| 
				
	
	
	
		
	Messaggi: 1.007 
    Discussioni: 80
	 Registrato: Feb 2015
 Reputazione: 
3 
	
		
		
		17-11-2015, 07:41  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-11-2015, 21:32  da atos_hifi.)
	
	 
		Come suona la serie aq dell'audioquest (Ex steg da quanto ho letto).  In particolare, avete mai provato l' aq190 o l'aq150? Li ho trovati a prezzi davvero vantaggiosi. Li utilizzerei Su un due vie entry level tipo un hertz esk 165 o morel tempo,gia dotati di passivo, in quanto l'amplificatore non ha tagli (e nemmeno la mia autoradio)
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229 
    Discussioni: 31
	 Registrato: Aug 2014
 Reputazione: 
73 
	
	
		Non sono male... però pagali poco.
 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Annuncio a tutti i membri: se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo
   
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.007 
    Discussioni: 80
	 Registrato: Feb 2015
 Reputazione: 
3 
	
	
		 (17-11-2015, 08:03 )TreLuppoli Ha scritto:  Non sono male... però pagali poco.
 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ad esempio un aq190 a 25€.. Dovrebbe essere 75w rms quindi lo userei sul fronte, ma mi chiedo: sono al pari di altri old school o steg Qmos tipo i 75.2? valgono di più degli amplificatori moderni tipo sony da mercatone? 
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 307 
    Discussioni: 12
	 Registrato: Oct 2012
 Reputazione: 
6 
	
	
		 (17-11-2015, 16:16 )anto1201 Ha scritto:   (17-11-2015, 08:03 )TreLuppoli Ha scritto:  Non sono male... però pagali poco.
 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 Ad esempio un aq190 a 25€.. Dovrebbe essere 75w rms quindi lo userei sul fronte, ma mi chiedo: sono al pari di altri old school o steg Qmos tipo i 75.2? valgono di più degli amplificatori moderni tipo sony da mercatone?
 Sicuramente i watt dichiarati sono quelli reali,  se non di più...  Per un entry level secondo me è ottimo.
 
Ciao
 
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.007 
    Discussioni: 80
	 Registrato: Feb 2015
 Reputazione: 
3 
	
	
		 (17-11-2015, 18:02 )Orfeo85 Ha scritto:   (17-11-2015, 16:16 )anto1201 Ha scritto:  Sicuramente i watt dichiarati sono quelli reali,  se non di più...  Per un entry level secondo me è ottimo. (17-11-2015, 08:03 )TreLuppoli Ha scritto:  Non sono male... però pagali poco.
 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 Ad esempio un aq190 a 25€.. Dovrebbe essere 75w rms quindi lo userei sul fronte, ma mi chiedo: sono al pari di altri old school o steg Qmos tipo i 75.2? valgono di più degli amplificatori moderni tipo sony da mercatone?
 
 Ciao
 
 Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Le uniche pecche forse sono i connettori per gli ap l'assenza di un fusibile dietro e crossover 
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229 
    Discussioni: 31
	 Registrato: Aug 2014
 Reputazione: 
73 
	
	
		quasi tutti gli old school sono così, senza fusibile o crossover. Per me è anche meglio perché i cross sugli ampli spesso non sono precisi e comunque è un elemento in più sul percorso del segnale che potrebbe degradarlo.
 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Annuncio a tutti i membri: se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo
   
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.987 
    Discussioni: 167
	 Registrato: Dec 2009
 Reputazione: 
112 
	
		
		
		17-11-2015, 22:30  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-11-2015, 22:32  da BiOSS.)
	
	 
		io ho due Audioquest , un aq70 e un 150, e ti posso assicurare che non sono affato male.. mi ha stupito parecchio proprio il più piccolo, energico , performante , nessuna regolazione, suona e basta, e anche forte.. Sono finali robusti e forse sottovalutati nel mercato, io mi sento di suggerirli senza problemi per averli provati e confrontati di persona....su un kit entry level ne hai d'avanzo...Un AQ 190 a 25€ non ha senso, vale decisamente di più...
 
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342Discussioni: 120
 Registrato: Nov 2004
 
	
	
		l'unico difetto vero dei vecchi audioquest sono le indecenti contattiere.
 per il resto, considerando i prezzi a cui si trovano (purchè integri; visto che parecchi di essi sono stati impietosamente "smanacciati" al fine di improbabili tweak) vale la pena provarli.
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342Discussioni: 120
 Registrato: Nov 2004
 
	
	
		 (17-11-2015, 22:09 )TreLuppoli Ha scritto:  quasi tutti gli old school sono così, senza fusibile o crossover. Per me è anche meglio perché i cross sugli ampli spesso non sono precisi e comunque è un elemento in più sul percorso del segnale che potrebbe degradarlo.
 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
tradizione "high end" vuole che nn ci sia alcunchè di filtri, su di un ampli.
 
si è pagato lo scotto, a favore della versatilità; ricordiamoci che negli anni 80-90 non esistevano i dsp; o si andava di full passive, o si usavano rumorosissimi (e a volte anche pessimi in termini timbrici) x-over attivi esterni.
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.007 
    Discussioni: 80
	 Registrato: Feb 2015
 Reputazione: 
3 
	
	
		 (17-11-2015, 22:09 )TreLuppoli Ha scritto:  quasi tutti gli old school sono così, senza fusibile o crossover. Per me è anche meglio perché i cross sugli ampli spesso non sono precisi e comunque è un elemento in più sul percorso del segnale che potrebbe degradarlo.
 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
  (17-11-2015, 22:30 )Bioss Ha scritto:  io ho due Audioquest , un aq70 e un 150, e ti posso assicurare che non sono affato male.. mi ha stupito parecchio proprio il più piccolo, energico , performante , nessuna regolazione, suona e basta, e anche forte.. Sono finali robusti e forse sottovalutati nel mercato, io mi sento di suggerirli senza problemi per averli provati e confrontati di persona....su un kit entry level ne hai d'avanzo...Un AQ 190 a 25€ non ha senso, vale decisamente di più...
  (18-11-2015, 05:12 )maxtarget Ha scritto:  l'unico difetto vero dei vecchi audioquest sono le indecenti contattiere.
 per il resto, considerando i prezzi a cui si trovano (purchè integri; visto che parecchi di essi sono stati impietosamente "smanacciati" al fine di improbabili tweak) vale la pena provarli.
 Beh, mi avete fatto venire voglia di prenderlo    se il venditore mi manda le foto dei componenti interni per vedere le condizioni dei Cap a 25€ sarebbe un affare allora. Quindi per i tagli ci penserà il crossover del kit? 
	 
		
	 |