Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
sub hx250d cassa chiusa o reflex?
#1
Salve!

volevo sapere se il sub Hertz hx250d è meglio metterlo in cassa chiusa o in reflex?
e che differenza ci sarebbe?
si puo' collegare a 4 ohm?conviene?

grazie
Rispondi

#2
tutto dipende da quello che cerchi e da cosa vuoi suonare...
x un basso secco e veloce cassa chiusa in pochi litri (da provare in base ai gusti personali)
x un basso profondo un bella cassa reflex
e poi x la configurazione dipende dall'ampli... se colleghi in serie avrai 8ohm: meno potenza ma piu controllo e qualità, se colleghi in parallelo avrai 2 ohm che ti darà si piu potenza meno qualità d'ascolto (sempre che l'ampli sia stabile)
comincia col dirci quali generi musicali ascolti di piu e con cosa andresti ad ampolificare[Wink]
Rispondi

#3
Armando la soletta ha scritto:

tutto dipende da quello che cerchi e da cosa vuoi suonare...
x un basso secco e veloce cassa chiusa in pochi litri (da provare in base ai gusti personali)
x un basso profondo un bella cassa reflex
e poi x la configurazione dipende dall'ampli... se colleghi in serie avrai 8ohm: meno potenza ma piu controllo e qualità, se colleghi in parallelo avrai 2 ohm che ti darà si piu potenza meno qualità d'ascolto (sempre che l'ampli sia stabile)
comincia col dirci quali generi musicali ascolti di piu e con cosa andresti ad ampolificare[Wink]

l'ampli è l'audison lrx 5.1k che eroga 750w a 4 ohm e 1150w a 2 ohm, a 8 ohm non saprei!
i generi musicali vanno dal rock, al blues, al pop dance commerciale, alla musica italiana, non ascolto techno, hardcore, metal duro!
mi interesserebbe avere un basso non invadente, morbido, non mi interessa che abbia tanta pressione, ne potenza, prediligo la qualità del suono!
Rispondi

#4
allora vai di cassa chiusa. perdi un pò di MOL, recuperi in smorzamento.
Rispondi

#5
maxtarget ha scritto:

allora vai di cassa chiusa. perdi un pò di MOL, recuperi in smorzamento.

Cosa sarebbe la MOL? [Big Grin]

in cassa chiusa rispetto al reflex perdo in potenza e acquisto qualcosa in qualità?
Rispondi

#6
sq86 ha scritto:

maxtarget ha scritto:

allora vai di cassa chiusa. perdi un pò di MOL, recuperi in smorzamento.

Cosa sarebbe la MOL? [Big Grin]

in cassa chiusa rispetto al reflex perdo in potenza e acquisto qualcosa in qualità?



La MOL è il livello massimo di uscita: per distorsione di intermodulazione totale non superiore al 5 %
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#7
megane ha scritto:

[quote]
La MOL è il livello massimo di uscita: per distorsione di intermodulazione totale non superiore al 5 %

Ah capito, grazie[Big Grin]
x qnt riguarda la diff tra cassa chiusa e reflex ho detto giusto?
meglio collegarlo a 2 ohm o a 8?
Rispondi

#8
8 ohm cassa chiusa, suona davvero con molto controllo, e con una buona velocità ai transienti. però occorre abbondare un pò con i litri, per recuperare un pò in estremo basso, ed avere un finale che a quella impedenza riesca ad erogare potenza sufficiente.
Rispondi

#9
maxtarget ha scritto:

8 ohm cassa chiusa, suona davvero con molto controllo, e con una buona velocità ai transienti. però occorre abbondare un pò con i litri, per recuperare un pò in estremo basso, ed avere un finale che a quella impedenza riesca ad erogare potenza sufficiente.
l'ampli con cui lo piloterei è l'audison lrx 5.1k che pero' a 8 ohm non so qnt eroga perchè sul sito non c'è scritto, c'è solo a 4 e a 2, secondo te è sufficiente?
i litri più o meno quanto dovrebbero essere per l'hx250d?
Rispondi

#10
Messaggio di sq86

Salve!

volevo sapere se il sub Hertz hx250d è meglio metterlo in cassa chiusa o in reflex?
e che differenza ci sarebbe?
si puo' collegare a 4 ohm?conviene?

grazie
Indipendentemente da quelo che vuoi suonare
La differenza tra cassa chiusa e reflex è la sequente
gli altoparlanti hanno due emissioni una anteriore e una posteriore in cassa chiusa chiudi quella posteriore in cassa con reflex invece hai tutte e due le emissioni.
detto questo hai un sub hx250d il "D" Sta per doppia bobina da 4 ohm
che cosa significa che il 4 ohm mono non lo potrai mai fare sfruttando la doppia bobina, a meno che non suoni con una sola bobina cosa questa che ti sconsiglio di farlo me lo hanno sconsigliato anche a me non so per quale motivo "forse qualcuno sarà in grado di spiegarcelo".
Dicevo con la doppia bobina da 4 o lo metti in serie e diventano 8Ohm
o in parallelo 2ohm.
Tutti gli amplificatori Audison ad eccezione dei THESIS non prevedono alcun utilizzo a 8ohm.
Per quanto riguarda litraggio della cassa chiusa 16 litri vanno benissimo mentre in reflex circa 21 litri con foro da 7cm.



Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Box reflex per audison av12 davi5193 3 959 10-12-2022, 23:31
Ultimo messaggio: amrelikka
  Riutilizzo cassa per altro sub stessa dimensione Lep91 3 408 03-05-2022, 17:16
Ultimo messaggio: Agapito Malteni
  Consigli su box reflex 57erc 0 574 05-01-2022, 01:55
Ultimo messaggio: 57erc
  Cassa per Hertz ES300 Thedrifter 3 855 04-06-2021, 00:44
Ultimo messaggio: Thedrifter
  Creazione cassa subwoofer Brayn18 2 2.016 26-05-2021, 12:08
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.