Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
SCUSATE SE INSISTO-INSONORIZZAZIONE-
#1
Ragazzi ho letto tantissime guide per l'insonorizzazione ma sono ancora indeciso sul dafarsi... vorrei un vostro consiglio..avevo pensato di farla semplice e fare:

1) fogli bituminosi in tutti i punti raggiungibili della lamiera
2) nei punti non raggiungibili mettere la pasta brax
3) stendere una mano di pasta brax sopra i fogli bituminosi
4) dietro ai woofer le mattonelle plaint chant
5) tratterei la cartella che è piu' difficile e sagomata , con un prodotto a pennello della mcMantom chiamato No Clang...


obiezioni? pareri? consigli?

un dubbio------quando si dice che devo tappare tutti i buchi tranne quelli dello scolo dell'acqua,cosa si intende?? cioè se i buchi ce li hanno fatti a qualcosa servono no?
Rispondi

#2
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da ayrton87</i>
<br />Ragazzi ho letto tantissime guide per l'insonorizzazione ma sono ancora indeciso sul dafarsi... vorrei un vostro consiglio..avevo pensato di farla semplice e fare:

1) fogli bituminosi in tutti i punti raggiungibili della lamiera
2) nei punti non raggiungibili mettere la pasta brax
3) stendere una mano di pasta brax sopra i fogli bituminosi
4) dietro ai woofer le mattonelle plaint chant
5) tratterei la cartella che è piu' difficile e sagomata , con un prodotto a pennello della mcMantom chiamato No Clang...


obiezioni? pareri? consigli?

un dubbio------quando si dice che devo tappare tutti i buchi tranne quelli dello scolo dell'acqua,cosa si intende?? cioè se i buchi ce li hanno fatti a qualcosa servono no?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

consiglio:

i panelli bituminosi sono materiali di vecchia concezione.

pesano, devi scaldarli parecchio per farli aderire bene, costano e puzzano di catrame da far vomitare.

il butyflex costa quasi lo stesso, ma:

- smorza in proporzione superiore al 40%
- pesa meno
- non occorre scaldarlo
- applicazione di una semplicità estrema
- lo puoi usare sia dentro che fuori il portello
- non puzza, e non si scolla o scioglie in estate.

poi una mano di brax sopra, dentro il portello. sulla zona del wf sovrapponi due quadtratoni di buty, due mani di brax, e non servè più nessuna mattonella o altro.

a proposito: tratta anche la cartella con la pasta brax...[Wink]

non c'è materiale migliore in commercio.
Rispondi

#3
Grazie max sei sempre il migliore!! forse perchè sei uno dei piu' vecchietti [Big Grin][Big Grin][:p] Dai scherzo!! siamo tutti amici no? senti ma la cartella la tratto con butyflex e pasta brax oppure solo pasta brax? e secondo te quanto buty e quanta brax devo acquistare? Calcola che ho una fiesta del 2003
Rispondi

#4
un bel lavoro sarebbe applicare una mano di butyflex e poi spalmare anche la pasta... anche se il solo buty fà già parecchio bene il suo lavoro.
Rispondi

#5
giusto, nicola.

però a volte la cartella vibra per effetto della vibrazione del portello stesso, che se pur trattato, non è mai cmq totalmente smorzato (pensiamo alla faccia "interna" della lamiera dove mettiamo gli ap: noi possiamo agire solo sulla faccia che vuediamo, ma quella rivolta verso l'abitacolo possiamo trattarla solo dal di fuori, e l'interno rimane cmq molto poco smorzato).

quindi più che irrigidirla, conviene smorzare quanto più possibile le vibrazioni stesse.

in questo caso, meglio un foglio di neoprene o di insonorizzante bugnato, tra la cartella e la lamiera, nello spessore giusto che permetta isolamento meccanico e aggancio dei bottoni a pressione del pannello.


x Ayrton:

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Grazie max sei sempre il migliore!! forse perchè sei uno dei piu' vecchietti <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">


o forse perchè con i vari materiali ci lavoro da un secolo...???

[Wink]
Rispondi

#6
max senti ma la cartella la tratto con butyflex e pasta brax oppure solo pasta brax? e secondo te quanto buty e quanta brax devo acquistare? Calcola che ho una fiesta del 2003
Rispondi

#7
mandami una mail, che ne parliamo approfondendo i dettagli e i prezzi.
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  207 insonorizzazione turbo16v 2 952 24-05-2021, 22:26
Ultimo messaggio: waterballoon2
  insonorizzazione fiat 600 diablod 6 1.893 24-05-2021, 07:50
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Insonorizzazione auto we90 29 22.385 26-04-2018, 16:32
Ultimo messaggio: Sbrisulo
  insonorizzazione o amplificazione...qual'è il mio problema? HV165L Lamierasorda 55 14.533 11-02-2018, 23:23
Ultimo messaggio: Lamierasorda
  Insonorizzazione non sufficiente? Rokki994 18 4.526 10-11-2017, 01:37
Ultimo messaggio: capisci

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.