Messaggi: 594
    Discussioni: 20
	
Registrato: Sep 2009
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Salve. Chiedo a tutti voi, come pulire al meglio una lente di un lettore cd in modo ottimale, senza rigarlo nè danneggiarlo, in modo che sia un processo duraturo e soprattutto da adottare quando si ha dei lettori cd di un certo costo. 
Vorrei evitare inutili cd autopulenti con la spazzolina anche xkè girando ad una certa velocità il cd la lente può anche rigarsi e nn avere quella trasparenza iniziale.
Spero che questa discussione sia utile anche ad altri e nn solo a me.
Grazie
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.414
    Discussioni: 126
	
Registrato: Mar 2005
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Lavorando in un negozio di riparazione anche di lettori cd, noi per pulizia del ottica usiamo un semplice cotton fioc imbevuto di un alcool trasparente che pero mi sfugge il nome.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 594
    Discussioni: 20
	
Registrato: Sep 2009
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		alcool metilico denaturato 90°?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 594
    Discussioni: 20
	
Registrato: Sep 2009
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		ho paura di un procedimento simile.. anche xkè si tratta di farlo su di una F1 e su di un MB
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.414
    Discussioni: 126
	
Registrato: Mar 2005
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Allora sull etichetta del prodotto cè scritto:  Isopropyl alkohol  (2 propanol)
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 594
    Discussioni: 20
	
Registrato: Sep 2009
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		alcool metilico praticamente.. oppure si può usare alcool a 90° per bevande.. solo che vorrei evitare questi prodotti nocivi anche xkè se va qualcosa storto devo ordinare le lenti nuove dal giappone.. 3 mesi di attesa.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 594
    Discussioni: 20
	
Registrato: Sep 2009
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		grazie per la correzzione, pensavo fossero 2 cose simili.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 99
    Discussioni: 7
	
Registrato: Oct 2009
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Grapg83, appena pulita una lente di una 9853r, praticamente i cd non li leggeva proprio.
Usato un cotonfioc, niente alchol niente di niente, passato cosi leggermente sulla lente.
risultato i cd non saltano nemmeno se cado in un pozzo!! [8D]