Valutazione discussione:
  • 5 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
NUCCIO HI-FI SUPREME SERIES
#81
Nuccio che dire hai raggiunto un livello incredibile Wink non vedo l'ora che arrivi Sabato 11 Maggio per conoscerti di persona e ascoltare la tua creatura.

Con stima
Roberto
Rispondi

#82
(25-03-2013, 01:07 )nuccio hi-fi Ha scritto:
(25-03-2013, 00:59 )megane Ha scritto:
(25-03-2013, 00:39 )nuccio hi-fi Ha scritto: e allontanado il sedile

Ciao Emanuele,

come "e allontanando il sedile" Huh

la taratura si fa con un "posto fisso",
se allontani il sedile, variano alcuni parametri e la taratura è da rifare con il sedile allontanato Cool


Comunque, fai una taratura adeguata, con la normale posizione di guida e non con il sedile allontanato... Wink

Con stima,
Dario
Specifico;
La taratura Dario, è già stata fatta NELLE CONDIZIONI ADEGUATE; sono io che allontano il sedile per ascoltare il sistema, ma questo, a cose già FatteBig GrinBig GrinBig Grin

Emanuele

A che pro spostare il sedile ?

Per "sfasare" la condizione adeguata !? ed ascoltarlo in maniera non ottimale ?! Tongue

Se si sente bene con la condizione adeguata, con il sedile messo normalmente come posizione di guida,
allontanandolo, devi rifare la taratura!!

Non si può ascoltare bene da 2 punti di ascolto diversi, 10/15cm indietro fanno un bel po di differenza...
a meno che non hai 2 tarature diverse memorizzate, cioè una con il sedile indietro ed una con il sedile normale...
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#83
(25-03-2013, 04:29 )megane Ha scritto: A che pro spostare il sedile ?

Per "sfasare" la condizione adeguata !? ed ascoltarlo in maniera non ottimale ?! Tongue

Se si sente bene con la condizione adeguata, con il sedile messo normalmente come posizione di guida,
allontanandolo, devi rifare la taratura!!

Non si può ascoltare bene da 2 punti di ascolto diversi, 10/15cm indietro fanno un bel po di differenza...
a meno che non hai 2 tarature diverse memorizzate, cioè una con il sedile indietro ed una con il sedile normale...

Secondo te Dario dopo una settimana dedicata ad affinare il sistema servendomi di apparecchiarure esterne,mi lascio come dici tu quei 10-15 cm alle spalle?suvvia...
Purtroppo, non conoscendomi mi sembra normalissimo che tu abbia da dire la tua a riguardo(sono ultrapreciso ed esigente su TUTTO) e che tu possa dubitarne e di questo,non te ne faccio certo una colpaWink

Se vogliamo dirla tutta, anche un SEMPLICE spostamento o imbarcamento a destra-sinistra anche con la SOLA TESTA cambia la scena,figurati un sedile spostato indiertro o davanti..

Il bit-ten,prevede ed offre la possibilta' di memorizzare due curve diverse in fase di taratura ed e' quello che ho semplicemente,fattoBig Grin

Emanuele

(25-03-2013, 04:02 )Titanic Ha scritto: Nuccio che dire hai raggiunto un livello incredibile Wink non vedo l'ora che arrivi Sabato 11 Maggio per conoscerti di persona e ascoltare la tua creatura.

Con stima
Roberto

Come sempre Gentile e presente, per me e' la stessa ed identica cosaSmile
Quello che posso dire Roby, personalmente sono MOLTO SODDISFATTO della resa e mi basta questo; se poi vedo che piace e viene apprezzato anche da voi, non posso che esserne fieroSmile

Emanuele

(25-03-2013, 03:38 )drex60 Ha scritto:
(25-03-2013, 03:11 )nuccio hi-fi Ha scritto: Vi posto un Video registrato dal mio smartphone, considerando che dal vivo, le emozioni sono altreWink...possiamo però udire per certi aspetti, una TRASPARENZA assolutamente SuperioreSmileSmile
Buon Ascolto a tuttiSmileSmile!!

http://youtu.be/gOd6s9eLQ-Q

Emanuele

Che musica e' quella Emanuele?

