| 
				
	
	
	
		
	Messaggi: 12 
    Discussioni: 1
	 Registrato: Oct 2015
 Reputazione: 
0 
	
	
		Per il momento voglio solo concretizzare il tutto, figurati che il sony xm n502 poteva andarmi pure bene, peccato solo che non mi consente di collegarci il sub...Anche se non ho capito perche ma è un 2.1 canali e pensavo fosse due casse più uscita sub.
 Consigli per l amplificatore? Per ora basiamoci su impianto di serie + sub pioneer.
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229 
    Discussioni: 31
	 Registrato: Aug 2014
 Reputazione: 
73 
	
		
		
		17-10-2015, 00:44  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-10-2015, 00:47  da TreLuppoli.)
	
	 
		un qualunque ampli usato che abbia una certa età tipo pioneer serie GM, kenwood kac... Modelli che si trovano sotto i 50€ ma possono anche pilotare un fronte dignitoso senza problemi. Insomma, non roba da centro commerciale. Poi sdoppi il segnale, al limite alzerai di più il gain. Tanto se è per vedere se funziona va bene così.
 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Annuncio a tutti i membri: se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo
   
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.007 
    Discussioni: 80
	 Registrato: Feb 2015
 Reputazione: 
3 
	
	
		 (16-10-2015, 23:57 )barbatinho Ha scritto:  Per il momento voglio solo concretizzare il tutto, figurati che il sony xm n502 poteva andarmi pure bene, peccato solo che non mi consente di collegarci il sub...Anche se non ho capito perche ma è un 2.1 canali e pensavo fosse due casse più uscita sub.
 Consigli per l amplificatore? Per ora basiamoci su impianto di serie + sub pioneer.
 È un 2/1 canali, non 2.1, questo significa che si può usare o a ponte in mono per amplificare un subwoofer oppure un canale per un altoparlante e un canale per un altro. Non è male per un impianto senza pretese, con un sub da 275w rms non se la cavava male. Questo ampli dispone di un filtro passa basso a 80hz, ma purtroppo ha solo entrate rca
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 12 
    Discussioni: 1
	 Registrato: Oct 2015
 Reputazione: 
0 
	
	
		 (17-10-2015, 02:20 )anto1201 Ha scritto:   (16-10-2015, 23:57 )barbatinho Ha scritto:  Per il momento voglio solo concretizzare il tutto, figurati che il sony xm n502 poteva andarmi pure bene, peccato solo che non mi consente di collegarci il sub...È un 2/1 canali, non 2.1, questo significa che si può usare o a ponte in mono per amplificare un subwoofer oppure un canale per un altoparlante e un canale per un altro. Non è male per un impianto senza pretese, con un sub da 275w rms non se la cavava male. Questo ampli dispone di un filtro passa basso a 80hz, ma purtroppo ha solo entrate rcaAnche se non ho capito perche ma è un 2.1 canali e pensavo fosse due casse più uscita sub.
 Consigli per l amplificatore? Per ora basiamoci su impianto di serie + sub pioneer.
 
Il subwoofer in questione esce rca.... Mmm mi sto confondendo e non so quale prendere. 
Questo pensate vada bene? Kenwood kac 5206
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.007 
    Discussioni: 80
	 Registrato: Feb 2015
 Reputazione: 
3 
	
	
		 (17-10-2015, 03:04 )barbatinho Ha scritto:   (17-10-2015, 02:20 )anto1201 Ha scritto:   (16-10-2015, 23:57 )barbatinho Ha scritto:  Per il momento voglio solo concretizzare il tutto, figurati che il sony xm n502 poteva andarmi pure bene, peccato solo che non mi consente di collegarci il sub...È un 2/1 canali, non 2.1, questo significa che si può usare o a ponte in mono per amplificare un subwoofer oppure un canale per un altoparlante e un canale per un altro. Non è male per un impianto senza pretese, con un sub da 275w rms non se la cavava male. Questo ampli dispone di un filtro passa basso a 80hz, ma purtroppo ha solo entrate rcaAnche se non ho capito perche ma è un 2.1 canali e pensavo fosse due casse più uscita sub.
 Consigli per l amplificatore? Per ora basiamoci su impianto di serie + sub pioneer.
 Il subwoofer in questione esce rca.... Mmm mi sto confondendo e non so quale prendere.
 Questo pensate vada bene? Kenwood kac 5206
 È sul livello del sony, a quanto ho capito stando a quanto ha detto chi ne capisce  te serve uno con entrate high level, questi hanno solo entrate rca
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 12 
    Discussioni: 1
	 Registrato: Oct 2015
 Reputazione: 
0 
	
	
		 (17-10-2015, 02:20 )anto1201 Ha scritto:   (16-10-2015, 23:57 )barbatinho Ha scritto:  Per il momento voglio solo concretizzare il tutto, figurati che il sony xm n502 poteva andarmi pure bene, peccato solo che non mi consente di collegarci il sub...È un 2/1 canali, non 2.1, questo significa che si può usare o a ponte in mono per amplificare un subwoofer oppure un canale per un altoparlante e un canale per un altro. Non è male per un impianto senza pretese, con un sub da 275w rms non se la cavava male. Questo ampli dispone di un filtro passa basso a 80hz, ma purtroppo ha solo entrate rcaAnche se non ho capito perche ma è un 2.1 canali e pensavo fosse due casse più uscita sub.
 Consigli per l amplificatore? Per ora basiamoci su impianto di serie + sub pioneer.
 
Il subwoofer in questione esce rca.... Mmm mi sto confondendo e non so quale prendere. 
Questo pensate vada bene? Kenwood kac 5206
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229 
    Discussioni: 31
	 Registrato: Aug 2014
 Reputazione: 
73 
	
	
		Io parlavo di modelli vecchi che si trovano usati, tipo kac-821. Gli ampli nuovi sotto i 100€ si equivalgono più o meno tutti w valgono quello che costano (poco).
 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Annuncio a tutti i membri: se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo
   
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 12 
    Discussioni: 1
	 Registrato: Oct 2015
 Reputazione: 
0 
	
	
		Eh lo so ma vorrei prendere qualcosa nuovo su amazon... Ma quelli che mi escono non credo abbiano uscite high level
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 12 
    Discussioni: 1
	 Registrato: Oct 2015
 Reputazione: 
0 
	
	
		Raga ma se nell hub usb che è collegato al tablet, se aggiungesi in una delle porte un altra scheda audio?Cosi una la utilizzo per inviare il segnale all amplif e alle casse anteriori, mentre l altra la uso per mandare il segnale al subwoofer attivo.
 Che ve ne pare?
 Oppure Avevo pensato di mettere due sdoppiatori rca nella scheda audio ma ho paura di dimezzare il segnale tra amplif e sub
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.052 
    Discussioni: 19
	 Registrato: Mar 2014
 Reputazione: 
73 
	
	
		ma no, credo che android te ne gestisca una alla volta, non è come su windows dove si possono tramite software "unire" 2 schede discrete.. bisogna usare una scheda a 4 canali (e vedere se li usa tutti e 4..)oppure potresti usare il miniDSP a valle della scheda audio (ma la qualità usando l'ingresso analogico non è il massimo..) così hai anche funzioni da dsp (livelli, ritardi temporali, inversione della fase, eq indipendenti per canale)
 
CAR - W.I.P.Pioneer DEH-80PRS
 A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
 Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"
 HOME - W.I.P.
 Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
 
		
	 |