Messaggi: 16.342
    Discussioni: 120
	
Registrato: Nov 2004
	
	
 
	
	
		quando vedrai le foto dei box da 7lt dei mediobassi twingo, noterai l'uso massiccio della brax.
a te la logica deduzione di ciò...
[

]
	
 
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 19.644
    Discussioni: 148
	
Registrato: Jan 2007
	
Reputazione: 
83
	 
 
	
	
		la mia è stuccata, non è brax, è stucco di vetroresina.
La funzione strutturale è la stessa, credo, quella acustica diciamo che non è rilevante, nel mio box [:246]
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.380
    Discussioni: 213
	
Registrato: Jun 2007
	
Reputazione: 
19
	 
 
	
	
		una settimana ho finito di dare due mani di brax dentro la cassa del sub! volete sapere che differenze ci sono?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.856
    Discussioni: 44
	
Registrato: Feb 2008
	
Reputazione: 
1
	 
 
	
	
		io ci ho messo phonogel !! alla fine penso siamo li con la brax. però la mia essendo di forma irregolare la spennellavo male. il phonogel è + liquido e ce l'ho versato dentro. 
e cambia
altrochè 
l'importante è che non fai la pasta brax alla carbonara o alla matriciana perchè non è che sia facilissima da digerire....
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 594
    Discussioni: 20
	
Registrato: Sep 2009
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		io per avere un prodotto + economico e cmq molto funzionale, per il trattamento woofer ho usato una pasta mescolata tra resina e polvere di marmo, oppure colla x legno e sempre polvere di marmo. L'unica cosa che si deve sapere il dosaggio perfetto altrimenti o non si secca o si spacca, e la resa sonora è evidente.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.856
    Discussioni: 44
	
Registrato: Feb 2008
	
Reputazione: 
1
	 
 
	
	
		comq se lo rifacessi almeno per un interno in cassa chiusa userei una normale latta di bitume liquido . penso sia analoga alle più rinominate paste specifiche e sopratutto costa 4 euro un secchio... puzza. ma se è in cassa chiusa chi se ne frega.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.575
    Discussioni: 82
	
Registrato: Oct 2007
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		io uso l'antirombo in bitume liquido, 3.50€ al kg, non indurisce, rimane sempre molto morbido e secondo me è perfetto, ovviamente non sarà come la brax o simili ma le differenze si sentono.