, avevo gia messo uno strato di stp silver sia nella lamiera esterna che interna, ma in certi punti non sono arrivato molto bene..
Pensavo di fare un altra passata sopra dato che vorrei rendere la portiera bella rigida, ma non saprei se mettere solo un altro strato di stp anticor(gold),e infine applicare anche la pasta brax, oppure mettere solo i fogli di stp e stop..
Rispondi

#34
La brax è indispensabile.

Inutile fare economia.

http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=29353








Rispondi

#35
(20-01-2016, 21:57 )marco206 Ha scritto: La brax è indispensabile.

Inutile fare economia.

http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=29353

Ok, vado allora di stp gold e brax..
La pasta brax è inodore? Smile
Rispondi

#36
Si.

http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=29353








Rispondi

#37
(20-01-2016, 04:07 )felixstyle Ha scritto:
(20-01-2016, 03:59 )marco84 Ha scritto: Buonasera, volevo farvi qualche altra domanda. Dato che ho deciso di non fare una cassa chiusa per evitare di complicare e allungare il lavoro,e monto il woofer direttamente in porta usando il suo volume, che tipo di materiale devo usare per evitare che sfiati il woofer tra legno e lamiera, dato che la lamiera non è completamente liscia, ma lievemente ondulata?

Applica stuccoresina dietro il legno e premi sulla lamiera, lascia indurire e ricaverai il calco della lamiera.

Stuccoresina si intende quello metallico per vetroresina?
Quindi va fatto asciugare ancorato alla lamiera o staccato?
Perdonate le domande banali..è la prima volta che faccio questo tipo di lavoro Smile
Rispondi

#38
Ottimo,grazie mille! Smile
Rispondi

#39
Buongiorno, per quanto riguardo il fissaggio dell'anello alla struttura tramite dei supporti di legno,va bene la colla a caldo,o e meglio colla vinilica più viti?
Per il fissaggio poi della struttura alla portiera uso viti o bulloncini, e le metto all'interno della tasca?
Rispondi

#40
Ciao a tutti, i lavori vanno un pò a rilento, ma sono arrivato al punto di stendere e resinare il pile.
Ho però un altro dubbio,dove c'è il bordo dell'anello va graffettato all'interno dove c'è l'incavo, e poi resinato, o si stende la resina sul bordo senza graffettare niente?
Ho avuto questo dubbio perché ho visto un video in cui facevano questa procedura, ma non so se è indispensabile.. Wink
Grazie
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  tasche o non tasche Sergigno 16 3.972 26-05-2021, 07:28
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Tasche in Vetroresina Per OPEL TIGRA andreaaerdna 17 9.918 25-05-2021, 06:13
Ultimo messaggio: waterballoon2
  creare griglia per tasche Tuniz 12 2.854 24-05-2021, 11:56
Ultimo messaggio: waterballoon2
  CREARE MONTANTI IN VETRORESINA PER TWEETER PUNTO ramix_2009 10 8.621 24-05-2021, 06:10
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Adattamento tasche twingo 2002 Marcovnc 8 4.546 24-05-2021, 00:07
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.