Messaggi: 2.203 
    Discussioni: 117
	  Registrato: Jan 2009
	
Reputazione: 
 4
	 
 
	
	
		Un altro PQ20 sarebbe il top per un 3 vie, come lo avevo fino a poco tempo fa, facendo um PQ20 per lato (2 canali im bridge sul wf ed altri 2 su tw e mid),  ma un PQ20 in bridge sui tw ha poco senso. Se proprio vuoi toglierti lo "sfizio" ecco, un PP100 ha più senso.    
Sent from my LGMP450 using Tapatalk
	  
	
	
HU/DSP: Samsung Tab S2 8.0 -> Oasis Plus HD -> PXA-H800+RUX-C800 
DRIVERS:(TW/MID) Illusion Audio C3CX - (WF) Anarchy-704- (SUB)  AD Vipera F12 
AMP: TW/MID/WF: ??? 
AMP: SUB: ??? 
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 218 
    Discussioni: 20
	  Registrato: Nov 2015
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
	
		 (13-12-2018, 22:23 )mark3004 Ha scritto:  Un altro PQ20 sarebbe il top per un 3 vie, come lo avevo fino a poco tempo fa, facendo um PQ20 per lato (2 canali im bridge sul wf ed altri 2 su tw e mid),  ma un PQ20 in bridge sui tw ha poco senso. Se proprio vuoi toglierti lo "sfizio" ecco, un PP100 ha più senso.    
 
Sent from my LGMP450 using Tapatalk Si sprecato abbastanza direi...
 
Comunque futuro upgrade una p88... La clarion pur essendo ben suonante, il DSP non è ottimo e manca la lettura FLAC da USB, importantissima ormai.. 
 
Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk
	  
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.618 
    Discussioni: 65
	  Registrato: Dec 2014
	
Reputazione: 
 42
	 
 
	
		
		
		14-12-2018, 03:54  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-12-2018, 04:03  da Maverix.)
	
	 
	
		Ma sei sicuro di aver spremuto il 100% dai tuoi componenti?  
 
Io ho un sistema che costa 1/10 del tuo, e sono CERTO di avere molto margine di miglioramento.
	 
	
	
Alpine 7894rb+Cha S-634 
Hertz Space1 ---Res 180FVH  
Sinfoni Amplitude 90.2x
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.618 
    Discussioni: 65
	  Registrato: Dec 2014
	
Reputazione: 
 42
	 
 
	
	
		Nemmeno la p88 legge flac. 
 
Solo la p80 e la p99 leggono wav da usb, ma nessuna delle 2 flac.
	 
	
	
Alpine 7894rb+Cha S-634 
Hertz Space1 ---Res 180FVH  
Sinfoni Amplitude 90.2x
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 218 
    Discussioni: 20
	  Registrato: Nov 2015
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
	
		 (14-12-2018, 03:55 )Maverix Ha scritto:  Nemmeno la p88 legge flac. 
 
Solo la p80 e la p99 leggono wav da usb, ma nessuna delle 2 flac. Va bene anche WAV.. anzi!
 
Comunque ragazzi rispedirò in dietro il pq20....
 
Uno dei 4 canali ogni tanto fa troppi "giochi". Cioè sembra che non spinga abbastanza anzi, senza il sembra. 
E tenere un ampli che non costa poco così non lo voglio.
 
Molto probabilmente ne prenderò un altro... Il tempo di ricevere il rimborso...
 
Sarei tentato anche per un ph15.... [emoji2955]
 
Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk
	  
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4 
    Discussioni: 0
	  Registrato: Jan 2019
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
	
		Ciao, qualunque sia la sorgente che sceglierai, ti consiglerei di sfruttare il bluetooth. Ci sono ottime app, sia per Android che IoS, che ti permettono di utilizzare la musica liquida fino a 24bit. Potrai avere una buona quantità di musica storata sulla microSD, sia flac che wave che formati ancora più pregiati. Scegli un buon dac a bordo della sorgente. 
Cmq concordo con Maverix: dal tuo sistema puoi spremere ancora molto prima di salire di categoria con i tuoi componenti sostituendoli. 
Opinione mia del tutto opinabile   
	 
