Messaggi: 7.829
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
69
	 
	
	
		(Base maggiore + base minore) x altezza... / 2
Poi x la larghezza, ti trovi i litri...
Ovviamente tenendo conto delle misure interne...
 
	
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 594
    Discussioni: 64
	
Registrato: Apr 2014
	
	
 
	
		
		
		12-06-2016, 10:34  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-06-2016, 10:38  da xax.)
	
	 
	
		La fai facile te [emoji29]
Damiotto mi aveva fatto un favorone ai tempi ma non si connette più...
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 594
    Discussioni: 64
	
Registrato: Apr 2014
	
	
 
	
	
		Ti ringrazio ce l'ho il numero...non lo voglio scocciare
Chi mi vuole aiutare è ben accetto 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
69
	 
	
	
		 (12-06-2016, 10:34 )xax Ha scritto:  La fai facile te [emoji29]
Damiotto mi aveva fatto un favorone ai tempi ma non si connette più...
Beh, ma non ci vuole neanche una laurea  
 
 
Che per il fatto del' inclinazione?!
Potresti riportarla in un foglio, scala 1:10 se non hai un foglio grande... e con il goniometro ti tiri la linea dalla base maggiore, e poi misuri la base minore...
 
	 
	
	
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 594
    Discussioni: 64
	
Registrato: Apr 2014
	
	
 
	
		
		
		12-06-2016, 23:24  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-06-2016, 23:29  da xax.)
	
	 
	
		guarda chi è...che te possino vincenzo 
siccome avrei intenzione di mettere i componenti in vista vorrei fare la copertura con una finestra in plexiglass centrale, ma la cassa sub è troppo profonda coprendo quasi tutte le elettroniche.
Vorrei rifarla più larga e meno profonda, adesso è larga 48,5cm e profonda 40cm...vorrei farla idealmente larga 80cm, altezza massima 35cm e profonda tipo 20cm o poco più mantenendo i 35 litri...
Inclinazione schienale 66 gradi.
Il materiale utilizzato è sempre il multistrato da 25mm in cassa chiusa
nella pagina precedente ci sono i parametri del sub 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.503
    Discussioni: 25
	
Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
8
	 
	
	
		Quindi cosa t dovrei fare?il progetto?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 594
    Discussioni: 64
	
Registrato: Apr 2014
	
	
 
	
		
		
		12-06-2016, 23:45  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-06-2016, 23:50  da xax.)
	
	 
	
		Se ti va si...
Posso provare a farlo anche io se in futuro mi serve, ma non so che programma usi e come si usa