| 
				
	
	
	
		
	Messaggi: 150 
    Discussioni: 25
	 Registrato: Jan 2009
 Reputazione: 
0 
	
		
		
		06-03-2012, 02:02  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-03-2012, 02:03  da simo.ma.)
	
	 
		 (05-03-2012, 18:31 )caji88 Ha scritto:  fossi nei tuoi panni metterei le indiana line nota che hai già nello stereo panasonic e per l' onkyo prenderei delle belle casse, oppure le farei artigianali, ma sicuramente di un liivello supriore alle nota.. dipende dove ascolltidi più la musica, se in camera o in sala, in base a quello decido dove  avere il "pezzo forte"tra l'altro il tuo onkyo è un amplificatore home teater, non da hifi, e hai uscita digitale 5.1, per sfruttare bene questo componente prenderei un sistema 5.1 passivo da collegarci..secondo me ti suona meglio perchè lo sfrutti a pieno, come lo usi ora non hai un granchè di controllo, considera anche che stai usando delle casse da 60 watt
 
e  infatti  vorrei  mettere  le  indiana line   definitivamente  con  lo  stereo  panasonic ,     ritorno  alla domanda  iniziale  ......  come le collego  ????  unisco i cavi ??? 
teoricamente non posso .....  abbiamo  detto ....  
 
come  detto per  il  panasonic  : 
   ""  percio avevo pensato di separare il subwoofer dal resto e fare delle cassine con wf md e tw piccole lasciando e sfuttando appunto il fatto dei canali separati . poi i 2 sub li univo e rimpiattavo ""  
 
cosi non  ho  problemi  di  xover  perche i componenti sono i  suoi    ,  tutto  sta  decidere  le  dimenzioni  della  nuova  cassa dove  andra  solo  wf md e tw  .  (  altezza max 29,5 cm )
 
l'onkyo  per  ora  continua a suonare  non  da  5.1  ma  da  stereo , poi  quando  aquistero  il  fronte  le  nota 250  faranno da surround.
 
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 76 
    Discussioni: 2
	 Registrato: Feb 2012
 Reputazione: 
2 
	
	
		ok ora ho la visione completa..le indiana line se le vuoi passare sul panasonic puoi farlo e colleghi solo 1 cavo + e 1 cavo - per cassa e stai tranquillo che non rovini nulla, l'unica cosa, a livello sonoro, avresti una mancanza di bassi in quanto le casse originali sono 3 vie + il sub.ora cosa puoi fare..prendi solo i coni superwoofer delle casse originali e le usi come sub da accoppiare alle tue indiala line, così hai una scena sonora con frequenze più basse..mi segui??
 mi spiego meglio..le indiana line le colleghi come detto prima, poi gli altri cavi + e - che escono dal panasonic li usi per collegarli ai sub che andrai a creare.
 per il sub ti costruisci una cassa in legno (approssimativamente 200x200 mm con un reflex).
 
 se mi sai dare i parametri dei coni ti faccio un progettino al volo e vedi se ci stai come dimensioni, sappi però che il xover devi comunque modificarlo..puoi anche solo usare un filtro a 6db se la sensibilità delle casse è la stessa (costo 15-20 euro in tutto)..
 
 
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 150 
    Discussioni: 25
	 Registrato: Jan 2009
 Reputazione: 
0 
	
	
		il fatto  e'  che  per  ora  le  indiana line mi  servono  con l'onkyo perche  non  posso  comprare  altro .  
 l'ideale  era  rifare  le  casse   con  i  componenti  del panasonic ,  ( in questo caso lo xover non serve vero ? )
 
 poi  se  guardi  una  foto  dello  stereo vedi  che  sono  ( tw md wf )  montati  su  un supporto in plastica  avvitato  alla cassa del  subwoofer .
 non  mi  sembra  abbiano  particolari accorgimenti .
 
 
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 76 
    Discussioni: 2
	 Registrato: Feb 2012
 Reputazione: 
2 
	
	
		ciao, sì ho visto le foto..se mantieni quei coni con quel xover, non risolvi granchè perchè il filtro xover è costruito anche sul litraggio della cassa e della componentistica..se tu fai una cassa in legno o vetroresina o altro, al massimo puoi avere un maggior controllo sulla componente non filtrata, ossia la risposta in basso e in alto, ma il resto risulterà uguale..se invece vuoi fare la cassa solo per problemi di spazio allora puoi avere un vantaggio..ascolta, riesci a fare una cosa?? se apri le casse e fotografi il filtro xover che c'è dentro e lo imposti qui, riesco a capire se è un filtro 6-12-18-24 db, un filtro passo basso, alto o passo banda, o se ha delle componentistiche di compensazione di sensibilità..
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 150 
    Discussioni: 25
	 Registrato: Jan 2009
 Reputazione: 
0 
	
