Messaggi: 1.184
Discussioni: 61
Registrato: Apr 2009
Reputazione:
0
rimarrei sempre su un 16.. mi sembra che lo spazio ci sia.. però non so quanto te ne puoi prendere per fargli un piccolo box.. se no forse potresti anche mettere un un buon 13,e mettere un sub sotto i sedili.. quanto spazio hai sotto i sedili?
Messaggi: 1.184
Discussioni: 61
Registrato: Apr 2009
Reputazione:
0
per il mid un 87mm magari a cupola..
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
il passaruota bmw non è il non plus ultra di una predisposizione, ma ci si può lavorare sopra. meglio di tante pred. a cruscotto indegne, o portiere tipo renault clio etc, su cui c'è da sbattersi non poco per avere una riproduzione decente.
detto questo:
mantenendo la configurazione in passaruota, hai la necessità di recuperare quella porzione di spettro che inevitabilmente ti viene a mancare, vuoi per le dimensioni del diffusore (un 13 sposta poca aria) vuoi per il iltraggio, che non è tantissimo.
ergo, occorre un buon sub, che possa colmare, senza diventare un affare a sè stante (e se ascolti jazz non puoi certo avere un contrabbasso che suona per i fatti suoi, e dietro la schiena...).
risolto questo, mi concentrerei su un mediobasso che abbia un'ottima capacità di mantenere una sufficiente linearità di risposta (unita a una timbrica decente) in una posizione così penalizzante, in modo da non essere costretto a dedicare la maggior parte della riproduzione al solo tweeter.
ciao!
max
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
dalla mia personale esperienza sia con i componentri morel che con le bmw, mi sentirei di consigliarti altro, perlomeno come dediobasso.
il sub ce l'hai..pazienza, ormai usalo.
Messaggi: 37
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2009
Reputazione:
0
Cosa mi consiglieresti come midbass? Considera che come ampli sto cercando un audison rv 209 evo, rv 209 o rv 206...
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
hai modo di misurare profondità della predisposizione, e diametro del foro di incasso?
se non ricordo male l'altoparlante va avvitato da dietro la copertura che funge da griglia; controlliamo anche le distanze dei fori di serraggio.
ciao!
max