28-01-2011, 04:24
allora, quello a cui ti riferivi è la frequenza di taglio che non centra un bel niente.
Tutti i tipi di caricamento, hanno una frequenza d'accordo che nel caricamento reflex si chiama "fb". E' una frequenza alla quale avvengono particolari fenomeni meccanici ed elettrici di cui non sto ad elencare.
Diciamo che il box reflex viene costruito appositamente per avere maggiore efficienza in una determinata parte dello spettro. Questa maggiore efficienza l'avrai proprio intorno alla frequenza d'accordo.
La frequenza d'accordo viene calcolata in base alla lunghezza, diametro dell' aeroport e volume del box. Facendo variare questi parametri, si accorda il box in base a quello che si vuole suonare.
Chiaro ora?
Tutti i tipi di caricamento, hanno una frequenza d'accordo che nel caricamento reflex si chiama "fb". E' una frequenza alla quale avvengono particolari fenomeni meccanici ed elettrici di cui non sto ad elencare.
Diciamo che il box reflex viene costruito appositamente per avere maggiore efficienza in una determinata parte dello spettro. Questa maggiore efficienza l'avrai proprio intorno alla frequenza d'accordo.
La frequenza d'accordo viene calcolata in base alla lunghezza, diametro dell' aeroport e volume del box. Facendo variare questi parametri, si accorda il box in base a quello che si vuole suonare.
Chiaro ora?
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
meditate gente meditate..
meditate gente meditate..


grazie hertz,però praticamente io compro un tubo reflex da 10 cm di diametro e di lunghezza?
sul pdf che ho mandato prima c'è scritto port length= 13.38'',sarà questa la lunghezza del condotto reflex? e dopo come faccio ad accordarlo?allungando o restringendo il condotto reflex?scusa se rompo ma sono inesperto
un 'ultima domanda prima montare vi giuro che non rompo più