| 
simo.ma ha scritto:  
 ....  percio   l'ampli che  su  un  canale  diciamo  eroga 100 w rms  su  un  solo  woofer  
lavora  a  4 ohm  ,  se  aggiungo  1 woofer ( diventano  2 )  in  serie  l'ampli  trova  una  resistenza  di  4 + 4  ohm .... percio 8 .  
in  parallelo  ( il  cavo  di  divide  ) e  diventano  2 + 2  ???? 
i  wat rms  che  eroga  l'ampli  diminuiscono  nel  primo  caso  ( 8 ohm  )  e  amentano  nel  secondo  ??  ma  un  woofer  non   suona  meglio  a  4  ohm  che  a  8 ohm   avendo  piu'  wat rms  ?? 
 
sono  durino !! 
 | 
 
ci sono milioni di topic sparsi per il web che spiegano questo argomento, senza contare che trovi anche articoli con rudimenti di elettronica per capire le basi.
lascia perdere il cavo se si divide, o se usi 10 spezzoni o che ne so, sia il collegamento parallelo sia il collegamento serie sono spiegati in svariati topic in questo stesso forum.
un forum non è un call center, un forum è fatto di contenuti da leggere consultare e possibilmente comprendere, DOPODICHE, si cercano spiegazioni su cio che non si è capito.
ma da come parli e chiedi tu, sembra che ti sei svegliato ieri mattina con questa idea dell'impedenza e ti sei messo subito a chiedere..
ad un altoparlante l'impedenza letta dal finale non gli interessa minimamente, è gia stato detto sopra, cè un discorso da fare inerente a potenza erogata, potenza tenuta, livello distorsione annesso al segnale, stabilita elettrica del finale, corrente disponibile e quant altro.
la corrente è fondamentale, prova a cercare on line la legge di ohm, capirai che cè un legame molto diretto tra la quantita di watt erogabile, la tensione di lavoro, e quindi, anche l'assorbimento generato (=quantita di corrente idonea).
chiudo, non la prendere come un atto di cattiveria, ma utilizza il motore di ricerca, troverai infiniti topic molto esaurienti!
poi, ti aspettiamo per chiarire cio che non hai capito. [

]