Messaggi: 1.301
    Discussioni: 37
	
Registrato: Nov 2015
	
Reputazione: 
1
	 
 
	
	
		Ciao a  tutti, vi illustro intanto il progetto del mio impianto
Sorgente Clarion cz703e
Fa kit morel tempo 6
Ampli  Audison Lrx 4.300
Vengo quindi al dunque.. mi hanno consigliato come sub o un coral hds o un hert es.
Ascolto prevalentemente rap, ma passo praticamente per tutti i generi musicali, quindi vorrei un basso che vada bene sempre o quasi.
Il budget è di 150€ totali, compreso legno e tutto (mi fanno un regalo e quello possono spendere)
Vorrei cercare inoltre di non annullare il baule già non spaziosissimo (grande punto).
A voi la parola, su quale sub acquistare e se fare una cassa chiusa o reflex.
Comunque quello che mi aspetto dal basso è che sia idoneo a essere ascoltato normalmente senza che sovrasti tutto il restp, ma che possa essere volendo anche spinto un po' in su con il volume.
Grazie a chi potrà aiutarmi
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 6.644
    Discussioni: 100
	
Registrato: Aug 2011
	
Reputazione: 
33
	 
 
	
	
		Per me in chiusa ottieni un buon risultato! Ma le portiere le hai trattate?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.301
    Discussioni: 37
	
Registrato: Nov 2015
	
Reputazione: 
1
	 
 
	
	
		Sto comprando tutti i pezzi e farò tutto insieme. Solo portiere anteriori comunque no?(butylsound gold+pasta brax)
Meglio l'hertz vero? Ma che modello che di es ne esistono diversi?
Che multistrato posso usare?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 733
    Discussioni: 7
	
Registrato: Jun 2015
	
Reputazione: 
4
	 
 
	
	
		Mdf.. È il "nome" del legno.. Medium density.. Puoi prenderlo di spessore 1.9cm.. 
Inviato dal mio iPhone 4s
	
	
	
Too weird to live too rare to die..
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229
    Discussioni: 31
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
73
	 
 
	
	
		Oppure multistrato fenolico
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
	
	
	
Annuncio a tutti i membri: 
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo 
 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 6.644
    Discussioni: 100
	
Registrato: Aug 2011
	
Reputazione: 
33
	 
 
	
	
		Es200 es250 e se ricordo bene es300
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229
    Discussioni: 31
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
73
	 
 
	
	
		il nuovo modello es250.5 sta a poco più di 100€. Un es300.5 costa di più ma ci si sta comunque nei 150€ magari rimandando la moquette.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
	
	
	
Annuncio a tutti i membri: 
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo 
 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.301
    Discussioni: 37
	
Registrato: Nov 2015
	
Reputazione: 
1
	 
 
	
		
		
		22-11-2015, 06:31  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-11-2015, 06:32  da AeronusYeyo.)
	
	 
	
		Quale va meglio? Avevo comunque pensato alla cassa chiusa, mi dite se potete caratteristiche di ognuno e relativi litraggi?
Ho visto anche ci sono v cone e altri normali.. Differenze?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229
    Discussioni: 31
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
73
	 
 
	
	
		Quelli nuovi sono v-cone. I progetti li trovi nel manuale che si trova su internet 
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
	
	
	
Annuncio a tutti i membri: 
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo 
 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.301
    Discussioni: 37
	
Registrato: Nov 2015
	
Reputazione: 
1
	 
 
	
	
		I v cone quindi sono migliori?
Meglio mettere un es300 o un es250?
Hanno qualche tipo di problema riscontrato da molti?