Messaggi: 19.644
    Discussioni: 148
	
Registrato: Jan 2007
	
Reputazione: 
83
	 
 
	
	
		A me il legno non si e' mai spanato.....
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.034
    Discussioni: 111
	
Registrato: Apr 2007
	
Reputazione: 
27
	 
 
	
	
		Ad essere sincero, nemmeno a me..
Se le viti si stringono con un po' di cognizione, e non serrate alla morte, il problema non sorge..
E sopratutto a mano dopo averle imboccate con l'avvitatore..
Perche' se le serri con avvitatore con impostazione massima di serraggio, la rottura e' garantita..
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 19.644
    Discussioni: 148
	
Registrato: Jan 2007
	
Reputazione: 
83
	 
 
	
	
		Io uso il multistrato, sarà per quello.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.321
    Discussioni: 43
	
Registrato: Apr 2010
	
Reputazione: 
22
	 
 
	
	
		Se hai utilizzato md,è facile che si spani,in quanto è cartone pressato,io per l'md di solito,preforo con una punta di 2mm, poi utilizzo un maschio di 4,e filetto il legno,dopo di chè,goccia di vinavil e ci avvito l'altoparlante con viti di 4 mm a filetto MA,così,mai avuto un problema con l'md
	
	
	
               
             ![[Immagine: bardavdef.jpg]](http://imageshack.us/a/img805/8352/bardavdef.jpg)
 Tutto by zio max
Pioneer p88rsII+cd ib100
ml 1600-mt23 art 400.2/abola synthesis
re audio sx 12 Hv 16 thesis
Alimentazione:hi-flex 50mmq fam 80+fam 100