Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
box per mtx 9515-44... finalmente!!!!!!
#11
se non ho capito male si cambia solo l'inclinazione del pezo corto.
Nel senso che si tiene fermo un punto e lo si usa come un iporetico cardine, come in una porta a battuta di casa.
Nella prima immagine (decrescente) certo riesco a sfruttare tutti i litri del box,con la seconda c'è un pò di spreco.....

Però non capisco effettivamente il vantaggio di averla crescente. O-)
ORA STELVIO CON HARMAN KARDON DI SERIE Confused

ULTIMO PROGETTO VECCHIA AUTO ..... 

SORGENTE: ORIGINALE
PROCESSORE: HELIX HX DSP
FRONTE : DYNAUDIO MW 160 GT + DYNAUDIO MD 100
AMPLI FRONTE : ORION XTR200 / SOUNDSTREAM D200II
SUB: ????
AMPLI SUB : ORION HCCA 250
Rispondi

#12
Più tardi te lo spiego che sono al lavoro ahah. Big Grin








Rispondi

#13
(11-12-2012, 15:40 )marco206spl Ha scritto: Più tardi te lo spiego che sono al lavoro ahah. Big Grin

......ExclamationExclamationExclamation......

non ho dato la rsposta giusta.....

aspetto che mi spieghi CoolCool
ORA STELVIO CON HARMAN KARDON DI SERIE Confused

ULTIMO PROGETTO VECCHIA AUTO ..... 

SORGENTE: ORIGINALE
PROCESSORE: HELIX HX DSP
FRONTE : DYNAUDIO MW 160 GT + DYNAUDIO MD 100
AMPLI FRONTE : ORION XTR200 / SOUNDSTREAM D200II
SUB: ????
AMPLI SUB : ORION HCCA 250
Rispondi

#14
Eccomi:

A rimpicciolire verso l'esterno è un escamotage per avere un condotto piu lungo a parità di lunghezza fisica; il contro (ed è per questo che non mi piace) e che sfrutta meno il "fattore pressione" dato che in prossimità della "bocca" che si restringe si avrà un aumento della velocità dell'aria, e cosa succede se aumenta la velocità dell'aria?

Ad aumentare invece, favorisce l'accoppiamento aria box/aria abitacolo evitando che quest'ultimo faccia da "tappo"; inoltre la velocità dell'aria diminuisce, che genera come conseguenza quella opposta al caso esposto sopra....

Se mi dici che succede sopra, capisci che succede nel secondo caso.








Rispondi

#15
allora, ragionando in questo caso si può applicare il teorema di bernulli.

L'ho studiato inerente alla risposta di un profilo alare immerso in un fluido, quando ho cominciato a volare.

Andando ad analizzare questo mio disegno( lo sò è fatto molto.....BlushBlushBlush...... non proprio bene) però credo che sia di facile intuizione.

Nella parte sopra il profilo c'è un alta velocità con una conseguente bassa pressione ( porta crescente ) mentre nella parte sotto il profilo c'è una bassa velocità con un alta pressione ( porta decrescente ).

E' ciò che intendevi tu?


Allegati Anteprime
   
ORA STELVIO CON HARMAN KARDON DI SERIE Confused

ULTIMO PROGETTO VECCHIA AUTO ..... 

SORGENTE: ORIGINALE
PROCESSORE: HELIX HX DSP
FRONTE : DYNAUDIO MW 160 GT + DYNAUDIO MD 100
AMPLI FRONTE : ORION XTR200 / SOUNDSTREAM D200II
SUB: ????
AMPLI SUB : ORION HCCA 250
Rispondi

#16
Sembra una salamella a mollo. Ahah

Facciamo chiarezza:

Decrescente e Crescente lo si intende da DENTRO il box a FUORI il box.

Va da se che si ha maggior pressione (e accoppiamento box/abitacolo) nella porta CRESCENTE.

Il teorema e' giusto, hai invertito i termini.








Rispondi

#17
ok......
ma hai una foto per capire in pratica di come si fà questa porta?
Io ovviamente devo adattarla al mio box...... ma dove la metto?
Ora devo stare con i miei piccoletti e non riesco a dedicare il tempo a questa cosa,domani con calma comincio a fare qualche disegno così mi dici cosa sistemare.
Grazie

Miky
ORA STELVIO CON HARMAN KARDON DI SERIE Confused

ULTIMO PROGETTO VECCHIA AUTO ..... 

SORGENTE: ORIGINALE
PROCESSORE: HELIX HX DSP
FRONTE : DYNAUDIO MW 160 GT + DYNAUDIO MD 100
AMPLI FRONTE : ORION XTR200 / SOUNDSTREAM D200II
SUB: ????
AMPLI SUB : ORION HCCA 250
Rispondi

#18
Il disegno che ho messo è chiarissimo!

Al posto di fare un angolo a 90° fai un taglio inclinato...pochi gradi bastano a seconda del proprio seghetto alternativo.

In teoria si calcola, ma l'unico software che avevo è andato perso per cui chissene ahah








Rispondi

#19
Ho appena fatto uno schema,
il box così ha interni 152lt, ai quali ne devo togliere 10 del sub e circa 10 della porta,rimangono così un pò più di 130lt,potrebbe andare bene?

ops non avevo messo l'allegato



Allegati
.pdf   box-mtx.pdf (Dimensione: 191.44 KB / Download: 21)
ORA STELVIO CON HARMAN KARDON DI SERIE Confused

ULTIMO PROGETTO VECCHIA AUTO ..... 

SORGENTE: ORIGINALE
PROCESSORE: HELIX HX DSP
FRONTE : DYNAUDIO MW 160 GT + DYNAUDIO MD 100
AMPLI FRONTE : ORION XTR200 / SOUNDSTREAM D200II
SUB: ????
AMPLI SUB : ORION HCCA 250
Rispondi

#20
Va bene!








Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Box reflex per audison av12 davi5193 3 918 10-12-2022, 23:31
Ultimo messaggio: amrelikka
  Box per doppio 32 Savio0018 1 291 12-05-2022, 17:03
Ultimo messaggio: Agapito Malteni
  Consigli su box reflex 57erc 0 545 05-01-2022, 01:55
Ultimo messaggio: 57erc
  sondaggio box sub Kenwood 3 2.374 06-08-2021, 15:46
Ultimo messaggio: Hossing
  Sempre e solo MDF per Box Sub ??? Zetolo 20 8.372 26-05-2021, 12:29
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.