Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Cella Zobel x Woofer
#21
Uzzino ha scritto:

ottimo, guarda io uso qualche software tipo lo spectraLab per vedere il risultato acustico ma per fare prove serie elettriche servirebbe proprio il clio..ma costa un botto..

grazie ancora di tutto, ci rivedremo sicuramente visto che sono un novellino in ambito..sicuramente a breve lavorandoci sopra arriveranno altr mille domande :°D
a presto!



ben volentieri. come avrai capito, è la parte del mio "sporco lavoro" che più mi affascina, da sempre.

cmq se hai intenzione di approfondire seriamente, in futuro, le tue conoscenze ed esperienze in ambito progettazioni audio, dovrai per forza dotarti di una clio.

qualche release più datata, ma validissima per iniziare, la si trova anche usata, ed il costo è accettabile.

ciao!

max

Rispondi

#22
percaso sai anche dove si possono trovare queste cose usate? ho provato a cercare clio in internet ma più che renault non trovo :°D

conosci per caso qualche libro che sia degno di esser comprato?
ne ho presi alcuni ma la maggior parte sembrano quelle guide bonsai qualunquistiche, trattano un pò do tutto e un pò di niente.
cosi alla fine mi trovo con un infarinatura ma niente di approfondito.
e non è bello.

ma tu sei un installatore? car audio?

a presto!
Rispondi

#23
basta leggere la mia firma...[Smile]

di clio usate, ne trovi qualcuna su vari mercatini soprattutto home audio. prova a cercare su google "audiomatica".

come testi, qualcosa di Nicolao (l'autore).

oltre a questi, io per lo più ho dispense (in inglese) per le quali ho tribolato non poco a reperirle, ma le conservo gelosamente come reliquie...[Wink]

ciao!
Rispondi

#24
e rieccomi....
volevo solo chiedere come mai secondo te su una scheda dati di un altoparlante viene messo Re 6ohm poi invece ne vado a misurare con un multimetro un paio per controllare e mi da piu di 8 ohm l'uno?

in questo caso per la zobel uso il valore che trovo io misurando... o uso quello di targa in questo caso 6?

magari 6 l'hanno messo come impedenza minima? buh..
Rispondi

#25
Le impedenze nominali, sono un numero convenzionale, e nulla più.

servono a fini commerciali, per individuare rapidamente il possibile utilizzo (car, home, pro, etc) del driver.

la zobel devi farla sempre con il valore Re che ti dà il multimetro.

appena ho tempo, ti posto qualche grafico dei filtri della mia auto (corro contro il tempo, sono ancora in fase di definizione della cella di ritardo... e devo essere pronto per domenica), tra cui noterai come interviene una zobel corretta sul moduloZ di un driver.

[Wink]
Rispondi

#26
fantastico! saresti veramente ultragentile.
per ora l'ho testata solo virtualmente tramite il programma BassBox 6 Pro.

ma..fisicamente parlando, credo di aver capito che, la resistenza della zobel avrà quel valore che si dividerà durante il funzionamento con il valore Re del driver.

il condensatore invece credo di aver capito che, "funzionando con le frequenze", più piccolo è, più farà lavorare la resistenza e di conseguenza la zobel alle alte frequenze, ovvero, se metto un condensatore da 6,2nF la corrente passerà di li intorno al 3 Khz mentre prima di questa frequenza il condensatore non lascerà passare corrente e quindi la resistenza non condurrà nulla, di conseguenza la zobel è inattiva.

Ho piu o meno capito, oppure sto mischiando concetti?

nella pratica: se vedo che l'impedenza del mio cono si comincia ad alzare dopo i 3Khz (da 8 comincia a salire vero i 9ohm 10..11..12..etc)

secondo un calcolo di due resistori in parallelo per avere +o- 8 ohm "sempre" risultanti coem impedenza devo mettere una resistenza da 50ohm e un condensatore da 6,2nF.

50 x 10
------- = 8.3 che come valore a qul punto non dispiace..
50 + 10

dimmi che non ho pensato mezzora del mio tempo di vita a pensare infruttuosamente :°D[Big Grin]

porta pazienza [:p]
Rispondi

#27
il condensatore "gestisce", tramite la sua diversa reattanza in funzione della frequenza, essendo in parallelo al segnale, ma in serie alla R, un "differente passaggio" (termine orrendo, scusami) delle freq. da mandare verso massa.

so di essermi spiegato da cani ([V]), ma vado di corsa, e sono sicuro avrai afferrato.



per i conti, ti lascio divertire... [Wink]

eccoti un paio di file:




un medio (il dx), in carico acustico, non filtrato:

Immagine:
[Immagine: 2008516103028_Z%20medio%20dx%20libero.jpg]
41,14 KB




stesso ap, sotto l'effetto della cella di compensazione Z:


Immagine:
[Immagine: 200851610326_Z%20medio%20dx%20zobel.jpg]
37,24 KB






Rispondi

#28
ora:

la Re del driver è di 3,6 ohm.

la resistenza utilizzata per la cella, 3,7 ohm.

..lascio a te il calcolo per scoprire il valore del C utilizzato in serie alla R... ciao!!!
Rispondi

#29
poi aggiungo per chi crede ancora alle favole (leggi fare i filtri solo con una zobel e un data sheet in mano):


osservate anche come cambia la Fase, nei grafici... prendete per es. i gradi di fase a 5Khz del 1°e del 2° grafico; punto in cui si presume il medio inizi a lascaire il posto al tw.

ricordate che a secondo l'ordine di filtro, che implementiamo (qui c'è ancora da mettere un LP al mid e un HP al tw...)la fase ruota, e in maniera diversa; e cambiando la fase elettrica, state certi che vi cambia la fase acustica.

Rispondi

#30
per trovare il valore del condensatore dovrei conoscere anche la Le, se non riordo male la formula per trovare il condensatore è:

c= Le/Re al quadrato

cosi "a occhio" l'impedenza sembra pilotata gia dai 200Hz...
puo essere che il C sia intorno ai 220nF ?
a occhio..senza fare nessun conto su carta..


con il multimetro ho fatto un pò di prove, nel mio drive risulta Re 8.5 ohm e Le 0.45

0.45/8.5*8.5 = 0.45/72.25 = 0.00622 ---> 622nF


non son valori un pò altini...?

non sò cosa si dica in ambito car audio ma a quanto ho capito questo fine settimana hai una gara.... in bocca al lupo!
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Taglio basse frequenze Woofer paolettoRM 16 16.680 25-05-2021, 10:52
Ultimo messaggio: waterballoon2
  doppio woofer su crossover originale?! vir89 5 1.919 25-05-2021, 09:01
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Consiglio x taglio woofer 165 ilpirata 9 3.236 24-05-2021, 15:57
Ultimo messaggio: waterballoon2
  cella passa alto di sicurezza _Ale_ 15 3.439 14-06-2017, 01:23
Ultimo messaggio: Davide.HZ
  Problema woofer singolo su 3w20 Pietrox46 1 1.103 08-03-2016, 21:06
Ultimo messaggio: marco206

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.