Messaggi: 7.829 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
 69
	 
 
	
	
		 (05-01-2018, 09:52 )JAFAR Ha scritto:   (05-01-2018, 05:57 )megane Ha scritto:  MRV F-340 costava nuovo di pieno listino 2005, 492€ 
 
PMX F-640 costava nuovo di pieno listino 2009, 214.80€ 
 
ST 4B costa adesso nuovo 125€ 
 
Trai le tue conclusioni...     
Grazie x la risposta.  
Ti voglio bene, no indovinelli.. :-)  
Dici quindi che il V12 è sicuramente il più  valido e la migliore scelta tra i 3? Anche se non ha un wattaggio cosi elevato? Valorizzerebbe abbastanza il kit Coral Monza? E se nn accettassi tuo ulteriore consiglio e ne usassi 2canali a ponte, riuscirebbe ad amolificare bene un sub con rms di almeno 150-200watts? 
GRAZIE 
Si, il V12 è il più valido, ma è il più datato, dipende in che condizioni è... e se tenuto bene...     
Poi come Wattaggio si equivale con gli altri, se non fosse cosi' elevato, anche per gli altri 2 sarebbe lo stesso discorso...
 
Si, potresti usarlo 4 ch in stereo biamplificando l'anteriore, 
come potresti usarlo con 2 canali per l'anteriore e gli altri 2 canali a ponte per un sub da 150-200w, ma anche uno da 250wrms max... non per forza deve essere uguale la potenza dell'amply con la potenza sopportata del sub... +/-25% va bene... per i sub.
	  
	
	
Dario : sicily 
 
Home 
NAD C 538 
Teac UD 301 
Abola Envidia Classe A20 
Dali Spektor 2
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
 69
	 
 
	
	
		 (05-01-2018, 10:05 )JAFAR Ha scritto:  3)Intendi che per sfruttare al meglio la 193 potrei e dovrei amplificare in attivo il kit Coral con 2canali x tweeters e 2 x i woofer, giusto? Ma perché, usando invece i crossover del kit, non potrei sfruttare poi opzioni come ritardi e tagli diversi? Li sfrutterei di meno o assolutamente zero?? 
2)hai marche e modelli da consigliarmi di ampl e sub, nuovi o usati, x rimanere sui 150-200e? 
GRAZIE 
3)
 
li sfrutteresti di meno, 
per i tagli te lo fa il passivo ed è quel valore e non puoi cambiarlo l'incrocio wf-tw, puoi scegliere solamente wf-sub 
mentre con l'attivo li puoi cambiare singolarmente anche wf-tw...
 
per i ritardi, con i passivi puoi spostare tutto il gruppo(wf+tw) o dx o sx, 
mentre biamplificando li puoi ritardare singolarmente wf dx - wf sx... tw dx -tw sx
 
2) 150-200€ tutto compreso? amply + sub?!
 
o 150-200€ per l'amply e 150-200€ per il sub?
 
Ipotizzo la prima... giusto?
	  
	
	
Dario : sicily 
 
Home 
NAD C 538 
Teac UD 301 
Abola Envidia Classe A20 
Dali Spektor 2
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
 69
	 
 
	
	
		 (05-01-2018, 10:08 )JAFAR Ha scritto:  Quel sub DD non credo sia in reflex, ma cnq pensi che un 16cm sia troppo poco x rendere bene? Tutti i 16cm sono scarsi? Che li fanno a fare allora?  
GRAZIE 
Che centra che sono scarsi, non ho detto questo...     
Li fanno come per il vespino fanno i "pezzi" 75cc - 90cc - 110cc - 125cc - 130cc, campana 75-90-125, denti dritti, denti storti, 
carburatore 16/16 - 19 -21 -24 -26 -28 -30 , etc...
 
Se metti i pezzi 130cc, metti il carburatore 16/16 ??? o la campana 75?!
 
Non so se il paragone rende l'idea...
 
Magari i sub da 16cm andrebbero bene come aggiunta all'impianto di serie, con gli AP anteriore di serie,
 
oppure come "rinforzo" messo anteriormente sotto sedile o sotto il cassettino portaoggetti lato passeggero, 
oppure mettendo 2 pezzi , 4 pezzi, per avere una sezione sub veloce...
 
In base a cosa uno vuole ottenere poi uno "sceglie" il da farsi...
  
	 
	
	
Dario : sicily 
 
Home 
NAD C 538 
Teac UD 301 
Abola Envidia Classe A20 
Dali Spektor 2
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 75 
    Discussioni: 8
	  Registrato: Nov 2017
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
	
		Megane, grazie davvero per l'interessamento e le risposte, anche perchè sei l'unico ad aver risposto!!  
 
Ok per il V12. 
Grazie x spiegazione e consiglio su bi amplificazione, ma forse per me neofita, per il momento i crossover del kit, possono andar bene. In seguito, si vedrà. 
Si, budget 200-250e ampl e sub insieme. 
Ok, capito, i sub 16cm servono per "arricchire" la scena sonora ma non caratterizzarla.. Hai nomi per sub """sql"""" senza dovermi vendere un rene??  
GRAZIE
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.618 
    Discussioni: 65
	  Registrato: Dec 2014
	
Reputazione: 
 42
	 
 
	
	
		 (06-01-2018, 02:39 )megane Ha scritto:   (05-01-2018, 10:08 )JAFAR Ha scritto:  Quel sub DD non credo sia in reflex, ma cnq pensi che un 16cm sia troppo poco x rendere bene? Tutti i 16cm sono scarsi? Che li fanno a fare allora?  
GRAZIE  
Che centra che sono scarsi, non ho detto questo...     
 
