Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 1 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Creare box sub
#11
Caruccia, comprare queste cose online non è molto conveniente per via dei costi di spedizione.
Nei negozi audio car la trovi tranquillamente a 10 euro a rotolo (anche meno volendo).
Rispondi

#12
E come marca una vale l'altra?
Pioneer p88 RSII
Celestra Ra275 Mt25
Steg K2.02 Mw165
Steg qm120.2 ML2500
Rispondi

#13
A mio avviso si. Ne ho usate anche di marche sconosciute ma non ho notato differenze.
Rispondi

#14
Ciao a tutti.

Io se posso permettermi, non vi consiglio la moquette adesiva in quanto ho già avuto esperienza e non è facile facile da sistemare e tirare (secondo me).
Penso sia meglio prendere quella non adesiva e stenderla dopo aver passato una bella mano di colla sulla superficie (tipo bostik).
E se non erro quella non adesiva costa anche meno Smile
Phonocar e via Wink
Rispondi

#15
Io ho usato il bostik quando ho dovuto rifare il rivestimento del tetto della macchina. Una volta che accosti le superfici da incollare non le puoi più muovere. Quindi pensavo che con le moquette adesive almeno mi risparmio di stendere la colla e aspettare che asciughi.
Pioneer p88 RSII
Celestra Ra275 Mt25
Steg K2.02 Mw165
Steg qm120.2 ML2500
Rispondi

#16
(14-05-2011, 08:34 )vaikyr Ha scritto: Io ho usato il bostik quando ho dovuto rifare il rivestimento del tetto della macchina. Una volta che accosti le superfici da incollare non le puoi più muovere. Quindi pensavo che con le moquette adesive almeno mi risparmio di stendere la colla e aspettare che asciughi.

magari il bostik è eccessivo, io l'ho citato perchè era la prima colla che mi è venuta in mente.. sicuramente ce ne sono tante altre più liquide che ti permettono di spostare un pò la moquette..
si è vero devi aspettare che poi asciughi.. però secondo me farlo così è k'ideale.. ciò non toglie che comunque la moquette adesiva sia un ottimo prodotto eh... ma anche con quella una volta incollata non la stacchi più senza rovinarla (te lo garantisco Wink )
Rispondi

#17
La mia era solo un'impressione non avendolo mai fatto, probabilmente hai ragione te!!
Pioneer p88 RSII
Celestra Ra275 Mt25
Steg K2.02 Mw165
Steg qm120.2 ML2500
Rispondi

#18
(14-05-2011, 23:51 )vaikyr Ha scritto: La mia era solo un'impressione non avendolo mai fatto, probabilmente hai ragione te!!

ma no dai non mettiamola sotto chi ha ragione e chi no, potrei essere una capra io ad usare la moquette adesiva perchè no! Ti ho solo riportato la mia esperienza Wink
Rispondi

#19
Moquette adesiva o no alla fine l'importante è che venga un bel lavoro.Big Grin
Pioneer p88 RSII
Celestra Ra275 Mt25
Steg K2.02 Mw165
Steg qm120.2 ML2500
Rispondi

#20
In quella non adesiva devi mettere il bostik attendere che asciughi un po', stendere la moquette, ripulire gli attrezzi...per me hai più sbattimenti.

A me risulta più semplice la stesura della moquette adesiva, bisogna solo far attenzione una volta tolta la pellicola a non far toccare le parti "collose" tra di loro altrimenti il danno è assicurato. Per questo motivo consiglio ti stendere la moquette partendo da un lato e avanzando staccando man mano la pellicola e non tutta insieme.

Con entrambi ottieni ottimi risultati, l’importante è avere un minimo di pazienza.
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Costruire un box per subwoofer, guida per principianti e novellini! pluto619 16 24.751 04-05-2020, 19:08
Ultimo messaggio: marco206
  Realizzare un box per subwoofer PbSound 15 37.025 14-01-2018, 02:48
Ultimo messaggio: megane
  Progetto box fra77 3 1.254 30-06-2016, 19:30
Ultimo messaggio: atos_hifi
  costruzione box sub trapeziodale con 2 lati inclinati davetaglia 27 17.470 29-06-2016, 22:24
Ultimo messaggio: atos_hifi
  Aiutino per box con porta fra77 3 1.325 26-05-2016, 20:46
Ultimo messaggio: fra77

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.