Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fusibile cavo alimentazione
#1
Salve a tutti...
Il fusibile che è vicino alla batteria sul cavo di alimentazione per l'amplificatore/i di qualti ampere deve essere? Avevo letto un post che parlava di questo ma nn riesco a trovarlo...se ha più ampere del dovuto che succede? E se ne ha di meno?

Grazie in anticipo.

Marco.
Rispondi

#2
il fusibile alla batteria deve essere grande quanto la somma dei fusibili degli amp piu il 10%

se è meno grande sarebbe un collo di bottiglia per l'amp... se è esageratamente piu grande credo che prima che salti quello saltano gli amp!
Rispondi

#3
se è troppo piccolo ti salta appena accendi tutto.
se è troppo grande non svolge la sua funzione di protezione degli ampli.

come dice forno... se hai piu ampli (e quindi nel bagagliaio hai un distributore di corrente) vicino alla batteria devi mettere un fusibile grande quanto la somma dei fusibili del distributore +10%.
se invece hai un unico ampli basta che metti quello consigliato dalla stessa casa.
Rispondi

#4
Il fusibile di linea e cosi chiamato xche serve a proteggere la linea e non gli ampli!!! Si calcola soprattutto in base alle dimensioni del tuo cavo potenza e di solito x semplificare le cose si utilizza un fusibile grande poco piu della somma dei fusibili degli ampli visto che si pensa che il tuo impianto nn supererà mai quella soglia di assorbimento, ma se dovesse accadere i fusibili degli ampli salterebbero!!!
Rispondi

#5
Vi chiedo un'altra cosa...
Ho due ampli un pò datati (Revac HE 60 e Audioqueest AQ70) che vorrei montare sulla macchina di un mio amico e vedo che non hanno fusibili di protezione...per caso prima di collegare il cavo alimentazione all'ampli devo mettere (vicino all'ampli) un fusibile di protezione dello stesso? In questo caso come faccio a sapere quale mettere?

Grazie

Marco.
Rispondi

#6
te parti dalla batteria con un solo fusibile... il cavo entra dentro un distributore con fusibiliera (te lo consiglio perchè è molto comodo) e da li escono i positivi che ti servono per alimentare i 2 ampli...

se nn sai che fusibile mettere fai il calcolo tramite i watt di questi ampli!
Rispondi

#7
...per la cronaca I= P/V

dove P, potenza, è espressa in watt RMS e V, volt è la tensione (come valore tieni presente 14.4 v)

da qui ricavi I, intensita, espressa in ampere..ovvero il valore del fusibile da mettere a monte del finale..

[Wink]








Rispondi

#8
Dunque se collego ad esempio solo AQ70 che fa 40+40 wrms: I= 80/14.4 cioè I= 5.55. Metto sia vicino alla batteria sia vicino all'ampli un fusibile di circa 10 A? (5.55 + 10% = 6.105).

Se collego i due ampli: AQ70 40+40wrm (I= 5.55)e Revac 30+30 wrms (I= 4.16); somma delle I= 5.55+4.16=9.71 più 10%= 9.71+10%=10.681; qui metto due fusibili (vicino alla batteria e nel distributore con fusibiliera vicino agli ampli) un fusibile di circa 15A?

Giusto?

Grazie

Marco.
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Passaggio cavo alimentazione jd00 0 199 29-12-2021, 04:27
Ultimo messaggio: jd00
  Problema cavo tweeter Hertz207 3 1.219 23-08-2021, 23:45
Ultimo messaggio: Hossing
  Doppia batteria per alimentazione di vari dispositivi Nubiro20 2 467 02-08-2021, 07:54
Ultimo messaggio: Nubiro20
  collegare alimentazione ypsilon 2007 - iso bini2000 0 333 13-07-2021, 06:00
Ultimo messaggio: bini2000
  alimentazione golf V mioro87 2 1.627 26-05-2021, 13:07
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.