Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Tensione condensatori crossover
#11
si[8D] è apposto apparentemente, suona come sempre e la membrana è sempre come nuova e la r è sempre 3.4ohm .
Rispondi

#12
ma gia che siamo in tema, un altra domanda: i dati li hocalcolati con un orrendo programmi per crossover sono quelli che vedete nella foto sopra.
Io non trovando condensatori di quella capacità precisa, ho preso la misura piu vicina.

Va bene secondo voi se quello da 11uF lo messo da 15uF e quello da 3,6 lo messo da 4,7?
Non sparatemi[Big Grin]

Rispondi

#13
ni

nel senso che
Rispondi

#14
si si capisco quello che vuoi dire.
Ma a me il suono che ne fuoriesce mi piace cosi anche con calcoli approssimativi.
Spero solo che mettendo valori di capacita cosi grossolani, il taglio che è stato calcolato a 8000 hz non si sia abbassato di troppo (o che ne so, magari si è alzato invece) causando prima o poi la rottura del tweeter.
Rispondi

#15
quello no.

però hai un Q del filtro un pò per i fatti suoi. quindi di sicuro l'emissione del componente presenterà una situazione non ottimale.
Rispondi

#16
ma perchè nel fare il cross hai considerato un'impedenza di 3.6 ohm?
A guardare il grafico avresti dovuto considerare un valore intorno ai 4.5 ohm.
In più con i valori che hai messo il tuo filtro è abbastanza sballato..
Quello che puoi fare è lasciare i condensatori che hai comprato e usare un'induttanza da 0.09 mH al posto di quella da 0.054, in tal modo avresti un crossover che taglia a circa 5000Hz ma con una Q ottimale.
Rispondi

#17
no, da 3,2 lo considerata in quanto è la re
e poi a 5000 hz il tw durerebbe ben poco.
Rispondi

#18
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">posodj ha scritto:
<br />no, da 3,2 lo considerata in quanto è la re
e poi a 5000 hz il tw durerebbe ben poco.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

questo è poco ma sicuro.

[Wink]
Rispondi

#19
mi stavano gia venendoi dubbi se avessi fatto bene a prendere il dato a 3,2 ohm anziche 4 ohm
Rispondi

#20
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">posodj ha scritto:
<br />mi stavano gia venendoi dubbi se avessi fatto bene a prendere il dato a 3,2 ohm anziche 4 ohm
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


hai fatto bene perchè hai una Ft più..."conservativa" per la membrana del tw. ti si abbassano i valori dei componenti del filtro, e di conseguenza hi un taglio più spostato in avanti.

non che sia acusticamente perfetto (anche se tutto sommato i CT267 si tagliano quasi sempre su quelle freq.), ma almeno preservi il componente.
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  dubbio collegamento crossover michele77 5 1.460 26-05-2021, 03:49
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Come collegare il crossover all’autoradio ninoapple 12 9.108 19-11-2019, 21:52
Ultimo messaggio: Dario1980
  Crossover in avaria Ministryofsound 45 14.072 21-12-2017, 17:48
Ultimo messaggio: giulio63
  Problema tensione batteria MarioHertz93 17 6.117 21-02-2017, 02:01
Ultimo messaggio: MarioHertz93
  Collegamento crossover Robi124 6 3.538 18-07-2016, 23:17
Ultimo messaggio: Robi124

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.