Messaggi: 1.670
    Discussioni: 47
	
Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
19
	 
 
	
	
		Se non o letto male 16mmq
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 6.644
    Discussioni: 100
	
Registrato: Aug 2011
	
Reputazione: 
33
	 
 
	
	
		pochetto..in caso un'altra o altre 2 passate riesce a farle?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
69
	 
 
	
		
		
		14-01-2013, 22:42  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-01-2013, 22:50  da megane.)
	
	 
	
		35mmq penso sia esagerato,
considerando le potenze in gioco, ed i carichi applicati,
secondo me basta il 4awg (20mmq circa)
Volendo risparmiare, invece di prendere marche caraudio,
basta un cavo per saldatrice, che costa circa 3€ al metro il 16mmq , e circa 4€ al metro il 25mmq
	
	
	
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 6.644
    Discussioni: 100
	
Registrato: Aug 2011
	
Reputazione: 
33
	 
 
	
	
		infatti ha un 16mmq per giunta da terra.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
69
	 
 
	
	
		 (15-01-2013, 11:24 )zambonl Ha scritto:   (15-01-2013, 02:34 )headhunterz Ha scritto:  infatti ha un 16mmq per giunta da terra.
ma scusa 16 mmq di rame non sono sempre 16 mmq ? cosa c'entra la precisazione "da terra per giunta ?" c'èqualche cosa che mi sfugge ? grazie
Solitamente quelli da elettricista, hanno i singoli trefoli più grossi,
mentre gli altri per uso audio, o da saldatrice, hanno i singoli trefoli più sottili
	
 
	
	
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 19.644
    Discussioni: 148
	
Registrato: Jan 2007
	
Reputazione: 
83
	 
 
	
	
		Il che in continua non fa differenza.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 50
    Discussioni: 1
	
Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
1
	 
 
	
	
		vedo che non sono il solo a fare le ore piccole ..... spero che non siano le mie domande a tenervi svegli !!!!!
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
69
	 
 
	
		
		
		15-01-2013, 23:00  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-01-2013, 23:01  da megane.)
	
	 
	
		 (15-01-2013, 14:42 )marco206spl Ha scritto:  Il che in continua non fa differenza.
Capito 
però, teoricamente, con i singoli trefoli più sottili,
c'è ne entrano di più con un uguale sezione esterna,
come peso totale, dovrebbe essere superiore...
	
 
	
	
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 19.644
    Discussioni: 148
	
Registrato: Jan 2007
	
Reputazione: 
83
	 
 
	
	
		Bè, se metti in un bicchiere 4 dadi da 2gr l'uno o 20 dadi da 0,4gr il.peso.e' lo stesso.
Idem il cavo, in CONTINUA.
Per questo il cavo si giudica unicamente peso alla mano dovendo parlare di conducibilità.
Poi e' chiaro che il fatto di essere ofc, morbido, con guaina robusta sono altre.componenti del giudizio finale.