Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Curiosità su coppia ideale alta efficienza per 2 vie
#1
Ragazzi toglietemi una curiosità:

quale sarebbe secondo voi una perfetta accoppiata di woofer e tweeter per un impianto ad alta efficienza?


Condizioni:
il woofer deve scendere, vorrei sì tanto volume ma non un fronte da urlo con medi in p/a a 150 Hz
woofer da 16 a 20 cm --> no problem
crossover da kit o artigianale
il tweeter non deve uccidere, già ho dovuto attenuare di brutto gli hertz del kit HSK che monto ora, figuriamoci una roba molto sensibile - mi terrei quindi un bel tweeter a cupola, magari abbastanza sensibile ma di qualità

La mia è una curiosità nel senso che sto passando per la fase "ok la qualità (essenziale) ma il volume non è mai abbastanza", quindi sto già facendo tutti i ragionamenti del caso per upgradare il fronte in favore di qualcosa che dia un maggiore impatto - mantenendo o migliorando la qualità attuale (sempre quella del kit hsk).
Non vorrei però aggiungere un medio perché vorrebbe dire distruggere la portiera (anche se non so se un medio abbia bisogno di un litraggio particolare, nel caso non fosse necessario potrei valutare la cosa), quindi mi chiedevo se ci fosse un woofer che potesse spingere come un dannato tutto quel che c'è tra i gli 80-90 Hz ed i 400-450 salendo ancora degnamente fino ad incrociarsi con un tweeter con le caratteristiche dette sopra...

Avanti con le idee e se mi sono spiegato male chiedete Shy
Autoradio: Kenwood kdc-bt8044u
FA: Monacor SP-8/150 PA + Hertz HT 25
Ampli FA: Orion sx 2125
Sub: Monacor SP38A/300 PRO
Ampli sub: Master Audio 4.1600
Cavo alimentazione: awg4
Cavi altoparlante: awg13
Portiere insonorizzate con Buty e Brax
Rispondi

#2
parli di porte aperte o chiuse?

se chiuse non pretendere di mettere tw a compressione xkè ti sanguinano le orecchie! ahaha

in entrambi i casi un buon 20 tipo un cm200 che ho io con porta totalmente sigillata da un discreto impatto..
RENAULT TWINGO
ALPINE 9853
DT254--> A/D/S PP100
CM200--> PPI ART 300.2
SPH-380TC --> US AMPS USA150
CROX E RCA ARTIGIANALI
POWERFORCE 50AH
my story--> http://www.professionistidelsuono.net/fo...&pid=61820
TAMARRO?? SI..MA CON STILE!Big GrinTongue
Rispondi

#3
monacor sp8/150PA + ciare CT263, se vuoi efficienza e non devi "vociazzare" a porte aperte.

buono anche il PM203 e il CM200; semprecchè si parli di UN venti e di UN tweeter a canale.
Rispondi

#4
@ Forno: assolutamente porte chiuse, MIO impianto e MIO ascolto XD al massimo ascoltano anche i passeggeri, quelli fuori meno sanno cos'ho in auto (visto che me l'hanno già aperta una volta) e meglio è!

@ Max: sì sì, stavo pensando ad un singolo woofer + singolo tweeter. Ho visto che l'sp8 però è ad 8 ohm, quindi torniamo sul discorso che per muoverlo a dovere dovrei avere un ampli esagerato... Anche perché di watt ne regge parecchi, quindi non penso che sarà così facile da muovere...
Autoradio: Kenwood kdc-bt8044u
FA: Monacor SP-8/150 PA + Hertz HT 25
Ampli FA: Orion sx 2125
Sub: Monacor SP38A/300 PRO
Ampli sub: Master Audio 4.1600
Cavo alimentazione: awg4
Cavi altoparlante: awg13
Portiere insonorizzate con Buty e Brax
Rispondi

#5
io ho 2 coppie di pm203 a sportello....collegate in parallelo e quindi a 4 ohm....pensa che le spingevo con i 20watt a canale dell'orion 620gt....e nessun cenno di distorsione o affaticamento....ne da parte degli altoparlanti e ne dell'amplif.....20w a canale vuol dire che ad altoparlante gli arrivavano 10watt l'uno....:-)....quindi ti posso assicurare che anche mettendo un solo componente da 8ohm come le pm203,o le monacor,le muovi con pochi watt xkè sono davvero molto sensibili....le dovrai amplificare con l'orion?
ALFA ROMEO 147 1.9jtd

Sorgente-->JVC sh1000

Woofer-->ESB 7000 mb1000
Amplificatore-->ESX QUANTUM Q704
Tweeter-->ESB 6000 blu note
Rispondi

#6
(11-01-2011, 22:40 )Mex89 Ha scritto: @ Forno: assolutamente porte chiuse, MIO impianto e MIO ascolto XD al massimo ascoltano anche i passeggeri, quelli fuori meno sanno cos'ho in auto (visto che me l'hanno già aperta una volta) e meglio è!

@ Max: sì sì, stavo pensando ad un singolo woofer + singolo tweeter. Ho visto che l'sp8 però è ad 8 ohm, quindi torniamo sul discorso che per muoverlo a dovere dovrei avere un ampli esagerato... Anche perché di watt ne regge parecchi, quindi non penso che sarà così facile da muovere...


al contrario.

considera solo che, a parità di condizioni, con un trasduttore da 96db spl, otterrai "X" pressione sonora con "Y" watt dissipati; la stessa pressione "X", con un traduttore da 90db spl, la ottieni con il quadrulo (un raddoppio di potenza ogni 3db in meno di sensibilità..) della potenza dissipata.

in realtà non è mai esattamente così, perchè la sensibilità di un traduttore non è mai la stessa in tutta la banda passante, etc etc.. ma spannometricamente la regola è applicabile.

dando due numeri (da prendere sempre come esempio) per rendere ancor più comprensibile la cosa a chi non avese afferrato bene il concetto:

con un ap da 96 db di sensibilità, supponiamo che ottengo 120db pressapoco lineari (ripeto che NON è proprio così.. serve solo a rendere più facile la comprensione) nello spettro ad esso deputato, dissipando all'incirca 100w di potenza; per ottenere gli stessi 120db, con un trasduttore di pari diametro ma di 90 db di sensibilità, dovrò all'incirca dissipare ben 400w di potenza.