Sono dei CD che io chiamo TEST con vari brani,se vieni al Raduno te ne faccio volentieri una copia; sia a te che a chiunque possa interessareSmile

Emanuele
SORGENTE MCINTOSH-CLARION Hx-D2
MONOLITHIC MSI GOLD CLASS A AS/50.2 ---->BEWITH CONFIDENCE C-50/CUPS G-50
MONOLITHIC MSI GOLD100-->MIDWF BEWITH A130II/G-130
MONOLITHIC MSI R/3004 ---> SUBWF BEWITH CONFIDENCE C180II/G-180

Rispondi

#84
(25-03-2013, 05:07 )nuccio hi-fi Ha scritto:
(25-03-2013, 04:29 )megane Ha scritto: A che pro spostare il sedile ?

Per "sfasare" la condizione adeguata !? ed ascoltarlo in maniera non ottimale ?! Tongue

Se si sente bene con la condizione adeguata, con il sedile messo normalmente come posizione di guida,
allontanandolo, devi rifare la taratura!!

Non si può ascoltare bene da 2 punti di ascolto diversi, 10/15cm indietro fanno un bel po di differenza...
a meno che non hai 2 tarature diverse memorizzate, cioè una con il sedile indietro ed una con il sedile normale...

Secondo te Dario dopo una settimana dedicata ad affinare il sistema servendomi di apparecchiarure esterne,mi lascio come dici tu quei 10-15 cm alle spalle?suvvia...
Purtroppo, non conoscendomi mi sembra normalissimo che tu abbia da dire la tua a riguardo(sono ultrapreciso ed esigente su TUTTO) e che tu possa dubitarne e di questo,non te ne faccio certo una colpaWink

Se vogliamo dirla tutta, anche un SEMPLICE spostamento o imbarcamento a destra-sinistra anche con la SOLA TESTA cambia la scena,figurati un sedile spostato indiertro o davanti..

Il bit-ten,prevede ed offre la possibilta' di memorizzare due curve diverse in fase di taratura ed e' quello che ho semplicemente,fattoBig Grin

Ah, ora ci siamo Wink

Letto cosi', nudo e crudo come avevi scritto, mi sembrava adeguato intervenire e farti capire alcune cose,
ma vedo che lo sai anche tu... bene Wink
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#85
Vai tranquillo Dario, no problem..
WinkSmile

Emanuele
SORGENTE MCINTOSH-CLARION Hx-D2
MONOLITHIC MSI GOLD CLASS A AS/50.2 ---->BEWITH CONFIDENCE C-50/CUPS G-50
MONOLITHIC MSI GOLD100-->MIDWF BEWITH A130II/G-130
MONOLITHIC MSI R/3004 ---> SUBWF BEWITH CONFIDENCE C180II/G-180

Rispondi

#86
complimenti,la clarion non ha anche la possibilità di salvare 2 tarature?
[Immagine: i4nx9l.jpg]
Rispondi

#87
Nuccio che cavi potenza hai usato?
Il mio impianto:
kenwood kdc-bt8044u + Bitone
Ciare cw255 su audio art 400.2
Ciare pt383 su audio art 120.2
Hertz ml3000 su audio art 400.2
Cavi alimentazione da 50mmq audison connection
Rispondi

#88
bene.

mi fa molto piacere che questo "ensamble" abbia espresso l'enorme potenziale che ha.

penso a cosa si sarebbe potuto fare con un proccio ancor migliore del bit.. ma cmq siamo a livelli già stratosferici.

i miei consigli non sono costosi.. ghgh!! semplicemente, ti ho fatto "coniugare" dei signori old school, tra i migliori (e per fortuna di noi che li compriamo, sottostimati, quindi economici, rispetto a molta "rumenta" tanto strombazzata da chi sa solo scopiazzare, ma non ha un suo cervello per agire, orecchie per sentire, e capacità per capire...) mai costruiti, con degli speakers mediorientali, e una sorgente nippo, decente...

repeat: ghghgh!!!
Rispondi

#89
(26-03-2013, 00:29 )headhunterz Ha scritto: complimenti,la clarion non ha anche la possibilità di salvare 2 tarature?