		
		
		07-03-2012, 03:24  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-03-2012, 03:45  da simo.ma.)
	
	 
		ricordo e  sono  quasi sicuro che  non  ha  crossover  dentro la  cassa . 
wf  in parallelo  al medio e  al  tw  con  solo  un  condenzatore in serie al tw .  
 
se il crossover c'e'  e' nella sorgente 
 
ho lo schema eletrico in pdf quardo come metterlo ... http://elektrotanya.com/panasonic_sa-ak4...nload.html
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 76 
    Discussioni: 2
	 Registrato: Feb 2012
 Reputazione: 
2 
	
		
		
		07-03-2012, 19:02  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-03-2012, 19:04  da caji88.)
	
	 
		Ciao, eh questi manulai non dicono proprio, ma daltronde per loro sarebbe controproducente..dice semplicemente che la risposta è 35-14 KHz..se nelle casse non c'è nulla allora penso che nella sorgente ci sia un filtro che taglia in basso..questo spiega perchè è tutto collegato in serie internamente..però dovrebbe esserci un condensatore anche per il medio, sennò avresti 2 componenti che suonano uguali..
 comunque, in ogni caso, se sei sicuro che c'è un condensatore sul tweeter vuol dire che lo stereo ha solo un taglio in basso, quindi ci puoi collegare benissimo altre casse senza problemi
 anzi apetta, ora che ci penso mi dicevi che ci sono i cavi separati per il woofer e i tweeter, quindi il filtro è nello stereo per forza..se puoi fai una prova..prendi il cavo (+e-) che va al woofer e lo colleghi al medio/tweeter e il woofer non collegare nulla..se senti che suona tutto molto cupo allora il filtro c'è..
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 150 
    Discussioni: 25
	 Registrato: Jan 2009
 Reputazione: 
0 
	
	
		 (07-03-2012, 19:02 )caji88 Ha scritto:  anzi apetta, ora che ci penso mi dicevi che ci sono i cavi separati per il woofer e i tweeter, quindi il filtro è nello stereo per forza..se puoi fai una prova..prendi il cavo (+e-) che va al woofer e lo colleghi al medio/tweeter e il woofer non collegare nulla..se senti che suona tutto molto cupo allora il filtro c'è.. 
sone separati  subwoofer ( quello da 17 cm )  da  solo  .
 
mentre   wf  da  12 cm ,   medio  da  6  cm e  tw  sono  tutti  in  parallelo  con   filtro  in serie al   tw  come detto .     
 
se  inverto  i  fili  il  sub  fa  versi strani  e    gli  altri  suonano  cupi  
 
secondo  me  i  cavi  che  vanno  al  subwf    sono  filtrati  a  200hz  
 
da  li  in  su  vanno  con  l'altra coppia  di  cavi  al  wf  e medio  e  solo  da  3500 hz  i  su  al  tw .
 
percio  se  cambio casse  perdo  tutto  sotto  i  200 hz .
 
se  unisco i  cavi  faccio  un  pastrocchio 
 
l'unica  e'  rifare  2  cassine  alla  buona  con  i suoi  comnenti .
 
misure  volume  e  reflex a piacere  ..   
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 76 
    Discussioni: 2
	 Registrato: Feb 2012
 Reputazione: 
2 
	
	
		ciao, scusa del ritardo ma ero in trasferta..come dire..i filtri sono dentro l'ampli, sicurissimo!! quindi dovresti prendere delle casse con gli stessi paramentri tecnici se vuoi suonare bene..allora, se vuoi rifare le casse il litraggio deve essere quello (non avendo i parametri, non puoi modifare a caso..) per il reflex bisogna fare attenzione invece a calcolarlo attentamente perchè sennò si rompono i coni!! fai una cosa, misura AxB quanto sono le casse attuali, me lo dici e ti dico più o meno i paramentri da seguire..dimmi se hai delle dimensioni di limite che devi tenere..per esempio "la nuova cassa in altezza può essere anche alta 3 metri ma in profondità non può essere più di 20 cm perchè ci sono cavi, libri, mensole, tubi o altro" (era un esempio, ovvio che una cassa non è alta 3 metri) ok??
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 150 
    Discussioni: 25
	 Registrato: Jan 2009
 Reputazione: 
0 
	
	
		in settimana metto 2 foto 
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 150 
    Discussioni: 25
	 Registrato: Jan 2009
 Reputazione: 
0 
	
	
		[quote='simo.ma' pid='135588' dateline='1331384503']in settimana metto 2 foto
 
 COME LE METTO ?  allegato ?
 
 
 
 
		
	 |