è anche vero che se l'impedenza del traduttore è più elevata, l'amplificatore erogherà meno corrente sui capi dello stesso; ma è una condizione abbastanza trascurabile, se dobbiamo considerare un solo altoparlante.

Rispondi

#7
Ok, ci sono, io stavo cercando di rifarmi al recente esempio del sub Monacor sp38a/300 pro che ho acquistato poco tempo fa... In effetti, come eravamo arrivati a "capire" dopo mille prove, l'unico suo limite probabilmente sono i watt di tenuta e l'escursione molto limitata, perché per il resto in effetti ora che è in reflex e gli sto dando "solo" un centinaio di watt si fa sentire in una maniera impressionante (per quello che è chiaramente, non venitemi a fare paragoni con gommoni da 2000 watt e 5 cm di escursione please).

Quindi sì, potenzialmente potrebbe avere un buon impatto pur essendo ad 8 ohm. Curiosità, perché non li fanno con le stesse caratteristiche ma a 4 ohm?
Autoradio: Kenwood kdc-bt8044u
FA: Monacor SP-8/150 PA + Hertz HT 25
Ampli FA: Orion sx 2125
Sub: Monacor SP38A/300 PRO
Ampli sub: Master Audio 4.1600
Cavo alimentazione: awg4
Cavi altoparlante: awg13
Portiere insonorizzate con Buty e Brax
Rispondi

#8
(11-01-2011, 23:33 )Mex89 Ha scritto: Ok, ci sono, io stavo cercando di rifarmi al recente esempio del sub Monacor sp38a/300 pro che ho acquistato poco tempo fa... In effetti, come eravamo arrivati a "capire" dopo mille prove, l'unico suo limite probabilmente sono i watt di tenuta e l'escursione molto limitata, perché per il resto in effetti ora che è in reflex e gli sto dando "solo" un centinaio di watt si fa sentire in una maniera impressionante (per quello che è chiaramente, non venitemi a fare paragoni con gommoni da 2000 watt e 5 cm di escursione please).

Quindi sì, potenzialmente potrebbe avere un buon impatto pur essendo ad 8 ohm. Curiosità, perché non li fanno con le stesse caratteristiche ma a 4 ohm?


perchè a parte alcuni marchi espressamente car, la maggior parte dei componenti alta efficienza rientra nell'utilizzo PA - PRO, dove le amplificazioni gestiscono impedenze maggiori.
Rispondi

#9
e cmq meglio se ha un impedenza più elevata,vero max?mi è stato spiegato che maggiore è l'impedenza e maggiore sarà la qualità........................x questo ho optato x 2 pm203 e non 2 cm200........in modo da far lavorare l'amplif a 4ohm e avere maggiore qualità............e in effetti suona molto meglio il mio impianto che quello di un mio amico che ha 2 cm200 amplificati dall'f2 500....sarà che io ho gli orion cm amplif....:-)....cmq max,il 620gt è risorto...me la sono cavata con 75euro...erano bruciati i finali di un canale e alcune cose(non so cosa)dell'alimentazione......meno male....
ALFA ROMEO 147 1.9jtd

Sorgente-->JVC sh1000

Woofer-->ESB 7000 mb1000
Amplificatore-->ESX QUANTUM Q704
Tweeter-->ESB 6000 blu note
Rispondi

#10
(12-01-2011, 03:04 )nutellino1988 Ha scritto: e cmq meglio se ha un impedenza più elevata,vero max?mi è stato spiegato che maggiore è l'impedenza e maggiore sarà la qualità........................x questo ho optato x 2 pm203 e non 2 cm200........in modo da far lavorare l'amplif a 4ohm e avere maggiore qualità............e in effetti suona molto meglio il mio impianto che quello di un mio amico che ha 2 cm200 amplificati dall'f2 500....sarà che io ho gli orion cm amplif....:-)....cmq max,il 620gt è risorto...me la sono cavata con 75euro...erano bruciati i finali di un canale e alcune cose(non so cosa)dell'alimentazione......meno male....

Direi che non c'è nemmeno bisogno di tirare in ballo l'impedenza visto che si sta parlando di Audiosystem contro Orion Smile
Autoradio: Kenwood kdc-bt8044u
FA: Monacor SP-8/150 PA + Hertz HT 25
Ampli FA: Orion sx 2125
Sub: Monacor SP38A/300 PRO
Ampli sub: Master Audio 4.1600
Cavo alimentazione: awg4
Cavi altoparlante: awg13
Portiere insonorizzate con Buty e Brax
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  DUBBIO SU ALTA FEDELTA' TO.M 2 893 25-05-2021, 06:59
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Fronte alta efficienza e T&S altoparlante matte91 5 1.681 26-08-2017, 01:16
Ultimo messaggio: megane
  2 vie alta efficienza, consigli e critiche. lucido97 58 17.108 17-08-2017, 04:56
Ultimo messaggio: lucido97
  Consiglio nuovi ap alta efficienza pippo6 0 840 13-06-2017, 08:04
Ultimo messaggio: pippo6
  Consiglio altoparlanti ad alta efficienza Overaz 9 3.836 06-04-2017, 01:46
Ultimo messaggio: Overaz

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.