Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Interferenze
#11
Quello che non capisco è perché per anni con la vecchia radio e 2 mesi con la nuova non lo ha mai fatto... adesso dopo la sparizione degli ampli ha cominciato e non è neanche costante, durante la riproduzione non si sente...

Come hai fatto ad aumentarla da dietro? Per il sottochiave intendo, la mia non si può spegnere...
Rispondi

#12
Anche a me, lo ha fatto dal oggi al domani ma i fattori sono tanti: masse che con il tempo non fanno il giusto contatto, ampli vecchi che riportano i disturbi sugli rca..

Inche senso la tua non si può spegnere??

Ho tirato i 2 fili di alimentazione diretti, uno dalla stessa massa degli ampli e l'altro dalla fusibiliera, poi sulla sorgente ho messo il connettore a 4 faston.
Sulla mia il sottochiave l'ho collegato diretto alla 12v, così schiaccio e si accende.
                                Il mio impianto:
                                          P99
                        Supremo piccolo--->MC420
                            Elate SW6---------- >MC420
            Sub.ANt Coral HDS808-------->RF50m
Rispondi

#13
La mia non ha l'off... si accende e spegne con la chiave della macchina, al massimo posso metterla in stadby ma lascia il remote attaccato quindi gli ampli sempre accesi...

Gli ampli che ho montato sono dei vrx prima serie, quindi i loro anni li hanno... però durante la riproduzione non danno problemi, anzi rispetto a prima è un'altra ascoltare
Rispondi

#14
Volessi eliminare un po' del famoso cavo in eccesso sotto al pianale, esistono dei connettori che permettono di accoppiare alimentazione senza viti o brugole? In modo da rendere rapido lo sgancio di massa e alimentazione?
Rispondi

#15
nono non mi sembra il caso di lasciare sempre tutto acceso. XD

Se hai collegato il sottochiave non vedo il problema, dovresti solo alimentare positivo e negativo diretto, il sottochiave che di solito è un filo giallo rimane collegato dove è adesso.

Per i cavi di alimentazione potresti usare le prese anderson, ci sono di varie misure: 6mm2, 10mm2..
Rispondi

#16
Interessante la presa anderson! Non la conoscevo! Però al volo ho trovato tutte prese a due cavi, conviene dividere in due il cavo o usare solo un connettore?

Per il sottochiave appena recupero il cavo che ho sotto il doppiofondo, grazie alle prese, provo ad alimentare la radio diretta!
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema interferenze fra77 2 959 20-05-2016, 06:43
Ultimo messaggio: BeppeTP
Exclamation Interferenze quando accendo i fanali mene 7 1.650 15-05-2016, 21:41
Ultimo messaggio: mene
  Fischio alternatore bump e interferenze Gerez93 36 8.572 25-05-2015, 19:06
Ultimo messaggio: andreagt
  [INTERFERENZE] sub woofer ciare bortix 4 1.843 12-03-2012, 01:56
Ultimo messaggio: marioCTi
  interferenze paolo23 43 5.684 21-09-2007, 06:44
Ultimo messaggio: paolo23

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.