Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
fissaggio portiera alla lamiera
#1
vista l'esigenza e la necessita di rifare completamente le portiere di una 106 è sorto un problema.
La vecchia portiera fatta in cartone pressato era fissata alla lamiera tramite alcune clip plastiche,che col tempo e i vari smontaggi si sono distrutte, e alcune vite fissate direttamente alla lamiera.
Quindi preferendo ricostruire interamente la portiera in multistrato,in che modo fissereste il multistrato alla lamiera?? io ho pensato a degli inserti filettati(allegato) incassati a dei fori fatti nella lamiera e poi tramite delle viti passanti fermare il mutistrato.
che ne dite??
Huh consigli??HuhHuh
Rispondi

#2
le viti passanti andrebbero bene, ma il problema è: avviti le stesse dall'esterno pannelo?

in questo caso, o ti fornisci di copriviti idonei, oppure non è una bellezza avere le viti a vista.

visto che stai ricostruendo per intero il pannello porta, perchè invece non realizzi dei perni prigionieri, a cui poi (da dentro la porta) metti rondella e dado? l'iumportante è fare in modo di poter arrivare con le mani (e la chiave) ad avvitare tutti i dadi.
Rispondi

#3
(22-08-2012, 09:39 )maxtarget Ha scritto: le viti passanti andrebbero bene, ma il problema è: avviti le stesse dall'esterno pannelo?

in questo caso, o ti fornisci di copriviti idonei, oppure non è una bellezza avere le viti a vista.

visto che stai ricostruendo per intero il pannello porta, perchè invece non realizzi dei perni prigionieri, a cui poi (da dentro la porta) metti rondella e dado? l'iumportante è fare in modo di poter arrivare con le mani (e la chiave) ad avvitare tutti i dadi.

e usando i prigionieri, coem fare poi per renderli invisibili?
Rispondi

#4
io costruirei prima la dima in legno. poi fisserei la dima alla lamiera con bulloni da 8 in dei punti che poi dopo una volta resinata la tasca siano facilmente agibili con chiavi.
poco m'importa se siano visibili o meno, sempre all'interno della tasca rimangono e quindi non si vede nulla esternamente
[Immagine: 302b9ma.jpg]

[Immagine: ezeow.jpg]
Rispondi

#5
(22-08-2012, 09:39 )maxtarget Ha scritto: le viti passanti andrebbero bene, ma il problema è: avviti le stesse dall'esterno pannelo?

in questo caso, o ti fornisci di copriviti idonei, oppure non è una bellezza avere le viti a vista.

visto che stai ricostruendo per intero il pannello porta, perchè invece non realizzi dei perni prigionieri, a cui poi (da dentro la porta) metti rondella e dado? l'iumportante è fare in modo di poter arrivare con le mani (e la chiave) ad avvitare tutti i dadi.
lo spazio nella parte superiore della portiera è quasi inesistente,sarebbe impossibile avvitare i dadi con la chiave. cmq nn mi è chiaro quali sono i perni prigionieri.
prisonbreak Ha scritto:io costruirei prima la dima in legno. poi fisserei la dima alla lamiera con bulloni da 8 in dei punti che poi dopo una volta resinata la tasca siano facilmente agibili con chiavi.
poco m'importa se siano visibili o meno, sempre all'interno della tasca rimangono e quindi non si vede nulla esternamente
la portiera nn verrà resinata,le tasche per gli ap fatte in mdf saranno poi fissate al multistrato da dietro con delle comuni viti da legno..
Rispondi

#6
prova a cercare i "ragni"
[Immagine: 302b9ma.jpg]

[Immagine: ezeow.jpg]
Rispondi

#7
(23-08-2012, 03:08 )prisonbreak Ha scritto: prova a cercare i "ragni"

si sò quali sono i ragni,sono molto utili,mi consigli di usarli per fissare la tasca al multistrato o per altro??
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Fissaggio ampli foska 17 3.208 26-05-2021, 00:19
Ultimo messaggio: waterballoon2
  portiera risuonante micrograna 17 4.885 25-05-2021, 01:40
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Aiuto passaggio cavi portiera Mini ONE andreamang 2 1.291 24-05-2021, 23:57
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Sostegno portiera golf IV posodj 9 3.835 24-05-2021, 11:13
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Cm510 in portiera...Come si può fare!!!! davidetuning206 7 1.820 23-05-2021, 23:56
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.