	
	
Alpine CDE 177BT 
Zapco Reference 360.4 2Ch - Focal PS165F 
Precision Power APA 100iX - Hertz ECX 130 
Hertz EP 2X - Gladen RS 10 
 
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 198 
    Discussioni: 1
	  Registrato: Jan 2019
	
Reputazione: 
 2
	 
 
	
	
		 (13-01-2019, 07:05 )Hyppie71 Ha scritto:  Ciao, qualunque sia la sorgente che sceglierai, ti consiglerei di sfruttare il bluetooth. Ci sono ottime app, sia per Android che IoS, che ti permettono di utilizzare la musica liquida fino a 24bit. Potrai avere una buona quantità di musica storata sulla microSD, sia flac che wave che formati ancora più pregiati. Scegli un buon dac a bordo della sorgente. 
Cmq concordo con Maverix: dal tuo sistema puoi spremere ancora molto prima di salire di categoria con i tuoi componenti sostituendoli. 
Opinione mia del tutto opinabile   A vostro parere entrare con musica liquida dalle usb della sorgente piuttosto che in Bluetooth dal telefono da qualche miglioramento con la stessa?[emoji848][emoji848]
 
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
	  
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 795 
    Discussioni: 6
	  Registrato: Jun 2018
	
Reputazione: 
 9
	 
 
	
	
		 (13-01-2019, 17:50 )Exevia Ha scritto:  A vostro parere entrare con musica liquida dalle usb della sorgente piuttosto che in Bluetooth dal telefono da qualche miglioramento con la stessa?[emoji848][emoji848] 
Il protocollo BT usa compressione, per cui dipende da che file leggi, se mp3 nessuna differenza, se wav o lossless si in teoria 
  
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 198 
    Discussioni: 1
	  Registrato: Jan 2019
	
Reputazione: 
 2
	 
 
	
	
		 (13-01-2019, 18:22 )rs250v Ha scritto:   (13-01-2019, 17:50 )Exevia Ha scritto:  A vostro parere entrare con musica liquida dalle usb della sorgente piuttosto che in Bluetooth dal telefono da qualche miglioramento con la stessa?[emoji848][emoji848]  
Il protocollo BT usa compressione, per cui dipende da che file leggi, se mp3 nessuna differenza, se wav o lossless si in teoria  
  Appunto.. avevo bisogno di conferma..  
Oddio io con un paio di cuffie akg quasi non sento la differenza tra filare e Bluetooth, ma credo sia dovuto pure al fatto che utilizzano l'atpx 
Comunque la differenza c'è e si sente,  
Senza atpx,ancora maggiore 
A questo punto conviene andare di usb e basta per la musica liquida
 
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
	  
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4 
    Discussioni: 0
	  Registrato: Jan 2019
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
	
		 (13-01-2019, 18:22 )rs250v Ha scritto:   (13-01-2019, 17:50 )Exevia Ha scritto:  A vostro parere entrare con musica liquida dalle usb della sorgente piuttosto che in Bluetooth dal telefono da qualche miglioramento con la stessa?[emoji848][emoji848]  
Il protocollo BT usa compressione, per cui dipende da che file leggi, se mp3 nessuna differenza, se wav o lossless si in teoria  
  Se usi versioni bt obsolete come la 1.2 hai ragione da vendere. 
Dalla versione 3.0 la banda disponibile è di 24Mbit/sec mentre un cd audio standard si ferma a 1,43Mbit/sec 
Cmq provare per credere: scegli un ottimo dvd audio 24bit/192Khz e convertilo in flac e wave, ascoltali il primo da bt e il secondo da usb e poi fammi sapere che ne pensi. Può essere che mi sia autoconvinto per il famoso effetto placebo, ma potrei offrire una buona cioccolata calda se riscontri il contrario   
	 
	
	
Alpine CDE 177BT 
Zapco Reference 360.4 2Ch - Focal PS165F 
Precision Power APA 100iX - Hertz ECX 130 
Hertz EP 2X - Gladen RS 10 
 
 
	
		
	 
 
 
			 
		 |