Li fanno come per il vespino fanno i "pezzi" 75cc - 90cc - 110cc - 125cc - 130cc, campana 75-90-125, denti dritti, denti storti, 
carburatore 16/16 - 19 -21 -24 -26 -28 -30 , etc... 
 
 
Se metti i pezzi 130cc, metti il carburatore 16/16 ??? o la campana 75?! 
 
Non so se il paragone rende l'idea... 
 
Magari i sub da 16cm andrebbero bene come aggiunta all'impianto di serie, con gli AP anteriore di serie, 
 
oppure come "rinforzo" messo anteriormente sotto sedile o sotto il cassettino portaoggetti lato passeggero, 
oppure mettendo 2 pezzi , 4 pezzi, per avere una sezione sub veloce... 
 
In base a cosa uno vuole ottenere poi uno "sceglie" il da farsi... 
 
  Oh mio dio... 
 
130cc Polini, Malossi 24/24, denti dritti, 50n a 3 marce... che ricordi!!!!
	  
	
	
Alpine 7894rb+Cha S-634 
Hertz Space1 ---Res 180FVH  
Sinfoni Amplitude 90.2x
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
 69
	 
 
	
	
		pk 50 xl , 4 marce, 
130cc polini, carb, dell'orto 28 , con collettore corto fatto exnovo che "usciva" vicino all'interno della leva di messa in moto, 
aspirazione carter allargata, e travasi allargati, 
denti dritti, non mi ricordo i numeri, forse tra 23 e i 25, 
volano originale alleggerito all'osso, 
ovviamente albero motore a corsa lunga, essendo il 130cc, 
marmitta Simonini a espanzione, 
copertoni del 125... e soprattutto, al tempo c'era la benzina super... 
non ricordo di prima, ma di 2 marcia faceva 80km/h, 3 - 110km/h, - 4 - 135km/h, con leggera calata 140     
la soddisfazione è che ho fatto tutto io...     
Scusate l'ot
	  
	
	
Dario : sicily 
 
Home 
NAD C 538 
Teac UD 301 
Abola Envidia Classe A20 
Dali Spektor 2
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
 69
	 
 
	
		
		
		06-01-2018, 06:08  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-01-2018, 06:21  da megane.)
	
	 
	
		 (06-01-2018, 03:45 )JAFAR Ha scritto:  Megane, grazie davvero per l'interessamento e le risposte, anche perchè sei l'unico ad aver risposto!!  
 
Ok per il V12. 
Grazie x spiegazione e consiglio su bi amplificazione, ma forse per me neofita, per il momento i crossover del kit, possono andar bene. In seguito, si vedrà. 
Si, budget 200-250e ampl e sub insieme. 
Ok, capito, i sub 16cm servono per "arricchire" la scena sonora ma non caratterizzarla.. Hai nomi per sub """sql"""" senza dovermi vendere un rene??  
GRAZIE 
Non ho capito, se prendi il V12, metti il kit con i crossover passivi, 2 canali gli metti il kit e gli altri 2 canali a ponte il sub...
 
Quindi solo il sub devi prendere?!
 
Gli Hertz dbx andrebbero bene...
 
Già fatti in box le scelte sono più limitate, 
mentre prendendo il singolo componente e gli fai il box c'è più varietà...
 
Magari un Focal sub 25 o il 30A4, oppure JBL S2-1024...
	  
	
	
Dario : sicily 
 
Home 
NAD C 538 
Teac UD 301 
Abola Envidia Classe A20 
Dali Spektor 2
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 75 
    Discussioni: 8
	  Registrato: Nov 2017
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
	
		 (06-01-2018, 06:08 )megane Ha scritto:  Non ho capito, se prendi il V12, metti il kit con i crossover passivi, 2 canali gli metti il kit e gli altri 2 canali a ponte il sub... 
 
Quindi solo il sub devi prendere?! 
 
Gli Hertz dbx andrebbero bene... 
 
Già fatti in box le scelte sono più limitate, 
mentre prendendo il singolo componente e gli fai il box c'è più varietà... 
 
Magari un Focal sub 25 o il 30A4, oppure JBL S2-1024... 
Hai ragione, mi sono espresso male.  
Per ora, userò crossover del kit, quindi mi serve solo il sub. Non ho tempo e forse capacità per farmi da solo un box, per cui mi ero indirizzato a sub con box gia completi. Jbl non mi affascina, ma quel Focal da 25 si.. BiOSS ha in vendita cassa chiusa a 30e, quindi con circa 150e potrei avere un discreto subwoofer.. Ma Credi che sarebbe tanto migliore del Hertz dbx 25? Questo gia in box, lo trovo a 110e. Che differenza c'è tra i 2? Grazie 
Ps: mi dispiace, io avevo solo un semplice Si della Piaggio, non capisco granché di moto.. ?
	  
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
 69
	 
 
	
	
		Andrebbe bene per un 20cm il box di Bioss... 
 
Con quel Focal la farei da 25-30litri per avere maggiore discesa... 
 
la differenza con l'Hertz c'è... 
 
Ha parametri migliori il Focal, 
 
a partire dalla Fs di 23.5hz(Focal sub 25A4)) contro 36hz dell'hertz 
 
Bobina mobile da 50mm(Focal) contro 38mm dell'hertz 
 
Qts 0.506(Focal) contro 0.92 dell'hertz, un po troppo, a vantaggio di più sensibilità, ma perde nelle altre cose per fare da sub... 
 
Eventualmente anche un falegname la può fare, basta che gli dici MDF da 2cm e deve essere ermetica, magari gli porti l'auto e vede sul posto l'inclinazione dello schienale...
	 
	
	
Dario : sicily 
 
Home 
NAD C 538 
Teac UD 301 
Abola Envidia Classe A20 
Dali Spektor 2
 
	
		
	 
 
 
			 
		 |