Non so risponderti con esattezza Vincenzuccio, anche se non mi sembraDodgy
Avendo il prox, non ho neanche curato questo particolare.

Emanuele

(26-03-2013, 05:38 )C3InDaClub Ha scritto: Nuccio che cavi potenza hai usato?

Per adesso sono i migliori cavi della THENDER, ma quando installero' il Morel Ultimo e l'Orion Nt100, ,verranno sostuiti da dei VAN DEN HUL..

Emanuele

(26-03-2013, 05:55 )maxtarget Ha scritto: bene.

mi fa molto piacere che questo "ensamble" abbia espresso l'enorme potenziale che ha.

penso a cosa si sarebbe potuto fare con un proccio ancor migliore del bit.. ma cmq siamo a livelli già stratosferici.

Puoi dirlo forte Max, sembra un "SOGNO", sono ancora STUPITO ed INCREDULO del risultato raggiuntoSmile

Ogni tanto vedo la mia Bimba (che sarà presente al raduno) piangere per il coinvolgimento e le emozioni avvertite, e quando sono solo, mi sono "emozionato" più volte, anche io non lo nascondo..

Emanuele

Non vedo l'ora di farla ascolrare a te e gli altri, e quella Sorgente, non fa altro che stupirmi giorno per giorno; si avvicina molto al suono della Xes z50 ed è l'UNICA le altre sono sotto, cd 700( che mi aveva colpito molto) compreso..

Aldilà delle chiacchere a" destra e a manca" nei vari forum, se sono arrivato alla scelta della sorgente Hx-d2 è stato semplicemente MERITO TUO, ed ora capisco BENISSIMO il motivo della tua Insistenza sulla grande qualità e sull'investimento (se possibile) di questa sorgente al posto di altre.

Grazie MaxSmile

Grazie anche a tutti gli altri utenti che mi hanno seguito fino alla conclusione e che sono intervenuti anche con consigli e critiche per migliorare ulteriormente l'efficenza e la qualità del mio impiantoSmile

Con Sincera stima per tutti;

Emanuele

P.S alla prossima con l'inserimento del Morel Ultimo 12, e dell'Orion xtreme dual mono Nt100WinkSmile
SORGENTE MCINTOSH-CLARION Hx-D2
MONOLITHIC MSI GOLD CLASS A AS/50.2 ---->BEWITH CONFIDENCE C-50/CUPS G-50
MONOLITHIC MSI GOLD100-->MIDWF BEWITH A130II/G-130
MONOLITHIC MSI R/3004 ---> SUBWF BEWITH CONFIDENCE C180II/G-180

Rispondi

#90
(26-03-2013, 05:55 )maxtarget Ha scritto: i miei consigli non sono costosi.. ghgh!! semplicemente, ti ho fatto "coniugare" dei signori old school, tra i migliori..

repeat: ghghgh!!!

Niente da dire, anzi;
Gli A/D/S Pq20, oltre ad avere una SPINTA ed una GRINTA (cosa non da tutti, poiché tanti non ce la fanno specie su determinate frequenze) veramente eccezionale, si sono rivelati di un CONTROLLO STUPEFACENTE siamo rimasti stupiti della GRANDE capacità di questa elettronica che non si tira indietro davanti a niente e che più avanzi di volume e più Apre la scena sia in profondità che in dimensioni. .

Ma la cosa che mi ha colpito piu di tutti e lo ripeto, è il GRANDE CONTROLLO che permane anche ad alte potenze continue, non fanno mai una piega, tralasciando quel realismo e trasparenza con un Microdettaglio che lascia fin da subito stupiti...
Insomma degli oggetti VERAMENTE FAVOLOSI..

Emanuele
SORGENTE MCINTOSH-CLARION Hx-D2
MONOLITHIC MSI GOLD CLASS A AS/50.2 ---->BEWITH CONFIDENCE C-50/CUPS G-50
MONOLITHIC MSI GOLD100-->MIDWF BEWITH A130II/G-130
MONOLITHIC MSI R/3004 ---> SUBWF BEWITH CONFIDENCE C180II/G-180

Rispondi



Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.