Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Cella Zobel x Woofer
#31

Hai ragione, mi ero scordato di dartli la Le (misurata, ma simile a quella fornita dal fabbricante...): 0.33 mH



come vedi sei fuori strada.

lì c'è un consendatore elettrolito NP da 22uF...


grazie per gli auguri, crepi.

[Wink]
Rispondi

#32
hai ragione, piu che altro avevo anche toppato a mettere la virgola per trasformare in nF da 22 li ho fatti diventare 220 :°D


la tua: 0.33/3.6*3.6 = 0.025 ---> 25nF

la mia, rimettendo la virgola al suo posto:

0.45/8.5*8.5 = 0.0062 ---> 6.2 nF

quindi in teoria devo mettere una resistenza prossima al 8.5 ohm e un condensatore da 6.2 nf (nella teoria, poi in qualche modo misurarla nella realtà)

ok, ora sembra essere tutto ok giusto?
nel mio caso il condensatore comincia a far passare quando la frequenza è intorno ai 3 Khz (infatti provando con il multimetro inserendo frequenze sempre minori la zobel è sempre meno attiva) e la R si va a rapportare con la R che l'altoparlante ha in quella determinata frequenza.

e i watt? quanta potenza si lascia a disposizione della resistenza della zobel? è proporzionale alla potenza del diffusore o è ininfluente?

l'unica cosa che veramente mi lascia perplesso è che inserendo la zobel si abbassano di molti dB un bel range di frequenze alte, ma forse è proprio limitando quelle frequenze che stabilizza l'impedenza?
Rispondi

#33
guarda che sono uF... (microFarad);

non nF (nanoFarad).

attento...[Wink]

la zobel non attenua; linearizza. quindi detto alla "femminile", se un driver fosse libero da filtri (quasi impossibile, no?) passivi, ma solo con un moduloZ lineare, l'amplificatore vedrà lo stesso carico in tutta la banda passante;

ergo, senza componente induttiva, avrai in uscita le stesse potenze lungo tutta la banda riprodotta dal driver.

se ti si attenua l'emissione, sbagli qualcosa. ricorda che stiamo discutendo di una cella serie, in parallelo al segnale; non di un partitore serie-parallelo.
Rispondi

#34
ehh ma dove sto sbagliando?

anche senza crossover, mettendo semplicemente rumore rosa diretto nel driver, appena gli metto la zobel in parallelo il livello del suono si attenua.
nella figura sotto ho disegnato come, il primo è solo la zobel con il woofer e il secondo è con il crossover.



Immagine:
[Immagine: 2008518233432_Immagine.jpg]
9,26 KB

personami il disegno penoso ma rende l'idea :°D

in teoria non sto sbagliando nulla no?[xx(]
Rispondi

#35
no, non stai sbagliando nulla.

come rilevi l'attenuazione del segnale?

cosa usi?




Rispondi

#36
si sente sia ad orecchio, ma anche usando software tipo SpectraLab si vede un attenuazione di livello, specialmente verso le alte frequenze (dove il condensaore comincia a condurre).

:\

Rispondi

#37
ma quello è normale, se è cmq un fenomenco contenuto.

da come avevi scritto qualche post prima, avevo capito che il calo di livello fosse notevole...parlavi di parecchi db, e questo è ovvio che indica qualche problema.

non tanto nello schema, che è giusto. ma nel calcolo dei componenti reattivi.
Rispondi

#38
per compensare quella perdita di livello secondo te potrei mettere al posto di un crossover di 2° ordine un cross di 1° ordine?
in questo modo a quelle frequenze dovrei avere meno attenuazione quindi in teoria le recupero....in teoria..
sarebbe un peccato perderle perchè è proprio la zona di incrocio con il tweeter e sommandosi mi davano un risultato molto soddisfacente, se con la zobel mi si abbassa..perdo qualcosa :\



Rispondi

#39
risponderti tanto per darti una risposta sarebbe davvero poco serio, da parte mia.

dovrei poter verificare strumentalmente con la clio, cosa hai come modulo e fase, dopo avere implementato la cella di compensazione, ed eventualmente aggiustarla se tende a presentare una "gobbetta" (e credo sia quello che tu poi riscontri ad "orecchio"), che ti equalizza in attenuazione ad un determinato range.

poi stabilire, tramite una risposta in frequenza, come e dove filtrare il sistema.

tieni presente che mentre per i picchi, possiamo equalizzare in passivo, in presenza di buchi dobbiamo agire equalizzando attivamente (che non mi piace affatto). quindi va assolutamente evitato il rischio di avere un modulo non lineare, sotto zobel.


in merito all'ordine:

andrebbe sempre verificato come si sviluppa la risposta sotto ipotetico filtro; più che di ordine, nel caso di un piccolo buchino all'incrocio (ma dev'essere davvero piccolo, come db e come range), si potrebbe agire con un diverso allineamento del filtro, introducendo un ripple. ma non lo si può stabilire così sulla carta...

inoltre dovremmo per ovvie ragioni, discutere di almeno un secondo ordine (i primo ordine non hanno allineamenti diversi da un 0,7 di Q).
Rispondi

#40
ehh già.
quindi diciamo che, in teoria, che si abbassi un pò il livello del wf è normale.
in qualsiasi caso sarebbe da misurare..vedrò di trovare qualcosa, ho guardato ingiro ma cliò neanche l'ombra :\

guarda..ora ricostruisco il crossover perche stavo facendo alcune modifiche, poi salvo e metto qui i grafici che ottengo online cosi vedi cosa mi fa la zobel Smile almeno in ambito acustico cos ti dò un idea reale.
intanto ti faccio vedere quelli che ho, senza zobel conensa.
linea rossa: woofer
linea viola: tweeter
linea verde: somma





Immagine:
[Immagine: 20085191585_testt.jpg]
89,64 KB


eccolo qui, questo qui sotto è il woofer con il crossover e basta (linea viola) e sovrapposto vedi la risposta in frequenza con la cella zobel inserita (linea rossa).
(se noti differenze di risposta dal grafico sopra è perchè quello l'ho misurato con un controller digitale, questo sotto invece è il reale)
crossover at: 3060 Hz

Immagine:
[Immagine: 2008519154645_test.jpg]
88,08 KB

ecco quila differenza di livello che ti dicevo (quasi 5dB), una differenza cosi è "normale" secondo te?
verifiche misurative a parte, potrei spostare di qualche Hz la frequenza di crossover del tweeter per compensare..come giustamente dicevi anche tu.
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Taglio basse frequenze Woofer paolettoRM 16 16.680 25-05-2021, 10:52
Ultimo messaggio: waterballoon2
  doppio woofer su crossover originale?! vir89 5 1.919 25-05-2021, 09:01
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Consiglio x taglio woofer 165 ilpirata 9 3.236 24-05-2021, 15:57
Ultimo messaggio: waterballoon2
  cella passa alto di sicurezza _Ale_ 15 3.439 14-06-2017, 01:23
Ultimo messaggio: Davide.HZ
  Problema woofer singolo su 3w20 Pietrox46 1 1.103 08-03-2016, 21:06
Ultimo messaggio: marco206

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.