| 
				
	
	
	
		
	Messaggi: 4.052 
    Discussioni: 19
	 Registrato: Mar 2014
 Reputazione: 
73 
	
	
		Ahahaha era bella nera stà seppia!!
	 
CAR - W.I.P.Pioneer DEH-80PRS
 A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
 Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"
 HOME - W.I.P.
 Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 6.644 
    Discussioni: 100
	 Registrato: Aug 2011
 Reputazione: 
33 
	
	
		Il sale di quella di mare corrode il ferro, non fa reazione con il cemento(faccio io muratore).
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.317 
    Discussioni: 130
	 Registrato: Sep 2013
 Reputazione: 
18 
	
	
		Ah allora forse si poneva il problema con il cemento armato...comunque per fare l'impasto con l' antirombo va bene quella di mare allora ?
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229 
    Discussioni: 31
	 Registrato: Aug 2014
 Reputazione: 
73 
	
	
		Dipende dalla spiaggia    secondo me la maggior parte della sabbia marina è troppo grossa e non si amalgama bene... vai al brico e prendi quella di fiume per edilizia, costa 3,50€ per 5kg circa. Se prendi il pacco da 20kg la paghi anche meno ma ti rimane tutta lì dopo!
	
Annuncio a tutti i membri: se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo
   
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.052 
    Discussioni: 19
	 Registrato: Mar 2014
 Reputazione: 
73 
	
	
		 (10-11-2014, 23:02 )TreLuppoli Ha scritto:  Dipende dalla spiaggia  secondo me la maggior parte della sabbia marina è troppo grossa e non si amalgama bene... vai al brico e prendi quella di fiume per edilizia, costa 3,50€ per 5kg circa. Se prendi il pacco da 20kg la paghi anche meno ma ti rimane tutta lì dopo! 
Per quale motivo secondo te quella di mare è più grossa? può dipendere da molti fattori.. forse quella che vendono di fiume è già setacciata?
	 
CAR - W.I.P.Pioneer DEH-80PRS
 A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
 Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"
 HOME - W.I.P.
 Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229 
    Discussioni: 31
	 Registrato: Aug 2014
 Reputazione: 
73 
	
	
		Sì quella di fiume che vendono è lavata e setacciata... però non so, quella ferrosa che usi tu è un altro discorso e vale la pena usarla perché è più pesante. Però già che uno fa il lavoro conviene usare un prodotto finito che tra l'altro costa poco (e vorrei anche vedere!). Io avrei usato quella di fiume, poi ho trovato la polvere di marmo dal marmista... tra l'altro me ne è anche rimasta
	 
Annuncio a tutti i membri: se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo
   
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 449 
    Discussioni: 19
	 Registrato: Nov 2013
 Reputazione: 
1 
	
		
		
		01-08-2015, 03:34  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-08-2015, 03:38  da livestage.)
	
	 
		Ciao a tutti, 
 non intervengo molto nelle discussioni ma continuo a leggere e, pensando e ripensando al mio futuro impianto SQ oriented ancora ben lungi dall'essere (cchiù longa è la pensata, cchiù grossa è la minchiata...) mi sono imbattuto in questo interessante topic.
 Volendo evitare, almeno per ora, l'utilizzo di un sub, pensavo di montare un woofer puro da 8" abbinato ad un buon tweeter ma vedo che la tendenza è quella di uilizzare un full range al posto del tweeter.
 
 - Qual è la soluzione migliore? Tweeter o full range?
 - Vantaggi e svantaggi dell'una e dell'altra?
 - Altri possibili candidati da 8" possibilmente 4 Ohm?
 
 Grazie a tutti per le risposte,
 Filiberto
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229 
    Discussioni: 31
	 Registrato: Aug 2014
 Reputazione: 
73 
	
	
		 (01-08-2015, 03:34 )livestage Ha scritto:   (10-11-2014, 23:21 )TreLuppoli Ha scritto:  -Ciao a tutti, 
 non intervengo molto nelle discussioni ma continuo a leggervi e pensando e ripensando al mio futuro impianto SQ oriented ancora ben lungi dall'essere (cchiù longa è la pensata, cchiù grossa è la minchiata...) mi sono imbattuto in questo interessante topic.
 Volendo evitare, almeno per ora, l'utilizzo di un sub, pensavo di montare un woofer puro da 8" abbinato ad un buon tweeter ma vedo che la tendenza attuale è quella di uilizzare un full range al posto del tweeter.
 
 - Qual è la soluzione migliore?
 - Vantaggi e svantaggi dell'una e dell'altra?
 - Altri possibili candidati da 8" possibilmente 4 Ohm?
 
 Grazie a tutti per le risposte,
 Filiberto
 
Ciao, apri una tua discussione indicando il budget, gli obiettivi che vuoi ottenere e tutto quanto comprese le tue idee. 
Un 8"+tw installato in porta adeguatamente trattata può effettivamente scendere per coprire anche la gamma bassa. 
Il fullrange è un'alternativa ma deve essere installato ed orientato alla perfezione e generalmente non sopporta potenze elevate...
	 
Annuncio a tutti i membri: se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo
   
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.052 
    Discussioni: 19
	 Registrato: Mar 2014
 Reputazione: 
73 
	
	
	
	
CAR - W.I.P.Pioneer DEH-80PRS
 A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
 Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"
 HOME - W.I.P.
 Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 449 
    Discussioni: 19
	 Registrato: Nov 2013
 Reputazione: 
1 
	
	
		 (01-08-2015, 03:41 )TreLuppoli Ha scritto:   (01-08-2015, 03:34 )livestage Ha scritto:   (10-11-2014, 23:21 )TreLuppoli Ha scritto:  -Ciao a tutti, 
 non intervengo molto nelle discussioni ma continuo a leggervi e pensando e ripensando al mio futuro impianto SQ oriented ancora ben lungi dall'essere (cchiù longa è la pensata, cchiù grossa è la minchiata...) mi sono imbattuto in questo interessante topic.
 Volendo evitare, almeno per ora, l'utilizzo di un sub, pensavo di montare un woofer puro da 8" abbinato ad un buon tweeter ma vedo che la tendenza attuale è quella di uilizzare un full range al posto del tweeter.
 
 - Qual è la soluzione migliore?
 - Vantaggi e svantaggi dell'una e dell'altra?
 - Altri possibili candidati da 8" possibilmente 4 Ohm?
 
 Grazie a tutti per le risposte,
 Filiberto
 Ciao, apri una tua discussione indicando il budget, gli obiettivi che vuoi ottenere e tutto quanto comprese le tue idee.
 Un 8"+tw installato in porta adeguatamente trattata può effettivamente scendere per coprire anche la gamma bassa.
 Il fullrange è un'alternativa ma deve essere installato ed orientato alla perfezione e generalmente non sopporta potenze elevate...
 
grazie per la risposta TreLuppoli, forse è inutile aprire un altro topic visto che cambio idea abbastanza spesso...quello che vorrei è sicuramente un woofer che scenda abbastanza in basso (da non farmi sentire la mancanza del sub) e dalla buona timbrica. Quindi, mi sembra di capire che genericamente, un tweeter è più efficiente e regge più potenza di un full range. 
Grazie, ora mi leggo il topic sui full range e cerco di capire qualcosa in più...
	 
		
	 |