Messaggi: 28
    Discussioni: 12
	
Registrato: Apr 2007
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Ciao ho sentito che se utilizzo della lana di vetro dovrei riuscire ad aumentare il suono del woofer,a renderlo piu pulito e piu "deciso".
Mi è stato detto di metterlo dietro al woofer,tra lui stesso e il buco,in poche parola avvitandolo insieme al woofer
è vero?
a parte la lana di vetro ci sono altri materiali migliori?
grazie mille
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.710
    Discussioni: 58
	
Registrato: Feb 2007
	
Reputazione: 
1
	 
 
	
	
		ma la lana di vetro non è tossica ?????? cmq per le casse dei sub si usa la fonoassorbente ( quella spugnosa fatta come tante piccole piramidine ). la fanno anke adesiva ed è molto facile da applicare. In poche parole ci dervi rivestire tutto l'interno della cassa del sub.
DOVE NON ARRIVA LA FANTASIA ARRIVANO I db
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342
    Discussioni: 120
	
Registrato: Nov 2004
	
	
 
	
	
		scusa il termine...
sono stronzate.
qualsiasi sia il fonoassorbente che utilizzi, va calcolato (per tipo e quantità) in sede di progetto, e non ficcato dentro la cassa giusto per "migliorare" il suono.
nulla toglie che possibilmente nel tuo caso possa effettivamente essere efficace; ma potrebbe anche essere controproducente.
inoltre se hai una cassa rexlex, evita assolutamente la lana di vetro.
è cancerogena, e dal tubo d'accordo le particelle, sottoposte a pressione da parte del sub, fuoriescono in abitacolo, e te le respiri, con grande gioia dei tuoi polmoni.
vuoi fare qualche prova? compra un paio di pacchi di cotone idrofilo (quello per le iniezioni), al limite hai speso poco e non ti sei fottuto le vie respiratorie.
ciao
max
8 lustri e non sentirli...
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 28
    Discussioni: 12
	
Registrato: Apr 2007
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		potrebbe essere una buona idea quella del cotone,ma nn so come tenerla unita!Cioè nn penso che li vendano a diametri di 16 cm (che per metterlo su una cassa del 16 per potercelo fare star bene attaccato attorno e avvitato sulle viti della cassa penso che ci voglia almeno 20cm)
Cmq se il suono cambia di molto si puo fare
Ah:io nn la voglio usare per metterla nelle casse del sub ma nelle portiere dove ho i woofer
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342
    Discussioni: 120
	
Registrato: Nov 2004
	
	
 
	
	
		alora sei completamente fuori strada.
ma chi ti ha consigliato, un carpentiere??
con tutto il rispetto per i carpentieri...
nei portelli, ci va solo ed esclusivamente del materiale insonorizzante specifico!
in primis perchè c'è spesso acqua, sentro un portello ( se piove o se lavi la car, ci sono apposite feritoie sotto lo sprtello proprio per permettere la fuoriuscita dell'acqua), e se metti del materiale igroscopico, tempo un anno e ti marcisce il portello, oltre che pesare 100 kg ogni volte che si bagna.
secondo, perchè le lamiere del portello devono essere sì insonorizzate, ma sopratutto irrigidite.
qindi Butyflex, dynamat, fogli bituminosi, pasta brax, pasta no-clang, e prodotti simili.
e non lana di vetro, o chissà cos'altro.
8 lustri e non sentirli...
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 19.644
    Discussioni: 148
	
Registrato: Jan 2007
	
Reputazione: 
83
	 
 
	
	
		io userei sempre la fono se proprio devo..
o insonorizzo il portellone cm s deve..
nn d certo con cose tossiche!
[:29]CHI NON VIBRA..PAGA PEGNO!![:29]