Messaggi: 29
    Discussioni: 2
	
Registrato: Oct 2009
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		è il JL 10W3v3 a bobina singola da 4 Ohm...
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 814
    Discussioni: 103
	
Registrato: Nov 2008
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		 | 
djfederico ha scritto:  
 Ok..allora..teniamo in considerazione la figura qui sotto che ho preso dal manuale 
 
 
Immagine:
 ![[Immagine: 2009125202243_steg.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/djfederico/2009125202243_steg.jpg)   111,83 KB 
 
La prima cosa che dobbiamo fare è accertarci che sia attivo il filtro passa basso, il suo interruttore è il numero 12 
 
poi dobbiamo selezionare se vogliamo utilizzare i tagli preimpostati o i modulini che si acquistano a parte..nel nostro caso va bene la prima opzione..quindi il tasto 13 dev'essere premuto 
 
poi possiamo selezionare sull'interruttore 15 la frequenza da 60 a 90 del nostro taglio.. 
 
es. se impostiamo 80 l'ampli manderà al sub tutte le frequenze da 0 a 80 hz.. 
 
per decidere quale sia la migliore semplicemente abbassa la frequenza di taglio finche  
 
non senti + la voce del cantante provenire dai sub 
 
la parte del filtro passa alto (numeri da 16 a 20) per il momento non ti serve; 
 
attento però che il numero 16 sia disattivato..altrimenti andremo a tagliare le basse frequenze 
 
il numero 21 invece serve x decidere la pendenza del taglio..decidi tu ad orecchio..vale lo stesso discorso di prima.. 
 
spero di averti chiarito un pò le idee..se hai altri problemi chiedi pure 
 | 
piccola precisazione...
Secondo me', il filtro passa alto e' meglio inserirlo (16) ed attivare anche il filtro aqxm2 (17) che senza moduletto inserito taglia automaticamente in alto a 20 hz, questo per aiutare il sub a non dover dissipare per forza, corrente che non riesce a trasformare in musica garantendo il giusto range di risposta del sub.
personalmente uso un 30hz[

]
	
 
	
	
SorgenteCLARION CZ 702 e
Ampli tw PPart600
ampli woofer PPart600.2
ampli sub stegk02\03
woofer dynaudio mw162gt (in attesa dei Tec SPL 6)
tweeter morel mt22
sub hertz ML3000
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 29
    Discussioni: 2
	
Registrato: Oct 2009
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		tnx x la precisazione.....ma per  il collegamento mono a ponte a 4ohm?....
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 814
    Discussioni: 103
	
Registrato: Nov 2008
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		 | 
Leonka ha scritto:  
 tnx x la precisazione.....ma per  il collegamento mono a ponte a 4ohm?.... 
 | 
non sono cosi' bravo ad inserire immagini come djfederico, comunque, se hai il ilbretto dell ampli  o anche sulla morsettiera dell ampli stesso c'e' indicato quali sono i poli da prelevare per il ponte.[8D]
	
 
	
	
SorgenteCLARION CZ 702 e
Ampli tw PPart600
ampli woofer PPart600.2
ampli sub stegk02\03
woofer dynaudio mw162gt (in attesa dei Tec SPL 6)
tweeter morel mt22
sub hertz ML3000
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 814
    Discussioni: 103
	
Registrato: Nov 2008
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		il valore non lo decidi dall ampli ma dipende da cosa gli colleghi.
se il tuo sub e' a bobina singola a 4 ohm , l'ampli vedra' 4ohm
Se tu avessi un sub a doppia bobina, 4+4 ohm e colleghi le bobine in parallelo all'ampli, questo vedrebbe e lavorerebbe a 2 ohm senza modificare il collegamento all ampli (24c)
spero di essere stato chiaro[

]
collega il tuo sub come da fig. 24c e sei 0k[

]
	
 
	
	
SorgenteCLARION CZ 702 e
Ampli tw PPart600
ampli woofer PPart600.2
ampli sub stegk02\03
woofer dynaudio mw162gt (in attesa dei Tec SPL 6)
tweeter morel mt22
sub hertz ML3000