Valutazione discussione:
  • 2 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Come resinare i montanti per alloggiare il tw
#41
ciao,come mai li hai realizzati con l'alloggiamento cosi alto?
Le onde quadre ci uccideranno tutti!!!!!
[Immagine: images?q=tbn:ANd9GcQmmK1Q5YLlyVrZPxwgKTK...xE2C31KMCg]
Rispondi

#42
Ciao ragazzi riprendo questo topic:
io dovrei aggiustare il supporto del terzo stop della mia alfa, in quanto il sole me l'ha tutto "mangiato" ed ormai, ha un buco evidente proprio sotto le 4 lampade stop!

Avevo pensato alla vetroresina, come si fa per i montanti (che al più presto realizzerò!), ma mi perdo molto nella varietà di prodotti: stucco di vetroresina, oppure vetroresina poliestere liquida?
Pare, mi ha detto il negoziante, che con lo stucco non serva il fliss e con la resina liquida si!!!
Cosa devo prendere? Io più in là dovrò realizzare anche i montanti, quindi vorrei avere un pò di roba da conservare...indi cosa acquisto secondo voi? Il primo, il secondo o entrambe le cose, più il fliss???
Se se ne usa solo una parte di resina, poi la si può conservare...oppure c'è un tempo limite di immagazzinamento?
Grazie a tutti.
Alpine DVA-9861 + Alpine TME-M780
PG Zx600TI -- ESB 8000-16 (2 coppie)
Audioart 200.2 -- Silence.lab Wfn100+Tw25
U.S.Amps USA1000 -- Focal 27K
Signal Cable: Reference Microphone
Power Cable: Esb 2,5mmq+Norstone 4mmq
Energy Cable: Hollywood CarAudio 0 AWG
Rispondi

#43
se si tratta di un semplice "buco" o crepa puoi usare o lo stucco vetroresina o il sintofer ( stucco da carrozziere ) si applica e si usa come il classico stucco da muratora...quindi stucchi, carteggi e vernici. fliss e resina liquida si usano per altri lavori.
il mio ex impianto http://www.professionistidelsuono.net/fo...p?tid=9182

nuovo impianto su KIA SPORTAGE W.I.P
Rispondi

#44
(04-03-2011, 10:31 )seicentowatt Ha scritto: se si tratta di un semplice "buco" o crepa puoi usare o lo stucco vetroresina o il sintofer ( stucco da carrozziere ) si applica e si usa come il classico stucco da muratora...quindi stucchi, carteggi e vernici. fliss e resina liquida si usano per altri lavori.

Ok...grazie!!! Shy
Alpine DVA-9861 + Alpine TME-M780
PG Zx600TI -- ESB 8000-16 (2 coppie)
Audioart 200.2 -- Silence.lab Wfn100+Tw25
U.S.Amps USA1000 -- Focal 27K
Signal Cable: Reference Microphone
Power Cable: Esb 2,5mmq+Norstone 4mmq
Energy Cable: Hollywood CarAudio 0 AWG
Rispondi

#45
(23-02-2011, 02:28 )markkob Ha scritto: Cosa devo prendere? Io più in là dovrò realizzare anche i montanti, quindi vorrei avere un pò di roba da conservare...indi cosa acquisto secondo voi? Il primo, il secondo o entrambe le cose, più il fliss???
Se se ne usa solo una parte di resina, poi la si può conservare...oppure c'è un tempo limite di immagazzinamento?
Grazie a tutti.

nessun limite a breve termine.

resina liquida anche 8-10 mesi in bidoncino chiuso al coperto ma al freddo e al gelo può resistere. ma le che vada ci metti un pò di acetone se diventa tipo miele, 2-3 giorni in ammollo chiusa, ogni tanto un agitatina e ritorna bella fluida...

per lo stucco, anche lui può resiistere, ma se lo lasci senza tappo, o legggermente sfiata, puoi dirgli addio dopo 1 settimana..

per quello che costano conviene prenderli nuovi quando ti servono cmq..
[Immagine: 302b9ma.jpg]

[Immagine: ezeow.jpg]
Rispondi

#46
ragazzi, volendo fare anche io i montanti..
mi chiedevo dove posso prendere i vari componenti.. ovvero fliss, resina ecc ecc...
mi potete aiutare?
grazie mille! Wink
Rispondi

#47
ragazzi anche a me servirebbe qualche dritta, fra poco farò qualche mio PRIMO lavoretto con la resina quindi non voglio prendere prodotti per car audio xkè gia sò che combinerò un casino, quindi voglio usare il pyle ed andare da bricofer o leroy merlin per comprare la resina! quindi recandomi li che resina devo comprare? quale catalizzatore?
Cambio auto e impianto ridotto, ma ben suonante Wink
Sorgente: Alpine cde-9882ri.
Fronte anteriore: kit 2 vie Coral Monza
Amplificatore fronte: Sony xm-4520, made in Japan.
Subwoofer: Coral Performa 260.
Amplificatore sub: Carpower hpb-1502.
[Immagine: 10ne1sk.jpg]
Rispondi

#48
Ciao,di resine ce ne sono due tipologie,la resina epossidica"più pregiata ma molto più costosa",e la poliestere"meno pregiata ma molto più economica",per fare il tuo lavoro quella che ti serve è la poliestere,di solito nella scatola è già compreso il catalizzatore che deve essere mescolato con la resina con percentuali che variano tra il 2 e il 5%,in base alla temperatura,cioè, in estate va bene al 2%,mentre in inverno c'è bisogno di una percentuale più alta quindi 5%,ricorda che la prima passata di resina deve essere diluita con un 10% di acetone in modo da renderla più liquida in modo da essere meglio assorbita dal fliss.
Buon lavoro.
Le onde quadre ci uccideranno tutti!!!!!
[Immagine: images?q=tbn:ANd9GcQmmK1Q5YLlyVrZPxwgKTK...xE2C31KMCg]
Rispondi

#49
che stucco??
Cambio auto e impianto ridotto, ma ben suonante Wink
Sorgente: Alpine cde-9882ri.
Fronte anteriore: kit 2 vie Coral Monza
Amplificatore fronte: Sony xm-4520, made in Japan.
Subwoofer: Coral Performa 260.
Amplificatore sub: Carpower hpb-1502.
[Immagine: 10ne1sk.jpg]
Rispondi

#50
(03-06-2011, 18:52 )fiore90 Ha scritto: che stucco??

Io uso lo stucco a grana finissimo da carrozziere.....
Le onde quadre ci uccideranno tutti!!!!!
[Immagine: images?q=tbn:ANd9GcQmmK1Q5YLlyVrZPxwgKTK...xE2C31KMCg]
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Come resinare supporti per medi a cruscotto seicentowatt 15 8.762 24-05-2021, 03:42
Ultimo messaggio: waterballoon2
Lightbulb [Guida] Montanti Grande Punto ProjectAudioDesign 7 4.399 27-09-2016, 03:47
Ultimo messaggio: ProjectAudioDesign
  [GIUDA] Montanti in resina di poliestere (StepByStep) andrea 4 3.422 02-04-2013, 22:35
Ultimo messaggio: andrea
  Come resinare triangolini specchietti arturfox 13 9.566 16-11-2012, 07:53
Ultimo messaggio: Orfeo85

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.